HomeVideo SocialPerchè Trump e gli Usa vogliono la Groenlandia?

Perchè Trump e gli Usa vogliono la Groenlandia?

Autore

Data

Categoria

Kala Allit cioè la Groenlandia ma perchè è diventata all’improvviso così importante tanto che gli Stati Uniti non escludono di invaderla? Seguitemi!

Voglio la GROENLANDIA! Trump l’ha detto poche settimane prima di insediarsi come presidente degli Stati Uniti, poi l’ha ripetuto pochi giorni fa durante un evento molto importante per la politica americana cioè il discorso sullo stato dell’Unione: Ci prenderemo la Groenlandia in un modo o nell’altro.

Grande oltre 2milioni e 100mila km, la Groenlandia è l’isola più grande del mondo, è un territorio autonomo appartenente alla Danimarca (un po’ come una provincia autonoma italiana) e si trova tra il nord america e l’Islanda e per via del clima ci vivono meno di 60mila abitanti insomma come una piccola città italiana per lo più nel sud dell’isola. A descriverla così sembra tutto sommato una mezza fregatura, un enorme pezzo di ghiaccio nell’oceano atlantico. Allora perchè Trump da un lato offre ai cittadini della Groenlandia di unirsi agli Stati Uniti, dall’altro non esclude di invaderla? Per quattro motivi:

Primo è un’isola ricca di minerali sin’ora non sfruttati per via del freddo ma con il cambiamento climatico, con il disgelo, diverrà più facile estrarre queste ricchezze.

Secondo è collocata strategicamente sulle rotte artiche che sempre per il cambiamento saranno sempre più facilmente navigabili e accorceranno i tempi di trasporto merci, un grande vantaggio economico.

Terzo l’isola copre il fianco orientale del nord america, ha un valore strategico militare notevole tanto che gli Usa – guarda un po’ – già ci hanno costruito, con il permesso dei danesi, una grande base per il controllo dello spazio e la difesa missilistica

Quattro al momento è la Russia il Paese nella posizione migliore per sfruttare le nuove rotte artiche grazie al cambiamento climatico e potrebbe usarle anche per rafforzare la sua alleanza economica con la Cina 

Risultati ottenuti sin’ora? L’85% degli abitanti dell’isola non ne vuole sapere di diventare americani, lo sostiene un sondaggio di gennaio ma le parole di Trump stanno dando forza agli indipendentisti, quelli che voglio la secessione dalla Danimarca la quale ha già risposto a brutto muso a Trump.

Detto questo, guardate che paradossi ci offre la storia…nel 2022 si diceva che dopo l’Ucraina Putin sarebbe arrivato in Portogallo. Oggi abbiamo la Francia che valuta l’invio di truppe in Groenlandia a difesa dell’isola. Non è che magari il problema è proprio la guerra, l’idea di un mondo dove le armi sono l’unica soluzione, i propri interessi l’unica bussola? No è…?!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Nico Piro

Provo a dare voce a chi non ha voce, non sempre ci riesco ma continuo a provarci. Sono un giornalista, inviato speciale lavoro per... continua a leggere