{"id":9184,"date":"2019-09-24T08:05:39","date_gmt":"2019-09-24T06:05:39","guid":{"rendered":"https:\/\/nicopiro.wordpress.com\/?p=9184"},"modified":"2019-09-24T08:05:39","modified_gmt":"2019-09-24T06:05:39","slug":"mojo-italia-due-sta-arrivando-ultime-indicazioni-pratiche","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2019\/09\/24\/mojo-italia-due-sta-arrivando-ultime-indicazioni-pratiche\/","title":{"rendered":"Mojo Italia “Due” sta arrivando, ultime indicazioni pratiche"},"content":{"rendered":"
Mancano pochi giorni alla seconda edizione del festival del Mobile Journalism che, con Stampa Romana e l’associazione italiana filmaker, organizziamo a Roma. Ecco alcune informazioni pratiche:<\/p>\n
– Molti corsi sono esauriti, non ci sono pi\u00f9 posti in sala. Cosa fare? Il consiglio \u00e8 quello di arrivare mezz’ora prima dell’inizio del workshop e verificare con la segreteria se ci sono assenti tra gli iscritti (capita di frequente) a quel punto il posto prenotato da chi non si presente, viene riassegnato<\/p>\n
– Non vi “incaponite” sui corsi esauriti, ci sono ancora corsi ugualmente interessanti con posti a sedere e nessuno stress per iscriversi (Smartphotography, 280 brutti caratteri, raccontare il mondo, montare con Luma Fusion e via dicendo)<\/p>\n
– Non \u00e8 possibile accedere alle sale direttamente, dovete prima fermarvi nello spazio adiacente l’ingresso della Casa del Cinema e registrarvi in segreteria, ricevendo badge e “adesivo” d’ingresso al singolo corso (\u00e8 tassativo soprattutto se volete vengano conteggiati i crediti formativi Sigef, per i quali sono necessarie due firme, “in” e “out”)<\/p>\n
– Arrivate in anticipo, spesso ci sono lunghe file per la registrazione. Se avete due corsi consecutivi (per esempio 14-17 e 17-20) considerate che le sale sono tutte vicinissime ma ricordate che ogni corso richiede registrazione a s\u00e9 (regola Sigef), quindi\u00a0fatelo presente alla segreteria all’atto della prima registrazione (alle 13.30 per capirci) e seguite le indicazioni che vi verranno date<\/p>\n
– Liberate la memoria del vostro telefonino (molti corsi prevedono esercitazioni pratiche, avrete bisogno di spazio per registrare audio-video e scattare foto) e portate con voi il caricabatterie. Per il corso di Google \u00e8 consigliato anche il laptop\/pc portatile visto che molte della app di big G utilizzate nel corso sono solo desktop e non mobile<\/span><\/p>\n – A livello logistico, ricordate che venerd\u00ec e sabato ci vediamo alla casa del Cinema in villa Borghese, NON la domenica. Appuntamento domenica mattina presso la sede di Stampa Romana e dalle 14 in poi al Magazzino Scipioni in via degli Scipioni. Tutte le informazioni per raggiungere i luoghi del festival le trovate qui<\/a>.<\/p>\n – Mojo Italia \u00e8 un festival gratuito, gestito da volontari e con un mini budget quindi portate pazienza in caso di piccole difficolt\u00e0 e dateci una mano a<\/p>\n – Non lamentatevi \ud83d\ude42 del bar della Casa del Cinema (problema principale emerso dal sondaggio tra i partecipanti all’edizione 2018)…non lo gestiamo noi! :-)))<\/p>\n – Divertitevi e godetevi l’atmosfera carica di energia del festival. Speriamo nel sole, siamo pur sempre a Villa Borghese!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Mancano pochi giorni alla seconda edizione del festival del Mobile Journalism che, con Stampa Romana e l’associazione italiana filmaker, organizziamo a Roma. Ecco alcune informazioni pratiche: – Molti corsi sono esauriti, non ci sono pi\u00f9 posti in sala. Cosa fare? Il consiglio \u00e8 quello di arrivare mezz’ora prima dell’inizio del workshop e verificare con la […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[21],"tags":[],"yoast_head":"\n