{"id":9341,"date":"2019-10-16T13:02:06","date_gmt":"2019-10-16T11:02:06","guid":{"rendered":"https:\/\/nicopiro.wordpress.com\/?p=9341"},"modified":"2019-10-16T13:02:06","modified_gmt":"2019-10-16T11:02:06","slug":"gratis-per-scuole-biblioteche-fatevi-avanti","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2019\/10\/16\/gratis-per-scuole-biblioteche-fatevi-avanti\/","title":{"rendered":"Gratis per scuole\/biblioteche, fatevi avanti"},"content":{"rendered":"
Dopo giorni e giorni di correzioni e ricerca ossessiva di refusi, un cammino cominciato a met\u00e0 agosto in un casolare ben nascosto nella selva di Greve in Chianti tra broccoli, cavalli e campi di basilico da pesto, ci prepariamo a spedire il libro. Ma c’\u00e8 una novit\u00e0 che riguarda scuole, istituzioni culturali, luoghi di divulgazione. Leggete con attenzione<\/p>\n
Grazie alla generosit\u00e0 di un anonimo sostenitore (anonimo perch\u00e8 vuole restar tale, per scelta di signorilit\u00e0!) abbiamo un centinaio di copie da regalare a scuole, biblioteche, centri studi. Abbiamo gi\u00e0 un primo elenco, ma vi chiedo (nei commenti a questo post) di segnalare soggetti che abbiano piacere di ricevere gratis il libro, che possano farne qualcosa di buono, che siano interessati a divulgare conoscenza sulle crisi dimenticate. La scelta finale sar\u00e0 del donatore, in primis verr\u00e0 data priorit\u00e0 alle realt\u00e0 che operano in contesti disagiati, di periferia, nelle zone montane, sulle isole, istituzioni senza soldi o quasi. Insomma quelle realt\u00e0 che di solito non considera nessuno, ingiustamente. PS: per favore, per agevolare il processo ed evitare che i volumi si perdano per strada (o meglio alla ricezione) indicatemi non solo il nome dell’istituzione ma quello di un referente fisico, gi\u00e0 preavvisato e che chiede di ricevere la pubblicazione perch\u00e8 sa cosa farsene.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Dopo giorni e giorni di correzioni e ricerca ossessiva di refusi, un cammino cominciato a met\u00e0 agosto in un casolare ben nascosto nella selva di Greve in Chianti tra broccoli, cavalli e campi di basilico da pesto, ci prepariamo a spedire il libro. Ma c’\u00e8 una novit\u00e0 che riguarda scuole, istituzioni culturali, luoghi di divulgazione. […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[21],"tags":[],"yoast_head":"\n
\nPer formulare proposte, per favore, rispondete a questo articoli usando i commenti sotto oppure commentate questo post su Facebook<\/a>. Altrimenti scrivetemi in privato.<\/a>
\nChe fate prima vi lamentate che nessuno fa nulla per le scuole e le periferie e ora non vi fiondate sulla tastiera? \ud83d\ude42 Forza!<\/p>\n