{"id":7896,"date":"2017-10-08T14:56:53","date_gmt":"2017-10-08T12:56:53","guid":{"rendered":"https:\/\/nicopiro.wordpress.com\/?p=7896"},"modified":"2017-10-08T14:56:53","modified_gmt":"2017-10-08T12:56:53","slug":"missione-incompiuta-a-roma","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2017\/10\/08\/missione-incompiuta-a-roma\/","title":{"rendered":"Missione Incompiuta a Roma"},"content":{"rendered":"
<\/div>\n

[vimeo 237280242 w=640 h=480]<\/p>\n

Roma, Afghanistan Missione Incompiuta<\/a> from Nico Piro<\/a> on Vimeo<\/a>.<\/p>\n

Un pomeriggio con il cielo terso e il sole a rendere dorati gli scorci del centro storico, le condizioni ideali per una passeggiata romana lontana dai pensieri di ogni giorno o – per chi pu\u00f2 permetterselo – un po’ di shopping. Eppure la sala era piena all’infopoint, la sede di Emergency dove si svolgono eventi e iniziative (oltre al mercatino di Natale) tra la salita del Quirinale e i mercati di Traiano (esattamente qui<\/a>).
\nPer pi\u00f9 di due ore, assieme a Paola Vaccaro e Pietro Protasi di Emergency, e con il pubblico in sala, abbiamo parlato della storia afghana, della guerra pi\u00f9 lunga, della crisi del Paese nonostante i miliardi investiti dall’occidente.<\/p>\n