View this post on Instagram
I Paesi europei sono pronti ad indebitarsi fino al collo per comprare armi! il piano si chiama: ReArm Europe. Riarma l’Europa! Ma si legge ingrassa l’America. Vediamo perchè! Seguitemi!
Mentre l’Europa trova i soldi per comprare armi, soldi che non ha trovato per salvare la sanità o la scuola pubblica (e se i singoli stati si indebitano oltre i rigidi limiti europei arrivano le procedure di infrazione), esce il rapporto SIPRI, l’istituto internazionale di ricerche sulla pace di Stoccolma. Cosa scopriamo? Che la corsa al riarmo europea non comincia ora! Dal 2020 al 2024, le nostre importazioni di armi sono raddoppiate rispetto al quadriennio precedente 2015-2019. E da chi le abbiamo comprate? Per 2/3 dagli Stati Uniti. E non andrà diversamente con questi 800 miliardi di euro che l’Europa spenderà per altre armi. Appunto Riarma l’Europa, arricchisci l’America.
Tra l’altro dietro c’è una curiosa logica politica:
Trump ci dice: dovete spendere più soldi in armi, il nostro aiuto militare non è più gratis.
I politici europei dicono: Non avremo più la copertura militare americana perchè Trump è cattivo dobbiamo spendere di più in armi.
Risultato: noi spendiamo più in armi cioè facciamo quello che dice Trump pur criticandolo e le compriamo dagli Stati Uniti cioè aiutiamo quell’economia quindi sosteniamo il consenso del presidente che minaccia di mollarci