{"id":97,"date":"2009-02-03T23:52:38","date_gmt":"2009-02-03T22:52:38","guid":{"rendered":"http:\/\/nicopiro.wordpress.com\/?p=67"},"modified":"2009-02-03T23:52:38","modified_gmt":"2009-02-03T22:52:38","slug":"perdere-una-guerra-per-un-bottiglietta-dacqua","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/02\/03\/perdere-una-guerra-per-un-bottiglietta-dacqua\/","title":{"rendered":"Perdere una guerra per una bottiglietta d’acqua"},"content":{"rendered":"
Logistica \u00e8 la parola<\/strong> che indica una funzione chiave degli eserciti moderni, semplificando pu\u00f2 essere definita come la catena dei rifornimenti. Apparentemente un dettaglio, se non fosse che fino a 2\/3 delle unit\u00e0 schierate in un “teatro” possono essere dedicate a questa funzione. Se poi il “teatro” in questione si chiama Afghanistan, paese senza accesso al mare, dove non si produce quasi nulla, dove tutto deve essere importato dall’estero (compreso l’acqua in bottiglia e la frutta fresca…per garantirsi da eventuali avvelenamenti) e dove mancano le infrastrutture di comunicazione minime, beh la logistica diventa una funzione pi\u00f9 importante di qualsiasi altra per un’organizzazione militare. Se Obama non ha ancora annunciato ancora la “surge”, l’aumento delle truppe americane nel paese,\u00a0 (la Cnn dava l’annuncio pronto per lunedi due febbraio) forse \u00e8 anche per questo.<\/p>\n Da mesi ormai <\/strong>il quadro della logistica americana e Nato sta diventando sempre pi\u00f9 difficile. Questa mattina alle 6 ora locale, le 2 di notte in Italia, i talebani pakistani hanno fatto saltare un ponte di ferro,<\/a> lungo trenta metri, sulla strada che porta al Khyber Pass, poco distante da Peshawar. E’ uno snodo chiave della rotta fondamentale dal porto di Karachi all’interporto di Peshawar (assaltato solo pochi giorni fa) e da qui in Afghanistan passando per le turbolente aree tribali. Senza quel ponte per giorni, la catena dei rifornimenti sar\u00e0 paralizzata.<\/p>\n