{"id":995,"date":"2010-09-18T18:49:44","date_gmt":"2010-09-18T16:49:44","guid":{"rendered":"http:\/\/nicopiro.wordpress.com\/?p=995"},"modified":"2010-09-18T18:49:44","modified_gmt":"2010-09-18T16:49:44","slug":"lo-stallo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/09\/18\/lo-stallo\/","title":{"rendered":"Lo stallo"},"content":{"rendered":"
<\/div>\n
\"Karzai<\/a>
\n
Karzai al voto - copyright np 2010<\/figcaption><\/figure>\n

La guerra dei numeri \u00e8 gi\u00e0 cominciata e durer\u00e0 a lungo.<\/strong> Almeno l’anno scorso per le presidenziali, Karzai emise un bando governativo sulla diffusione delle notizie di attacchi durante il giorno delle elezioni.<\/p>\n

Quest’anno invece, nel dopo-elezioni parlamentari, stiamo assistendo al balletto dell’interpretazione delle cifre, forse volto a guadagnare un po’ di tempo per capire davvero com’\u00e8 andato questo voto. Ho letto una nota Isaf questa mattina che notava come il numero degli attacchi nella giornata elettorale \u00e8 stato s\u00ec maggiore del 2009 ma con meno vittime. In realt\u00e0 anche il numero delle vittime \u00e8 in dubbio (21 secondo il ministero degli interni, 7 secondo Isaf senza contare anche i militari stranieri), esattamente come quello dell’affluenza (stimata ottimisticamente al 40%) la cui base di calcolo non appare chiara (17 milioni di tessere elettorali diffuse dal 2005? 12,5 milioni di elettori registrati?).<\/p>\n

Quello che conta di queste elezioni non sono i risultati<\/strong> (i candidati si presentano individualmente, non in una lista di partito e il parlamento tutto sommato non conta che pochissimo nel sistema iper-presidenziale afghano) ma la portata dei brogli che ci sono stati di sicuro (episodi fisiologici, perch\u00e8 siamo pur sempre in Afghanistan? Oppure frodi massicce, sistematiche e organizzate come un anno fa?) e appunto la partecipazione al voto che \u00e8 direttamente collegata a violenze e disillusione degli afghani. Insomma queste elezioni contano in quanto prova d’appello per la credibilit\u00e0 della democrazia afghana, dopo la truffa delle presidenziali. Credibilit\u00e0 nei confronti degli afghani e soprattutto degli alleati stranieri (o meglio delle relative pubbliche opinioni). E’ ancora presto per esprimersi su questi punti ma i primi indizi sono pi\u00f9 che negativi, di certo \u00e8 apprezzabile la cautela dell’inviato dell’Onu, De Mistura, il quale afferma che \u00e8 troppo presto per definire queste elezioni un successo. Domani la Fefa, la fondazione che autonomamente monitora le elezioni, in una conferenza stampa potrebbe emettere un giudizio drasticamente negativo, aspettiamo. In quanto alle violenze, il punto di tutta questa vicenda non \u00e8 il numero di incidenti secondo me, ma il fatto che questa volta non si siano concentrati solo nel sud e nell’est ma si siano verificati in tutto il Paese. Notevole invece che a Kabul sia tutto filato liscio come l’olio, segno che il nuovo sistema di check point (ring of steele, di memoria nord-irlandese) ha funzionato. L’affluenza (per ora stimata a 4 milioni) di certo \u00e8 inferiore a quella delle presidenziali, quando votarono 6 milioni di elettori sulla carta da cui detrarre un milione e mezzo di false schede e relativi elettori.
\n
\nSe \u00e8 un miracolo<\/strong> che le elezioni si siano svolte nell’Afghanistan di oggi, \u00e8 altrettanto chiaro che la guerriglia si \u00e8 fatta sentire e non poco. Ma se i talebani non riescono a boicottare in pieno le elezioni, il governo non riesce a difenderle fino in fondo. Un altro segno dello stallo che sta vivendo questo paese. Una guerra che nessuno pu\u00f2 vincere, n\u00e8 gli uni n\u00e8 gli altri. Quale sia la via d’uscita da questo “stand off” \u00e8 difficile persino immaginarlo anche se Karzai domani presenta il suo “consiglio” per la pace…<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

La guerra dei numeri \u00e8 gi\u00e0 cominciata e durer\u00e0 a lungo. Almeno l’anno scorso per le presidenziali, Karzai emise un bando governativo sulla diffusione delle notizie di attacchi durante il giorno delle elezioni. Quest’anno invece, nel dopo-elezioni parlamentari, stiamo assistendo al balletto dell’interpretazione delle cifre, forse volto a guadagnare un po’ di tempo per capire […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[21],"tags":[110,530,612,849,1005,1015,1288,1324,1380,1547,1860,1927],"yoast_head":"\nLo stallo - Nico Piro<\/title>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/09\/18\/lo-stallo\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Lo stallo - Nico Piro\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"La guerra dei numeri \u00e8 gi\u00e0 cominciata e durer\u00e0 a lungo. Almeno l’anno scorso per le presidenziali, Karzai emise un bando governativo sulla diffusione delle notizie di attacchi durante il giorno delle elezioni. Quest’anno invece, nel dopo-elezioni parlamentari, stiamo assistendo al balletto dell’interpretazione delle cifre, forse volto a guadagnare un po’ di tempo per capire […]\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/09\/18\/lo-stallo\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"Nico Piro\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2010-09-18T16:49:44+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"http:\/\/nicopiro.files.wordpress.com\/2010\/09\/p1120590.jpg?w=300\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"Nico Piro\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"Nico Piro\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"3 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/09\/18\/lo-stallo\/\",\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/09\/18\/lo-stallo\/\",\"name\":\"Lo stallo - Nico Piro\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#website\"},\"datePublished\":\"2010-09-18T16:49:44+00:00\",\"dateModified\":\"2010-09-18T16:49:44+00:00\",\"author\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85\"},\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/09\/18\/lo-stallo\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/09\/18\/lo-stallo\/\"]}]},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/09\/18\/lo-stallo\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/nicopiro.it\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"Lo stallo\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#website\",\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/\",\"name\":\"Nico Piro\",\"description\":\"\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/nicopiro.it\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":\"required name=search_term_string\"}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85\",\"name\":\"Nico Piro\",\"image\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g\",\"contentUrl\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g\",\"caption\":\"Nico Piro\"},\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/author\/pironico\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Lo stallo - Nico Piro","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/09\/18\/lo-stallo\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Lo stallo - Nico Piro","og_description":"La guerra dei numeri \u00e8 gi\u00e0 cominciata e durer\u00e0 a lungo. Almeno l’anno scorso per le presidenziali, Karzai emise un bando governativo sulla diffusione delle notizie di attacchi durante il giorno delle elezioni. Quest’anno invece, nel dopo-elezioni parlamentari, stiamo assistendo al balletto dell’interpretazione delle cifre, forse volto a guadagnare un po’ di tempo per capire […]","og_url":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/09\/18\/lo-stallo\/","og_site_name":"Nico Piro","article_published_time":"2010-09-18T16:49:44+00:00","og_image":[{"url":"http:\/\/nicopiro.files.wordpress.com\/2010\/09\/p1120590.jpg?w=300"}],"author":"Nico Piro","twitter_card":"summary_large_image","twitter_misc":{"Scritto da":"Nico Piro","Tempo di lettura stimato":"3 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/09\/18\/lo-stallo\/","url":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/09\/18\/lo-stallo\/","name":"Lo stallo - Nico Piro","isPartOf":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#website"},"datePublished":"2010-09-18T16:49:44+00:00","dateModified":"2010-09-18T16:49:44+00:00","author":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85"},"breadcrumb":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/09\/18\/lo-stallo\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/nicopiro.it\/2010\/09\/18\/lo-stallo\/"]}]},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/09\/18\/lo-stallo\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/nicopiro.it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Lo stallo"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#website","url":"https:\/\/nicopiro.it\/","name":"Nico Piro","description":"","potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/nicopiro.it\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85","name":"Nico Piro","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/image\/","url":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g","contentUrl":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g","caption":"Nico Piro"},"url":"https:\/\/nicopiro.it\/author\/pironico\/"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/995"}],"collection":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=995"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/995\/revisions"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=995"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=995"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=995"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}