Visualizza questo post su Instagram
Secondo voi è mai possibile essere cacciati dall’america la terra della libertà per come la si pensa sulla palestina?
Sarà mica vero? Seguitemi!
E’ l’alba del 25 marzo 2025 a Somerville, una cittadina universitaria del Massachusetts, quando un gruppo di uomini col volto coperto circonda una ragazza, la ammanetta, le toglie il telefono, lo zaino e la carica su un veicolo. Sembra un rapimento. Se ne perdono le tracce poi il suo nome compare in un database federale: si trova a 2500 km di distanza in un centro di detenzione per immigrati. In pratica è in attesa dell’espulsione.
Chi è questa ragazza? Ha 30 anni, si chiama Rumeysa Ozturk, è turca ed è una studentessa, una dottoranda dell’università di Tufts e ha un visto valido per stare negli Stati Uniti. Perchè è stata tratta come una pericolosa criminale? Circa un anno fa sul giornale degli studenti dell’università ha scritto un’editoriale a sostegno della Palestina – quindi ha liberamente espresso un’opinione politica – in cui si affermava il principio dell’uguale dignità e umanità di tutti i popoli. Un editoriale per nulla incendiario anzi alquanto noioso.
Le autorità americane cosa dicono? Che la ragazza sosteneva Hamas ma contro di lei non c’è alcun capo d’accusa penale.
Insomma la solita solfa che abbiamo sentito anche dalle nostre parti, se chiedi pace sei putiniano, se denunci lo sterminio a gaza sei antisemita e amico di Hamas. Qui però le conseguenze sono gravi. Nelle ultime settimane diversi studenti stranieri sono stati esplusi o sono scappati dagli Usa per aver partecipato alle proteste universitarie pro palestina. Anche un famoso attivista pur con la carta verde, quindi legalmente residente nel Paese, è stato arrestati dalla polizia anti-migranti. Esattamente come il governo ha messo sotto pressione le università per limitare la libertà politica di insegnanti e studenti.
Chi fa tutto questo? L’amministrazione Trump
Cosa aveva promesso Trump? Di espellere gli immigrati illegali che avevano commesso reati.
Chi sta espellendo? Stranieri in regola con opinioni non in regola.
Cosa aveva promesso Trump? Libertà di parola e di pensiero. Quella che dice che per anni è stata negata ai suoi sostenitori. Persino Musk frigna sulla mancanza di libertà di parola in Europa.
Se mettete tutti questi pezzi insieme, capirete che è tutto chiaro: Pur garantita dal primo emendamento della costituzione, secondo Trump c’è un solo tipo di libertà di parola e di pensiero. La libertà di pensarla come il presidente. Tutto apposto!