{"id":9326,"date":"2019-10-13T10:40:23","date_gmt":"2019-10-13T08:40:23","guid":{"rendered":"https:\/\/nicopiro.wordpress.com\/?p=9320"},"modified":"2019-10-13T10:40:23","modified_gmt":"2019-10-13T08:40:23","slug":"corrispondenze-afghane-il-libro","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2019\/10\/13\/corrispondenze-afghane-il-libro\/","title":{"rendered":"Corrispondenze Afghane – Il libro"},"content":{"rendered":"
<\/div>\n

Il mio prossimo libro sull’Afghanistan \u00e8 pronto e sta per essere spedito a chi lo ha preacquistato mentre si prepara un lungo book tour in giro per l’Italia (qui per le prima date<\/a>). Nell’attesa che arrivino le prime copie dalla tipografia vi anticipo il titolo e altre informazioni utili:<\/em><\/p>\n


\nCORRISPONDENZE AFGHANE<\/strong>
\nStorie e persone in una guerra dimenticata<\/span><\/strong><\/em><\/p>\n

Questo libro racconta di cosa<\/strong> sta accadendo in Afghanistan, dando voce a storie e persone che vivono in mezzo ad un feroce conflitto tra disperazione, sorprendente resilienza e voglia di guardare al futuro.
\nIn Afghanistan la guerra non \u00e8 finita dopo il ritiro del grosso delle truppe occidentali nel 2014, come invece il grande pubblico \u00e8 spinto a credere dal silenzio dei media e della politica.
\nNonostante i miliardi spesi e le vite sacrificate dall\u2019Occidente (Italia compresa) per un conflitto pi\u00f9 lungo della Seconda guerra mondiale, l\u2019Afghanistan \u00e8 nel caos: il numero di vittime civili ha raggiunto il suo massimo storico, la produzione di oppio non \u00e8 mai cos\u00ec alta, il corrotto governo \u201cdemocratico\u201d controlla solo met\u00e0 del territorio, gli americani sono pronti a riconsegnare il Paese ai talebani; gli afghani sono pronti ad una nuova grande fuga verso l\u2019estero.<\/p>\n

Per scrivere questo libro sono stato<\/strong> in astanterie sporche di sangue fresco; ho visitato covi nascosti in bella vista; attraversato umili botteghe dove si trattavano affari da milioni di dollari; camminato in uffici prestigiosi popolati da grandi corrotti; scelto i melograni migliori al bazar di un villaggio crocevia della guerriglia; comprato del caldo pane nan da vecchi appollaiati dentro vetrine con la tv accesa; bevuto t\u00e8 il cui fumo caldo ha sciolto la diffidenza delle persone che me l\u2019avevano versato;\u00a0 <\/span>viaggiato su pick up delle truppe afghane come un bersaglio mobile; infilato le mani nella stessa ciotola di riso e montone con giornalisti, intellettuali, talebani, tagliagole, trafficanti di pietre preziose e reperti archeologici, infiltrati dei servizi segreti, padri di famiglia, mercenari, guardie private, poliziotti, politici, atleti, medici, infermieri, feriti, rifugiati e aspiranti tali, vedove e orfani di guerra. In una parola con il popolo afghano, che mi ha sempre trattato come uno di loro; di questo privilegio non posso che essere grato al destino.
\n
\nNUMERI CHIAVE, I FATTI DI CUI PARLIAMO E CHE NON VI HANNO RACCONTATO DI UNA GUERRA DIMENTICATA<\/b><\/p>\n

Nel 2018 sono stati uccisi 3.804 civili afghani nel corso di combattimenti e attentati, 7.189 i feriti<\/p>\n

Nel primo semestre del 2019, forze governative e bombardamenti americani hanno ucciso pi\u00f9 civili che i talebani e l\u2019ISIS<\/p>\n

Ogni giorno in Afghanistan vengono uccisi almeno 25 tra soldati e poliziotti<\/p>\n

La guerra al terrorismo in Iraq, Afghanistan e Pakistan ha fatto 507mila morti tra il 2001 e il 2018<\/p>\n

Nel 2018 sul Paese caccia, bombardieri e droni americani hanno sganciato 7,362 ordigni, un record storico<\/p>\n

Gli Stati Uniti hanno speso oltre 100 miliardi di dollari per la ricostruzione in Afghanistan, pi\u00f9 che con il piano Marshal per aiutare l\u2019Europa nel dopoguerra<\/p>\n

Nel 2000 in Afghanistan sono stati coltivati circa 82mila ettari a papavero da oppio, sedici anni dopo, nel 2017, si \u00e8 passati a 328mila ettari<\/p>\n

Non solo coltivazione di oppio, nel Paese si raffina sempre pi\u00f9 eroina e si producono metanfetamine a basso costo, mentre la tossicodipendenza sta diventando un\u2019emergenza nazionale<\/p>\n

Nel secondo trimestre del 2019 si sono contati 6,445 EIA (enemy-initiated attacks\u00a0 <\/span>ovvero scontri a fuoco, esplosioni di IED, fuoco indiretto e cos\u00ec via), in media una 70na di attacchi della guerriglia al giorno senza considerare le operazioni avviate dalle forze governative e dagli alleati americani<\/p>\n

Dopo il ritiro delle truppe occidentali della colazione Isaf a guida Nato nel 2014, restano in Afghanistan 17.148 soldati stranieri per la missione Resolute Support pi\u00f9 almeno seimila militari della missione americana anti-terrorismo Freedom\u2019s Sentinel.
\nIn Afghanistan, per l\u2019addestramento delle forze locali, operano circa 1000 soldati italiani<\/p>\n

Non esistono dati certi sulle milizie al servizio della CIA, spesso accusate di esecuzioni sommarie di civili innocenti durante i raid notturni<\/p>\n

L\u2019Afghanistan \u00e8 il Paese pi\u00f9 pericoloso al mondo dove lavorare come giornalista, nel 2018 sono stati uccisi 15 reporter<\/p>\n

Il governo controlla solo il 55% del Paese, i restanti distretti sono sotto controllo talebano oppure \u201ccontesi\u201d tra combattimenti e continui rovesciamenti di fronte<\/p>\n

In Afghanistan, ci sono oltre tre milioni e mezzo di IDP, ovvero di sfollati, profughi interni in fuga dalla guerra: circa il dieci per cento della popolazione<\/p>\n

Gli afghani, dopo i siriani, sono secondi per numero di richieste d\u2019asilo in Europa<\/p>\n

Nell\u2019estate del 2019, dopo mesi di trattative, gli americani sono stati sul punto di firmare la pace con i talebani, di fatto sacrificando il governo \u201cdemocratico\u201d e diciotto anni di campagna sulla libert\u00e0 di stampa, dei diritti delle donne, del diritto al voto<\/p>\n

L’AUTORE
\n<\/strong>
\nNico Piro\u00a0\u00e8 un inviato speciale della Rai, lavora per il Tg3<\/strong>. Si occupa di crisi e conflitti, tentando di dare voce a chi non ha voce nelle aree pi\u00f9 complesse del pianeta.<\/span>
\n<\/strong><\/p>\n

Da anni segue l\u2019Afghanistan, Paese dove ha viaggiato in lungo e largo: da solo, con organizzazioni non governative, guerriglia, truppe occidentali, forze di sicurezza locali e, soprattutto, con il popolo afghano.
\nNel 2016 ha pubblicato \u201cAfghanistan Missione Incompiuta 2001-2015\u201d.
\nPer il suo lavoro ha ricevuto: il Premiolino, il Premio Ilaria Alpi, il Premio Luchetta, il Premio Alberto Jacoviello, il Premio Frajese, il Premio Marco Luchetta, il Premio Giancarlo Siani.<\/p>\n

Si occupa di nuovi linguaggi e strumenti per il giornalismo. Tra le sue opere: \u201cCome si produce un Cd-Rom\u201d (1997, Castelvecchi); \u201cCyberterrorismo\u201d (1998, Castelvecchi) \u201cMojo Mobile Journalism\u201d (Cdg 2018).<\/p>\n

\u00a0<\/strong><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Il mio prossimo libro sull’Afghanistan \u00e8 pronto e sta per essere spedito a chi lo ha preacquistato mentre si prepara un lungo book tour in giro per l’Italia (qui per le prima date). Nell’attesa che arrivino le prime copie dalla tipografia vi anticipo il titolo e altre informazioni utili: CORRISPONDENZE AFGHANE Storie e persone in […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[21],"tags":[110,237,303,479,543,849,959,1081,1083,1288,1306,1547,1860,1878,1942,1943],"yoast_head":"\nCorrispondenze Afghane - Il libro - Nico Piro<\/title>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/nicopiro.it\/2019\/10\/13\/corrispondenze-afghane-il-libro\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Corrispondenze Afghane - Il libro - Nico Piro\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Il mio prossimo libro sull’Afghanistan \u00e8 pronto e sta per essere spedito a chi lo ha preacquistato mentre si prepara un lungo book tour in giro per l’Italia (qui per le prima date). Nell’attesa che arrivino le prime copie dalla tipografia vi anticipo il titolo e altre informazioni utili: CORRISPONDENZE AFGHANE Storie e persone in […]\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/nicopiro.it\/2019\/10\/13\/corrispondenze-afghane-il-libro\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"Nico Piro\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2019-10-13T08:40:23+00:00\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"Nico Piro\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"Nico Piro\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"4 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2019\/10\/13\/corrispondenze-afghane-il-libro\/\",\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2019\/10\/13\/corrispondenze-afghane-il-libro\/\",\"name\":\"Corrispondenze Afghane - Il libro - Nico Piro\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#website\"},\"datePublished\":\"2019-10-13T08:40:23+00:00\",\"dateModified\":\"2019-10-13T08:40:23+00:00\",\"author\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85\"},\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2019\/10\/13\/corrispondenze-afghane-il-libro\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/nicopiro.it\/2019\/10\/13\/corrispondenze-afghane-il-libro\/\"]}]},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2019\/10\/13\/corrispondenze-afghane-il-libro\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/nicopiro.it\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"Corrispondenze Afghane – Il libro\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#website\",\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/\",\"name\":\"Nico Piro\",\"description\":\"\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/nicopiro.it\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":\"required name=search_term_string\"}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85\",\"name\":\"Nico Piro\",\"image\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g\",\"contentUrl\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g\",\"caption\":\"Nico Piro\"},\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/author\/pironico\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Corrispondenze Afghane - Il libro - Nico Piro","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/nicopiro.it\/2019\/10\/13\/corrispondenze-afghane-il-libro\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Corrispondenze Afghane - Il libro - Nico Piro","og_description":"Il mio prossimo libro sull’Afghanistan \u00e8 pronto e sta per essere spedito a chi lo ha preacquistato mentre si prepara un lungo book tour in giro per l’Italia (qui per le prima date). Nell’attesa che arrivino le prime copie dalla tipografia vi anticipo il titolo e altre informazioni utili: CORRISPONDENZE AFGHANE Storie e persone in […]","og_url":"https:\/\/nicopiro.it\/2019\/10\/13\/corrispondenze-afghane-il-libro\/","og_site_name":"Nico Piro","article_published_time":"2019-10-13T08:40:23+00:00","author":"Nico Piro","twitter_card":"summary_large_image","twitter_misc":{"Scritto da":"Nico Piro","Tempo di lettura stimato":"4 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2019\/10\/13\/corrispondenze-afghane-il-libro\/","url":"https:\/\/nicopiro.it\/2019\/10\/13\/corrispondenze-afghane-il-libro\/","name":"Corrispondenze Afghane - Il libro - Nico Piro","isPartOf":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#website"},"datePublished":"2019-10-13T08:40:23+00:00","dateModified":"2019-10-13T08:40:23+00:00","author":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85"},"breadcrumb":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2019\/10\/13\/corrispondenze-afghane-il-libro\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/nicopiro.it\/2019\/10\/13\/corrispondenze-afghane-il-libro\/"]}]},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2019\/10\/13\/corrispondenze-afghane-il-libro\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/nicopiro.it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Corrispondenze Afghane – Il libro"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#website","url":"https:\/\/nicopiro.it\/","name":"Nico Piro","description":"","potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/nicopiro.it\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85","name":"Nico Piro","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/image\/","url":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g","contentUrl":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g","caption":"Nico Piro"},"url":"https:\/\/nicopiro.it\/author\/pironico\/"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9326"}],"collection":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=9326"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/9326\/revisions"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=9326"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=9326"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=9326"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}