{"id":592,"date":"2009-12-19T00:17:47","date_gmt":"2009-12-18T22:17:47","guid":{"rendered":"http:\/\/nicopiro.wordpress.com\/2009\/12\/19\/una-diga-in-alto-mare\/"},"modified":"2009-12-19T00:17:47","modified_gmt":"2009-12-18T22:17:47","slug":"una-diga-in-alto-mare","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/12\/19\/una-diga-in-alto-mare\/","title":{"rendered":"Una diga in alto mare"},"content":{"rendered":"
<\/div>\n

Ognuno ha le sue passioni in fatto di viaggi, io ammetto che la diga Kajaki \u00e8 nelle prime posizioni della mia personalissima lista di luoghi da visitare nel mondo. E da qualche giorno lo \u00e8 ancora di pi\u00f9. <\/p>\n

No non sono un appassionato della serie “megacostruzioni” su Discovery, quella diga pi\u00f9 che un esempio di ingegneria estrema \u00e8 uno dei simboli delle grandi contraddizioni dell’Afghanistan di oggi e della presenza occidentale nel Paese<\/p>\n

Erano gli anni ’50, quando la provincia di Hellmand era considerata “la piccola america” perch\u00e8 qui si concentravano gli aiuti statunitensi, in un quadro di generale disinteresse americano per il resto del Paese (nelle mani dei sovietici, in fatto di ricostruzione ed aiuti) e per tutta quell’area asiatica. All’epoca nessuno avrebbe mai potuto immaginare che mezzo secolo dopo questa provincia sarebbe diventata il campo di battaglia chiave per gli americani in Afghanistan nonch\u00e8 la roccaforte e cassaforte (vista la produzione di oppio) dei loro nemici, i talebani.<\/p>\n

Proprio in quegli anni la diga venne costruita dalla cooperazione americana, USAid, sfruttando le gole tra montagne pietrose, segnata dal bacino idrico del beluchistan. Poi tra il passare del tempo e i bombardamenti americani del 2001, c’\u00e8 stato bisogno di ripararla e soprattutto \u00e8 arrivato il momento di montare la sua turbina numero due per la quale venne lasciato uno spazio nella sala macchine, nel progetto originario. Una mossa che avrebbe consentito di portare elettricit\u00e0 (in totale) a quasi due milioni di afghani, facendo toccare loro con mano il senso della presenza occidentale e della ricostruzione nel paese. <\/p>\n

Piccolo particolare, non trascurabile: la diga di Kajaki \u00e8 nel distretto di Sangin ovvero nel cuore del territorio talebano dove anche muovere uno spillo occidentale o filo-governativo \u00e8 un’impresa.<\/p>\n

Non a caso il trasporto alla diga dell’enorme “turbina due” (alla fine dell’estate 2008) verr\u00e0 ricordata come l’operazione logistica pi\u00f9 importante svolta dalle truppe britanniche, dalla seconda guerra mondiale in poi: un convoglio lungo quattro chilometri con quattromila soldati impegnati nell’operazione e un’incessante copertura aerea. Un’operazione chiave per vincere il supporto della popolazione locale.<\/p>\n

La zona della diga \u00e8 per\u00f2 sistematicamente teatro di combattimenti e pochi giorni fa la ditta cinese che ha vinto l’appalto per l’aumento di potenza ha lasciato il campo, notte tempo, mentre si \u00e8 ormai capito che il pi\u00f9 banale trasporto su camion di un bel po’ di tonnellate di cemento, quelle necessarie a finire il lavoro, \u00e8 irrealizzabile viste le condizioni di sicurezza e quindi i lavori (che sarebbero dovuti finire gi\u00e0 nel 2007) sono in stallo totale. <\/p>\n

Sar\u00e0 sicuramente contento il generale McChrystal che della ricostruzione e dei benefici percepiti dalla popolazione locale ha fatto il cuore della sua strategia per vincere in Afghanistan, importante parte della quale \u00e8 stato l’aumento delle truppe appena approvato da Obama<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Ognuno ha le sue passioni in fatto di viaggi, io ammetto che la diga Kajaki \u00e8 nelle prime posizioni della mia personalissima lista di luoghi da visitare nel mondo. E da qualche giorno lo \u00e8 ancora di pi\u00f9. No non sono un appassionato della serie “megacostruzioni” su Discovery, quella diga pi\u00f9 che un esempio di […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[21],"tags":[110,515,558,682,849,878,1012,1111,1288,1609,1664,1830,1860,1911],"yoast_head":"\nUna diga in alto mare - Nico Piro<\/title>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/12\/19\/una-diga-in-alto-mare\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Una diga in alto mare - Nico Piro\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Ognuno ha le sue passioni in fatto di viaggi, io ammetto che la diga Kajaki \u00e8 nelle prime posizioni della mia personalissima lista di luoghi da visitare nel mondo. E da qualche giorno lo \u00e8 ancora di pi\u00f9. No non sono un appassionato della serie “megacostruzioni” su Discovery, quella diga pi\u00f9 che un esempio di […]\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/12\/19\/una-diga-in-alto-mare\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"Nico Piro\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2009-12-18T22:17:47+00:00\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"Nico Piro\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"Nico Piro\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"2 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/12\/19\/una-diga-in-alto-mare\/\",\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/12\/19\/una-diga-in-alto-mare\/\",\"name\":\"Una diga in alto mare - Nico Piro\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#website\"},\"datePublished\":\"2009-12-18T22:17:47+00:00\",\"dateModified\":\"2009-12-18T22:17:47+00:00\",\"author\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85\"},\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/12\/19\/una-diga-in-alto-mare\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/12\/19\/una-diga-in-alto-mare\/\"]}]},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/12\/19\/una-diga-in-alto-mare\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/nicopiro.it\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"Una diga in alto mare\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#website\",\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/\",\"name\":\"Nico Piro\",\"description\":\"\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/nicopiro.it\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":\"required name=search_term_string\"}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85\",\"name\":\"Nico Piro\",\"image\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g\",\"contentUrl\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g\",\"caption\":\"Nico Piro\"},\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/author\/pironico\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Una diga in alto mare - Nico Piro","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/12\/19\/una-diga-in-alto-mare\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Una diga in alto mare - Nico Piro","og_description":"Ognuno ha le sue passioni in fatto di viaggi, io ammetto che la diga Kajaki \u00e8 nelle prime posizioni della mia personalissima lista di luoghi da visitare nel mondo. E da qualche giorno lo \u00e8 ancora di pi\u00f9. No non sono un appassionato della serie “megacostruzioni” su Discovery, quella diga pi\u00f9 che un esempio di […]","og_url":"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/12\/19\/una-diga-in-alto-mare\/","og_site_name":"Nico Piro","article_published_time":"2009-12-18T22:17:47+00:00","author":"Nico Piro","twitter_card":"summary_large_image","twitter_misc":{"Scritto da":"Nico Piro","Tempo di lettura stimato":"2 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/12\/19\/una-diga-in-alto-mare\/","url":"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/12\/19\/una-diga-in-alto-mare\/","name":"Una diga in alto mare - Nico Piro","isPartOf":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#website"},"datePublished":"2009-12-18T22:17:47+00:00","dateModified":"2009-12-18T22:17:47+00:00","author":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85"},"breadcrumb":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/12\/19\/una-diga-in-alto-mare\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/nicopiro.it\/2009\/12\/19\/una-diga-in-alto-mare\/"]}]},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/12\/19\/una-diga-in-alto-mare\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/nicopiro.it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Una diga in alto mare"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#website","url":"https:\/\/nicopiro.it\/","name":"Nico Piro","description":"","potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/nicopiro.it\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85","name":"Nico Piro","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/image\/","url":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g","contentUrl":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g","caption":"Nico Piro"},"url":"https:\/\/nicopiro.it\/author\/pironico\/"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/592"}],"collection":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=592"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/592\/revisions"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=592"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=592"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=592"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}