{"id":6992,"date":"2017-05-09T19:52:46","date_gmt":"2017-05-09T17:52:46","guid":{"rendered":"https:\/\/nicopiro.wordpress.com\/?p=6992"},"modified":"2017-05-09T19:52:46","modified_gmt":"2017-05-09T17:52:46","slug":"mojo-storia-di-unintervista","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2017\/05\/09\/mojo-storia-di-unintervista\/","title":{"rendered":"#Mojo, storia di un’intervista"},"content":{"rendered":"
E’\u00a0stata trasmessa nei giorni scorsi da RaiNews24, canale diretto da Antonio di Bella, l’intervista a Gino Strada sui 10 anni del centro Salam, \u00a0il primo centro di cardiochirurgia pediatrica, gratuito, dell’Africa subsahariana\u00a0(potete rivederla qui)<\/a>. A prescindere dai contenuti (Strada parla della sfida del Salam ma anche di Africa, guerra, pace) vale la pena analizzare com’\u00e8 stata realizzata l’intervista per meglio comprendere certe logiche della produzione in modalit\u00e0 #mojo, mobile journalism.<\/p>\n Ecco alcuni punti salienti:<\/p>\n [vimeo 216238155 w=640 h=359]<\/p>\n Conversazione con Gino Strada<\/a> from Nico Piro<\/a> on Vimeo<\/a>.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" E’\u00a0stata trasmessa nei giorni scorsi da RaiNews24, canale diretto da Antonio di Bella, l’intervista a Gino Strada sui 10 anni del centro Salam, \u00a0il primo centro di cardiochirurgia pediatrica, gratuito, dell’Africa subsahariana\u00a0(potete rivederla qui). E’ il completamento del mio lavoro sul campo, in Sudan, per il Tg3 diretto da Luca Mazz\u00e0. A prescindere dai contenuti […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[21],"tags":[],"yoast_head":"\n
\nE’ il completamento del mio lavoro sul campo, in Sudan, per il Tg3 diretto da Luca Mazz\u00e0.<\/p>\n\n