{"id":858,"date":"2010-05-17T21:04:48","date_gmt":"2010-05-17T19:04:48","guid":{"rendered":"http:\/\/nicopiro.wordpress.com\/?p=858"},"modified":"2010-05-17T21:04:48","modified_gmt":"2010-05-17T19:04:48","slug":"macabra-cabala","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/05\/17\/macabra-cabala\/","title":{"rendered":"Macabra cabala"},"content":{"rendered":"
La notizia la conoscono tutti<\/strong>, l’abbiamo racconta oggi nei Tg, ha riempito il web e domani i quotidiani di carta. Altri due militari italiani sono morti in Afghanistan, due invece sono feriti seriamente ma vivi per miracolo; in primis il mitragliere del mezzo Lince sbalzato dall’esplosione di una IED, venticinque chilometri a sud di Bala Morghab. I numeri mi hanno sempre affascinato, forse perch\u00e8 li guardi e ci puoi vedere di tutto, anche quelli che sembrano messaggi del destino. Oggi sono passati esattamente otto mesi dalla strage di Kabul, quella che ho vissuto in prima persona, con 6 par\u00e0 uccisi e oltre dieci civili fatti a pezzi da un’autobomba. 17 settembre – 17 maggio e rieccoci a parlare di morti. I numeri martellano di nuovo la tragedia dei nostri alpini, 32esimo reggimento Genio, Brigata Alpini Taurinense. Massimiliano Ramad\u00f9\u00a0di Velletri (Rm) e il caporalmaggiore Luigi Pascazio, di Bitetto (Bari) non lo sapranno mai ma la loro morte segna anche un traguardo simbolico che pesa come un macigno sulla missione Isaf, con il loro sacrificio sale a quota 200 il numero dei militari stranieri uccisi in Afghanistan dall’inizio dell’anno – mai cos\u00ec tanti nei primi cinque mesi dell’anno, un triste record all’insegna dell’assunzione algebrica: pi\u00f9 soldati, pi\u00f9 presenza sul territorio, pi\u00f9 attacchi e quindi…pi\u00f9 vittime. Bastano poche ore a fare di questa soglia simbolica nient’altro che acqua passata, mentre scrivo siamo gi\u00e0 arrivati a 202. Cosa ci vorranno dire i numeri? Beh questa volta non ci vuole un Dan Brown di turno o un Pitagora moderno per capirlo.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" La notizia la conoscono tutti, l’abbiamo racconta oggi nei Tg, ha riempito il web e domani i quotidiani di carta. Altri due militari italiani sono morti in Afghanistan, due invece sono feriti seriamente ma vivi per miracolo; in primis il mitragliere del mezzo Lince sbalzato dall’esplosione di una IED, venticinque chilometri a sud di Bala […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[21],"tags":[110,144,253,254,310,316,657,849,907,988,1087,1109,1143,1239,1244,1288,1547,1559,1754,1839,1860],"yoast_head":"\n