In primavera ho preso parte ad una missione SAR (ricerca e soccorso) nel mediterraneo meridionale, esperienza che ho ripetuto nella prima metà di novembre. Considerando le sfide poste dall’ambiente marino e dal dispiegamento su gommoni che si muovono ad alta velocità e anche in condizioni di oscurità totale, è stato molto impegnativo definire un set up che rispondesse a diverse esigenze: - l’accessibilità del materiale tecnico per foto e video -...
Mentre scrivo la conta delle vittime a Gaza supera quota diecimila, la metà minorenni. Per il segretario generale dell'Onu è un cimitero di bambini. Premesso che una vittima civile è una di troppo, per rendere l'idea della magnitudo della strage basta considerare che in trenta giorni si è superato il numero delle vittime civili fatte dall'invasione russa in oltre un anno e mezzo (9,701 morti, fonte ONU aggiornata al...
La luce dell'alba, dorata e radente, fa emergere dal freddo buio le vette che circondano Kabul. Per la prima volta dopo tante discese verso la capitale afghana, non mi appaiono come giganti di pietra, mi fanno invece venire in mente una corona di spine. La fila ai passaporti è silenziosa, pochissimi stranieri, tanti afghani. Sono quei pochi fortunati che hanno un doppio passaporto e possono tornare a casa, dalle...
Dal febbraio 2022 al settembre 2023 in Ucraina si sono registrate vittime civili in numero di 9,701 morti e 17,748 feriti (fonte Onu). Stando ai dati...
La guerra non uccide solo quando si combatte. Tra ordigni inesplosi e distruzione del sistema sanitario, continua ad ammazzare per lunghi anni dopo la...
Mentre viaggio liberamente nel mondo, diritto ridotto a privilegio per la stragrande maggioranza degli abitanti del pianeta, leggo un libro straordinario "E la quarta...
Torniamo in giro per l'Italia a parlare di pace e di guerra (e anche di Maledetti Pacifisti). I prossimi appuntamenti sono a Torino (2 date)...
Quest'anno il Festival di Emergency a Reggio Emilia è stato dedicato al tema del Confine. A me è toccato di parlare delle fake news...
Altre due presentazioni di Maledetti Pacifisti nonostante il caldo soffocante di questa estate. A Modena, il 14 luglio ore 20,30 A Paestum, il 21 luglio per...
“Il libro di Nico Piro merita di essere letto per molte ragione, innanzitutto perché l’Autore non può essere accusato di filo-putinismo, anzi gli si...

Nico Piro

Provo a dare voce a chi non ha voce, non sempre ci riesco ma continuo a provarci. Sono un giornalista, inviato speciale lavoro per... continua a leggere