{"id":741,"date":"2010-03-23T14:46:55","date_gmt":"2010-03-23T12:46:55","guid":{"rendered":"http:\/\/nicopiro.wordpress.com\/?p=741"},"modified":"2010-03-23T14:46:55","modified_gmt":"2010-03-23T12:46:55","slug":"la-stretta-di-mano","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/03\/23\/la-stretta-di-mano\/","title":{"rendered":"La stretta di mano"},"content":{"rendered":"
<\/div>\n

Tra gli esponenti della variegata guerriglia afghana <\/strong>che solo per comodit\u00e0 giornalistica viene chiamata “talebana”, che Hekmatyar fosse l’unico pronto a trattare con il governo Karzai lo si era capito da alcuni elementi recenti come la sua risposta parzialmente positiva all’ormai tradizionale appello alla riconciliazione lanciato da Karzai alla fine del ramadan; la notizia di scontri al nord, alcuni giorni fa, tra talebani e gli uomini di Hezb-e-Islami (il partito-movimento militare di Hekmatyar, i cui appartententi vengono dagli americani indicati come HIGs) per il controllo dei villaggi della zona; quella di un incontro avvenuto ad inizio anno alle Maldive con gli esponenti di questa fazione.<\/p>\n

Ieri \u00e8 arrivata per\u00f2 <\/strong>un’inedita conferma ufficiale, il portavoce del presidente Karzai ha fatto sapere che a Kabul c’\u00e8 una delegazione del movimento e sta trattando con il presidente<\/a>. Secondo le dichiarazion di Haroon Zarghon, portavoce di H-E-I, alla France Press la delegazione avrebbe consegnato al presidente Karzai un documento in 15 punti come base per i negoziati di pace. Sembra anche di capire che la rigidit\u00e0 sulla richiesta del ritiro straniero sia caduta, sostituita da un calendario per il ritiro.<\/p>\n

Un fatto del genere<\/strong>, per quanto sia un passo fondamentale verso la fine di una guerra che nessuno potr\u00e0 mai vincere militarmente, fa arrivare tutti i nodi al pettine della “strategia della riconciliazione nazionale” ovvero far\u00e0 capire quale sar\u00e0 il prezzo della pace e se si tratter\u00e0 di un prezzo che l’occidente pu\u00f2 permettersi. Il prezzo sono le concessioni che il governo Karzai e i suoi sponsor occidentali vorranno fare a personaggi come Gulbuddin Hekmatyar, uomo dalle mani sporche di sangue e tra i principali nemici di quel suo stesso popolo per il quale dice – senza grande convinzione – di combattere.
\nE’ evidente cio\u00e8 che se la pace (evento che se arriver\u00e0 – non arriver\u00e0 domani) verr\u00e0 fondata sull’azzeramento delle poche conquiste della fragile democrazia afghana, beh…a quel punto sarebbe come dire che l’occidente, in questi anni, ha buttato migliaia di vite (in primis quelle dei civili afghani) e milioni di dollari per uno scopo non chiaro. Hekmatyar, noto per i suoi cambi di fronte e per la sua brama di potere, ha voglia di ritornare al potere, l’accordo con la sua fazione servirebbe chiaramente come successo mediatico per Karzai nel suo tentativo di condurre colloqui di pace. L’importante, per\u00f2, \u00e8 sapere che, se quella militare non \u00e8 la soluzione, le trattative non si risolvono solo con una stretta di mano visti anche i personaggi coinvolti. E nel panorama della guerriglia afghana e dei signori della guerra, Hekmatyar \u00e8 a mio avviso il personaggio peggiore di sempre.
\n
\nChi \u00e8 Hekmatyar?<\/strong> Formatosi nel clima tempestoso dei primi anni 70′ all’universit\u00e0 di Kabul (clima di radicalismo nel quale nacquero sia i movimenti comunisti che quelli islamisti), anni dopo, fuggito in Pakistan, l’ “ingener” Gulbuddin Hekmatyar ha avuto la capacit\u00e0 di diventare il punto di riferimento principale dell’ISI, i servizi segreti pakistani, quando questi distribuivano i soldi di Washington e dei sauditi ai mujaheddin per organizzare la guerriglia anti-sovietica in Afghanistan. Amato dagli americani per la sua determinazione nel combattere i sovietici (la stessa con la quale avrebbe combattuto gli stessi americani) nonostante il suo coinvolgimento nel traffico di oppio. All’avvicinarsi della vittoria, con il ritiro sovietico, l’ingegnere ha pensato bene di ammazzare intellettuali ed esponenti moderati della resistenza afghana per poter conquistare il futuro controllo del paese. Famosa nel 1992 la sua marcia su Kabul, alla caduta di Najibullah (presidente filo-sovietico), nella quale venne beffato da Massoud, com’\u00e8 famosa (tristemente) la battaglia tra i due per la contesa della citt\u00e0 e la pioggia di razzi che, per mesi, Hekmatyar ha scaraventato sulla capitale radendola al suolo, Heckmatyar nella telenovela dei governi afghani duranti il periodo della guerra civile ha anche ricoperto ruoli di primo piano in questi fragili esecutivi <\/strong>per poi finire esiliato dai talebani in Iran. Da stretto alleato degli americani negli anni ’80 (gli anni ’90 sono un buco nero nella politica americana verso l’Afghanistan) dal 2001 Heckmatyar si conferma l’estremista islamico che \u00e8 sempre stato.<\/p>\n

L’invasione americana<\/strong> gli d\u00e0 la possibilit\u00e0 di riavere un ruolo in Afghanistan, questa volta per combattere gli odiati americani (con i loro stessi soldi per giunta, accumulati negli anni ’80). Gli uomini del suo Hebz-e-islami sono molto attivi nell’area est del paese, come la provincia di Kunar, come nelle aree pi\u00f9 vicine a Kabul (le storiche roccaforti di Cherasiab e Surobi) ma anche nel nord. Hekmatyar non \u00e8 il solo criminale ed assassino del panorama politico afghano sia della guerriglia che del governo filo-occidentale (forse il solo Karzai \u00e8 l’unico a non aver mai avuto una propria milizia). Purtoppo sono questi i personaggi a cui stringere la mano, anche perch\u00e8 una “vera” pace con l’ “ingegnere” sarebbe un contributo alla stabilizzazione di un’importante area del paese. Contributo importante seppur parziale, visto che le fila del grosso della guerriglia le tirano Haqqani figlio e il Mullah Omar. Sempre che un “pacificato” Heckmatyar sia poi in grado di continuare a controllare le sue “truppe” ma questa – forse – non \u00e8 solo questione di soldi a cui Hekmatyar tiene e non poco.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Tra gli esponenti della variegata guerriglia afghana che solo per comodit\u00e0 giornalistica viene chiamata “talebana”, che Hekmatyar fosse l’unico pronto a trattare con il governo Karzai lo si era capito da alcuni elementi recenti come la sua risposta parzialmente positiva all’ormai tradizionale appello alla riconciliazione lanciato da Karzai alla fine del ramadan; la notizia di […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[21],"tags":[110,310,849,859,875,883,886,1005,1015,1288,1349,1547,1601,1830,1860,1895],"yoast_head":"\nLa stretta di mano - Nico Piro<\/title>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/03\/23\/la-stretta-di-mano\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"La stretta di mano - Nico Piro\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Tra gli esponenti della variegata guerriglia afghana che solo per comodit\u00e0 giornalistica viene chiamata “talebana”, che Hekmatyar fosse l’unico pronto a trattare con il governo Karzai lo si era capito da alcuni elementi recenti come la sua risposta parzialmente positiva all’ormai tradizionale appello alla riconciliazione lanciato da Karzai alla fine del ramadan; la notizia di […]\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/03\/23\/la-stretta-di-mano\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"Nico Piro\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2010-03-23T12:46:55+00:00\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"Nico Piro\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"Nico Piro\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"4 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/03\/23\/la-stretta-di-mano\/\",\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/03\/23\/la-stretta-di-mano\/\",\"name\":\"La stretta di mano - Nico Piro\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#website\"},\"datePublished\":\"2010-03-23T12:46:55+00:00\",\"dateModified\":\"2010-03-23T12:46:55+00:00\",\"author\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85\"},\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/03\/23\/la-stretta-di-mano\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/03\/23\/la-stretta-di-mano\/\"]}]},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/03\/23\/la-stretta-di-mano\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/nicopiro.it\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"La stretta di mano\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#website\",\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/\",\"name\":\"Nico Piro\",\"description\":\"\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/nicopiro.it\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":\"required name=search_term_string\"}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85\",\"name\":\"Nico Piro\",\"image\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g\",\"contentUrl\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g\",\"caption\":\"Nico Piro\"},\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/author\/pironico\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"La stretta di mano - Nico Piro","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/03\/23\/la-stretta-di-mano\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"La stretta di mano - Nico Piro","og_description":"Tra gli esponenti della variegata guerriglia afghana che solo per comodit\u00e0 giornalistica viene chiamata “talebana”, che Hekmatyar fosse l’unico pronto a trattare con il governo Karzai lo si era capito da alcuni elementi recenti come la sua risposta parzialmente positiva all’ormai tradizionale appello alla riconciliazione lanciato da Karzai alla fine del ramadan; la notizia di […]","og_url":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/03\/23\/la-stretta-di-mano\/","og_site_name":"Nico Piro","article_published_time":"2010-03-23T12:46:55+00:00","author":"Nico Piro","twitter_card":"summary_large_image","twitter_misc":{"Scritto da":"Nico Piro","Tempo di lettura stimato":"4 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/03\/23\/la-stretta-di-mano\/","url":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/03\/23\/la-stretta-di-mano\/","name":"La stretta di mano - Nico Piro","isPartOf":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#website"},"datePublished":"2010-03-23T12:46:55+00:00","dateModified":"2010-03-23T12:46:55+00:00","author":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85"},"breadcrumb":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/03\/23\/la-stretta-di-mano\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/nicopiro.it\/2010\/03\/23\/la-stretta-di-mano\/"]}]},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/03\/23\/la-stretta-di-mano\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/nicopiro.it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"La stretta di mano"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#website","url":"https:\/\/nicopiro.it\/","name":"Nico Piro","description":"","potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/nicopiro.it\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85","name":"Nico Piro","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/image\/","url":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g","contentUrl":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g","caption":"Nico Piro"},"url":"https:\/\/nicopiro.it\/author\/pironico\/"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/741"}],"collection":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=741"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/741\/revisions"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=741"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=741"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=741"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}