{"id":9059,"date":"2019-05-14T16:18:16","date_gmt":"2019-05-14T14:18:16","guid":{"rendered":"https:\/\/nicopiro.wordpress.com\/?p=9059"},"modified":"2019-05-14T16:18:16","modified_gmt":"2019-05-14T14:18:16","slug":"sardegna-il-sulcis-oltre-la-rwm","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2019\/05\/14\/sardegna-il-sulcis-oltre-la-rwm\/","title":{"rendered":"Sardegna, il Sulcis oltre la RWM"},"content":{"rendered":"
Si avvicina l’appuntamento del 16 giugno al Tar di Cagliari, quando il Tribunale amministrativo regionale della Sardegna decider\u00e0 sul ricorso presentato da comitati e associazioni per cercare di fermare l’espansione dello stabilimento della RWM di Domusnovas (un poligono per esplosioni di prova, nuovi impianti di produzione).
\nIntanto il comitato per la riconversione e le associazioni che si battono per evitare che il Sulcis diventi la “capitale” delle bombe per mattatoio yemenita, ipotizzano nuove strade per questo angolo di Sardegna bello e poverissimo.<\/p>\n
Giorgio, il disoccupato che ha detto no alla RWM<\/em><\/a><\/p>\n Ritorno alla terra, per creare occupazione il recupero dell’identit\u00e0 contadina<\/a><\/p>\n