{"id":8256,"date":"2018-04-09T14:36:43","date_gmt":"2018-04-09T12:36:43","guid":{"rendered":"https:\/\/nicopiro.wordpress.com\/?p=8256"},"modified":"2018-04-09T14:36:43","modified_gmt":"2018-04-09T12:36:43","slug":"con-malalai","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2018\/04\/09\/con-malalai\/","title":{"rendered":"Con Malalai"},"content":{"rendered":"
\nMalalai Joya \u00a0\u00e8 la voce dell’altro Afghanistan, porta in giro per il mondo la sua prospettiva, la sua lettura del conflitto afghano. Ovviamente \u00e8 una visione ben diversa da quella che i governi occidentali sostengono – tra propaganda, prima, e indifferenza, ora.
\nA Bolzano, il 28 marzo, nella sala di rappresentanza del Comune, ho conversato con Malalai partendo dal suo libro “Finch\u00e8 avr\u00f2 voce”, fino all’attualit\u00e0 afghana (passando anche per il mio “Afghanistan Missione Incompiuta”.<\/p>\n
[vimeo 263745353 w=640 h=360]<\/p>\n
Con Malalai<\/a> from Nico Piro<\/a> on Vimeo<\/a>.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Malalai Joya \u00a0\u00e8 la voce dell’altro Afghanistan, porta in giro per il mondo la sua prospettiva, la sua lettura del conflitto afghano. Ovviamente \u00e8 una visione ben diversa da quella che i governi occidentali sostengono – tra propaganda, prima, e indifferenza, ora. A Bolzano, il 28 marzo, nella sala di rappresentanza del Comune, ho conversato […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[21],"tags":[],"yoast_head":"\n