1 di 7
L’8 febbraio sono stato ospite di Chiara Paduano e della sua rubrica “Parliamone”, in onda dal lunedì al venerdì alle 15 su RaiNews24.
Abbiamo parlato di Afghanistan e del mio nuovo libro “Kabul, Crocevia del Mondo” edito da People.
Qui per rivedere la puntata (io sono al minuto 21’40” circa ma vale la pena seguirla tutta).
La forza della debolezza- Dono di sé a chi vive nel mondo è azione concreta di Origene già nel IV secolo. La “Fillosofia delle Radici Umane”, nasconde – al di fuori dell’impenetrabille, la rabbia e il dolore al cubo. La vita scopre pian piamo e si coglie secondo Vaglio l’uomo che pensa all’Essere dell’amore. La morte crea disordine, enigma da risolvere nella propria esistenza, fiamma del cuore dentro di noi la civiltà è una comunicazione di patti con un’Europa che è angosciata per una stilettatura al noi che credono all’amore che non condanna. Fermiamoci. Camminiamo tra la nitidezza e l’oscurità. Torniamo all’inizio. Siamo visibili e le nostre vie di uscita dalla stanchezza esistenziale non è falsa. La paura sana dell’uomo e della donna stanno inseriti in una cieca violenza, quando il cuore non riesce a perdonare la Terra comune.