sito della rivista<\/a>. In copertina la foto “classica” che ha sempre accompagnato la storia dell’ufficiale (donna) di polizia a Kandahar, uccisa l’anno scorso davanti la sua casa nel sud del Paese.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"La rivista Daylight di fotografia ha dedicato all’Afghanistan il suo ultimo numero, con foto selezionate secondo questo criterio: focused intimacy not typically presented in mainstream media coverage – ovvero una lettura staccata dalla “notizia del giorno”, dall’hard-news, a favore di un approccio pi\u00f9 individuale e personale al Paese.\u00a0Le foto che compaiono in questo numero sono […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[21],"tags":[77,97,110,296,529,688,746,747,1049,1114,1230,1288,1547,1593,1636,1689,1856,1860,1870,1955,2012],"yoast_head":"\n
Foto-grafia afghana - Nico Piro<\/title>\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\t\n\t\n\t\n