{"id":5185,"date":"2016-08-11T15:15:06","date_gmt":"2016-08-11T13:15:06","guid":{"rendered":"https:\/\/nicopiro.wordpress.com\/?p=5185"},"modified":"2016-08-11T15:15:06","modified_gmt":"2016-08-11T13:15:06","slug":"asr-ritorna-la-phone-o-graphy","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2016\/08\/11\/asr-ritorna-la-phone-o-graphy\/","title":{"rendered":"ASR, ritorna la Phone-o-graphy"},"content":{"rendered":"
<\/p>\n
Dopo il successo del corso della primavera scorsa (posti esauriti e il feedback molto-positivo dei partecipanti), l’Associazione Stampa Romana ripropone il mio corso sulla phone-o-graphy, l’utilizzo degli smartphone per coprire fatti, notizie, eventi in video. Di seguito, ecco un estratto dal comunicato di Stampa Romana con il calendario di tutti gli altri corsi previsti per la ripresa autunnale:<\/p>\n Abbiamo fatto lo sforzo di tenere i costi al di sotto della media del mercato, nonostante le caratteristiche di eccellenza della nostra offerta formativa, testimoniata dai colleghi che hanno seguito i nostri laboratori nei mesi scorsi. Saranno articolati in una o due giornate: una giornata 55 euro, due giornate 110 euro. Eccezione \u00e8 il laboratorio di giornalismo anglosassone, tenuto in lingua inglese, che ha un costo di 104 euro. Per ottenere i crediti occorre frequentare\u00a0obbligatoriamente<\/strong>\u00a0le\u00a0intere giornate stabilite per ogni singolo corso.<\/em><\/p>\n \u00a0Il calendario:<\/strong><\/em><\/p>\n SETTEMBRE 2016<\/strong><\/em><\/p>\n Marted\u00ec 13 e Mercoled\u00ec 14 – \u201cDroni e informazione: come usarli in modo consapevole\u201d<\/strong>\u00a0(corso pratico di livello base) , il 13 si terr\u00e0 presso ASR e il 14\u00a0presso l\u2019aeroporto dell\u2019Urbe – \u00a016 ore,\u00a016 crediti<\/strong>\u00a0\u2013 docente\u00a0Federico Ciacchella<\/strong><\/em><\/p>\n Marted\u00ec 27 – \u00a0Ufficio\u00a0stampa<\/span>\u00a03.0: quali piattaforme online e social media usare per fare informazione<\/strong>\u00a0(corso pratico di livello base) presso ASR – \u00a08 ore,\u00a08<\/strong>crediti<\/strong>, docenti\u00a0Luca Francescangeli, Donata Columbro<\/strong>. Il corso \u00e8 organizzato in collaborazione con\u00a0CHANGE.ORG<\/a><\/strong><\/em><\/p>\n OTTOBRE 2016<\/strong><\/em><\/p>\n Mercoled\u00ec 5 – Laboratorio di giornalismo anglosassone, come scrivere per un pubblico inglese<\/strong>\u00a0(corso pratico, tenuto in buona parte in inglese) presso ASR – 8 ore,\u00a08 crediti<\/strong>, docente\u00a0Andy de Paoli<\/strong>\u00a0, in collaborazione con Testing& Tutoring Services.<\/em><\/p>\n Luned\u00ec 17 e Marted\u00ec 18 – \u00a0L\u2019uso degli smartphone per la produzione e la distribuzione di video news<\/strong>\u00a0(corso pratico di livello base) presso ASR \u2013 16 ore,\u00a016 crediti<\/strong>, \u00a0docenti\u00a0\u00a0Nico Piro, Enrico Farro, Carlo Alberto Morosetti<\/strong><\/em><\/p>\n NOVEMBRE 2016<\/strong>\u00a0– non ancora pubblicati in piattaforma, per questo motivo non possiamo ancora indicare il numero di crediti attribuito<\/em><\/p>\n Marted\u00ec 8 e Mercoled\u00ec 9 –\u00a0Social Media Editor e nuove figure professionali,<\/strong>\u00a0presso ASR \u2013 docenti\u00a0Luigi Carletti e Pierluigi Grimaldi<\/strong><\/em><\/p>\n Luned\u00ec 14 – Privacy e sicurezza digitale: come cifrare le telefonate e navigare in modo anonimo<\/strong>, presso ASR \u2013 docenti\u00a0Emmanuele Somma e Marco A. Calamari<\/strong><\/em><\/p>\n Sabato 19 – Come raccontare usando l\u2019infografica<\/strong>\u00a0,\u00a0 presso ASR – docente\u00a0Claudia Illuzzi<\/strong><\/em><\/p>\n Sabato 26 e Marted\u00ec 29 Il video con telecamere professionali: progettazione e realizzazione<\/strong>, presso ASR – docente\u00a0Giovanni Grezzi<\/strong><\/em><\/p>\n DICEMBRE 2016<\/strong>\u00a0\u00a0– non ancora pubblicati in piattaforma, per questo motivo non possiamo ancora indicare il numero di crediti attribuito<\/em><\/p>\n Marted\u00ec 6 – Autodifesa digitale per giornalisti<\/strong>, \u00a0presso ASR – docente\u00a0Arturo di Corinto<\/strong><\/em><\/p>\n Marted\u00ec 13 e Mercoled\u00ec 14, Social Media per giornalisti, come piazzare un\u2019azienda o se stessi sulla Rete<\/strong>, presso ASR – docente\u00a0Umberto Macchi<\/strong><\/em><\/p>\n Nella redazione di questo articolato progetto formativo \u00a0abbiamo sempre ascoltato le richieste puntuali che arrivano dai colleghi e continueremo a farlo.<\/em><\/p>\n <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Dopo il successo del corso della primavera scorsa (posti esauriti e il feedback molto-positivo dei partecipanti), l’Associazione Stampa Romana ripropone il mio corso sulla phone-o-graphy, l’utilizzo degli smartphone per coprire fatti, notizie, eventi in video. Ci sono alcune\u00a0novit\u00e0 rispetto al corso precedente: se\u00a0l’iPhone resta fortemente consigliato, abbiamo aperto anche ai dispositivi Android-based. L’altra novit\u00e0 […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[21],"tags":[374,482,642,1060,1223,1225,1231,1288,1417,1418],"yoast_head":"\n
\nCi sono alcune\u00a0novit\u00e0 rispetto al corso precedente: se\u00a0l’iPhone resta fortemente consigliato, abbiamo aperto anche ai dispositivi Android-based. L’altra novit\u00e0 riguarda l’inserimento in piattaforma SIGEF, il che significa che il corso fornir\u00e0 punti validi ai fini dell’aggiornamento professionale obbligatorio per legge.
\nPer iscriversi quindi \u00e8 necessario farlo tramite la piattaforma a questo indirizzo<\/a> (solo per utenti gi\u00e0 registrati e ovviamente appartenenti\u00a0all’Ordine dei Giornalisti ma non necessariamente iscritti all’Associazione Stampa Romana). La formazione del corso \u00e8 la stessa dell’altra volta (io ed Enrico Farro) con l’inserimento di Carlo Alberto Morosetti, per la parte Android.
\nAppuntamento in largo della Torretta, nel centro storico di Roma, per il 17 e il 18 ottobre.<\/p>\n