{"id":8047,"date":"2017-10-28T13:56:28","date_gmt":"2017-10-28T11:56:28","guid":{"rendered":"https:\/\/nicopiro.wordpress.com\/?p=8047"},"modified":"2017-10-28T13:56:28","modified_gmt":"2017-10-28T11:56:28","slug":"mojo-corso-avanzato-a-roma","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2017\/10\/28\/mojo-corso-avanzato-a-roma\/","title":{"rendered":"Mojo, Corso avanzato a Roma"},"content":{"rendered":"
<\/div>\n

Nelle foto, la due giorni presso Stampa Romana con me ed Enrico Farro per il corso avanzato di mobile journalism. Da quando abbiamo lanciato la formazione sul mobile journalism in Italia, \u00e8 la seconda volta che si tiene il corso avanzato. Si tratta di un modulo di due giorni destinato a chi ha gi\u00e0 fatto il primo livello, con l’obiettivo di consolidare le competenze di produzione sul campo.
\nLa comunit\u00e0 dei mojoers italiani (mojo \u00e8 una sorta di super-acronimo di mo-bile jo-urnalism) continua a crescere come l’entusiasmo per questi nuovi strumenti di produzione.<\/p>\n

 <\/p>\n