"Freccia" a Shindand<\/figcaption><\/figure>\nA lungo attesti,<\/strong> i Freccia sono arrivati in Afghanistan. Nella foto (scattata dall’ufficio Pio del comando italiano) se ne vede uno in azione a Shindand, dove opera la Task Force Center ovvero uno dei tre battle group italiani. Il Freccia \u00e8 un mezzo “digitale” (per via della tecnologia di cui dispone) e pu\u00f2 portare fino ad otto militari, pi\u00f9 i tre membri dell’equipaggio. Pesa 28 tonnellate e conta su oltre 500 cavalli di potenza. “Una compagnia di Freccia dell\u201982\u00b0 Reggimento fanteria \u201cTorino\u201d di stanza a Barletta\u00a0\u00e8 attualmente schierata a Shindand, a sud di Herat, in seno alla Task Force Centre, costituita dal 3\u00b0 reggimento Alpini di Pinerolo – si legge nel comunicato ufficiale – La compagnia partecipa ad operazione di pattuglia e scorta insieme alle compagnie alpine dotate di blindati Lince”<\/em>. Il Freccia \u00e8 un mezzo molto sicuro, pi\u00f9 del Lince, ma ovviamente ben pi\u00f9 limitato – per via di peso e dimensioni – nel suo impiego che (proprio come con i carri Dardo) dovrebbe essere circoscritto al deserto pietroso tra Herat e Farah.<\/p>\nE’ sempre importante sapere che<\/strong> ci si preoccupi di dotare chi rischia la vita di equipaggiamenti all’avanguardia (dell’arrivo dei Freccia ha pi\u00f9 volte parlato il Ministro La Russa, anche in coincidenza con fatti tragici come la morte di nostri soldati). E’ anche importante sottolineare (per evitare fraintendimenti nell’opinione pubblica) che nuovi mezzi, per quanto pi\u00f9 sicuri, non possono azzerare i rischi della missione afghana, che sin’ora ha sempre confermato la regola che a blindatura maggiore corrisponde una maggiore carica di esplosivo, che a maggior protezione corrisponde un attacco pi\u00f9 aggressivo. La logica a spirale della guerra che in Afghanistan pare ancora pi\u00f9 amara che altrove.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"A lungo attesti, i Freccia sono arrivati in Afghanistan. Nella foto (scattata dall’ufficio Pio del comando italiano) se ne vede uno in azione a Shindand, dove opera la Task Force Center ovvero uno dei tre battle group italiani. Il Freccia \u00e8 un mezzo “digitale” (per via della tecnologia di cui dispone) e pu\u00f2 portare fino […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[21],"tags":[73,144,270,310,758,881,1005,1087,1195,1288,1435,1721,1886],"yoast_head":"\n
Mettiamo la Freccia - Nico Piro<\/title>\n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n