{"id":9155,"date":"2019-09-10T19:23:08","date_gmt":"2019-09-10T17:23:08","guid":{"rendered":"https:\/\/nicopiro.wordpress.com\/?p=9155"},"modified":"2019-09-10T19:23:08","modified_gmt":"2019-09-10T17:23:08","slug":"addio-alle-speranze-di-pace-ritorno-al-passato","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2019\/09\/10\/addio-alle-speranze-di-pace-ritorno-al-passato\/","title":{"rendered":"Addio alle speranze di pace, ritorno al passato"},"content":{"rendered":"
Nel fine settimana, il Presidente Trump ha fatto sapere che le trattative di pace con i talebani sono da considerarsi concluse. Solo pochi giorni prima, il suo inviato speciale per la pace in Afghanistan aveva annunciato a ToloTv – la principale tv del Paese – che era stato raggiunto un accordo tra le parti e che mancava solo la firma del presidente.
\nNell’annunciare il fallimento delle trattative (cominciate nell’estate del 2018 e condotte con nove “round” di incontri a Doha), Trump ha anche rivelato che era era pronto un incontro segreto a Camp David tra lui e i leader Talebani e, separatamente, tra lui e il presidente Ghani.
\nDi mezzo ci si sono messi, da un lato, gli attacchi dei talebani (offensiva su Farah, Kunduz, Baglan, Badakhshan; due attentati a Kabul nel giro di pochi giorni), dall’altro le perplessit\u00e0 dei Repubblicani e di tanti osservatori.<\/p>\n
\nUnbeknownst to almost everyone, the major Taliban leaders and, separately, the President of Afghanistan, were going to secretly meet with me at Camp David on Sunday. They were coming to the United States tonight. Unfortunately, in order to build false leverage, they admitted to..<\/p>\n
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) September 7, 2019<\/a><\/p><\/blockquote>\n