\n\t\t\t\tLivorno 26\/11\n\t\t\t\t<\/figcaption><\/figure>\n\t\t<\/div>\n\n <\/p>\n
Dopo la bellissima presentazione di ieri alla libreria La Trebisonda di Torino (una delle ultime e sempre pi\u00f9 rare librerie “non di catena” in Italia, quindi fuori dalla massificazione delle scelte e delle vetrine), stasera – 23\/11 – l’appuntamento \u00e8 a Stampa Romana, in Largo della Torretta (Campo Marzio – San Lorenzo in Lucina). Sabato 26 invece ci vediamo a Livorno per un doppio appuntamento\u00a0(ore 17\u00a0<\/strong>Libreria Erasmo\u00a0Via degli Avvalorati, 62 –\u00a0\u00a0ore 20.30\u00a0<\/strong>bottega del caff\u00e8,\u00a0apericena solidale per Emergency ; a seguire dibattito con Mario Spallino, Michela Spalletto, Luca Radaelli \u2013 organizzato dal locale gruppo dei volontari di Emergency).<\/p>\nIntanto ecco la bella presentazione della serata di stasera a Stampa Romana\u00a0scritta da Lazzaro Pappagallo, segretario di ASR:<\/p>\n
<\/p>\n
Afghanistan missione incompiuta.<\/strong><\/p>\nQuella dello stato incassato tra i monti a pochi chilometri dell’Oceano indiano, teatro di sanguinose guerre tribali e internazionali, \u00e8 un buco nero che sta inghiottendo la storia dei nostri giorni. \nSe per noi \u00e8 pi\u00f9 facile collegare l’Afghanistan ai talebani, al mullah Omar, alla caccia a Bin Laden, all’undici settembre, dobbiamo sapere oggi, anno domini 2016, \u00a0che quella resta una ferita aperta, che l’Afghanistan \u00e8 un paese lontano dall’essere stabilizzato, che la democrazia \u00e8 spesso una parola vuota.<\/p>\n
Afghanistan missione incompiuta\u00a0<\/strong>\u00e8 anche il titolo del libro di\u00a0Nico Piro<\/strong>, inviato di esteri per il tg3. \nE’ un racconto, lungo quindici anni e pi\u00f9 di 600 pagine, di un paese devastato e bellissimo, oscuro e incantato, medievale eppure pieno di luce negli occhi dei bambini che lo abitano.E’ soprattutto un libro degno dei migliori reporter di Oltre oceano. Pieno di fatti, date, documenti, ondivago nella scansione temporale ma rigoroso nell’approccio e nell’analisi, senza rinunciare all’esposizione della passione civile di chi racconta.<\/p>\nIncontreremo l’autore\u00a0domani mercoled\u00ec 23 alle 18,30 nella sede di Stampa Romana a Piazza della Torretta, 36.\u00a0<\/strong>E’ un modo per omaggiare il miglior giornalismo italiano, quello che non rinuncia a raccontare il mondo che ci circonda.\u00a0Vi aspettiamo numerosi.<\/p>\nIl link:\u00a0https:\/\/nicopiro.wordpress.com\/il-libro\/<\/a><\/p>\nLazzaro Pappagallo \nSegretario Associazione Stampa Romana<\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Dopo la bellissima presentazione di ieri alla libreria La Trebisonda di Torino (una delle ultime e sempre pi\u00f9 rare librerie “non di catena” in Italia, quindi fuori dalla massificazione delle scelte e delle vetrine), stasera – 23\/11 – l’appuntamento \u00e8 a Stampa Romana, in Largo della Torretta (Campo Marzio – San Lorenzo in Lucina). […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[21],"tags":[56,61,110,192,204,629,1060,1081,1092,1137,1218,1483,1645],"yoast_head":"\n
Oggi 23 a Roma, sabato 26 a Livorno - Nico Piro<\/title>\n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n