
Grazie a Carlo Cefaloni e alla redazione di Città Nuova per la recensione di “Se vuoi la Pace, conosci la Guerra” pubblicata sul numero di luglio
Un libro per ragazze e ragazzi (dai 6 anni in su), ma che merita di essere letto da persone di ogni età. Scrittore originale e inviato speciale del Tg3 su tanti fronti caldi, Nico Piro cerca di smontare tutte le costruzioni teoriche, vecchie e nuove, che giustificano la necessità di ricorrere alle armi e l’obbedienza agli ordini di uccidere.
Un testo perciò “pericoloso”, scritto tra Russia, Usa, Afghanistan, Senegal, Tunisia e in mezzo al Mediterraneo, sulle navi che soccorrono i migranti in fuga. Dalla parte di chi non decide dall’alto le pedine dei campi di battaglia, ma ne diventa vittima.
“Se voi ragazzi comincerete a rifiutare la guerra e le sue logiche (a tutti i livelli, con il compagno di classe come con i vicini di casa), il mondo avrà una speranza in più di essere un mondo migliore”
