{"id":414,"date":"2009-09-28T13:47:57","date_gmt":"2009-09-28T12:47:57","guid":{"rendered":"http:\/\/nicopiro.wordpress.com\/?p=414"},"modified":"2009-09-28T13:47:57","modified_gmt":"2009-09-28T12:47:57","slug":"elezioni-afghane-verso-il-ballottaggio","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/09\/28\/elezioni-afghane-verso-il-ballottaggio\/","title":{"rendered":"Elezioni afghane, verso il ballottaggio?"},"content":{"rendered":"
Le presidenziali afghane<\/strong> restano sospese nel limbo dell’indeterminatezza di risultati “provvisori”, ovvero quelli che commissione brogli (ECC) sta provando a scremare da schede frutto palese di frodi elettorali. Quella della ECC \u00e8 una corsa contro il tempo perch\u00e8 vasta parte dell’Afghanistan “chiude” alla fine di Ottobre, ovvero alle difficolt\u00e0 tecnico-logistiche determinate dalle caratteristiche orografiche afghane e dall’assenza di strade gi\u00e0 viste in agosto (ricordate i tremila asinelli che, per esempio, in Badakshan hanno portato le urne, i tavoli, le sedie, le schede fino ai seggi?) si aggiungerebbero quelle determinate dall’avvicinarsi dell’inverno (in Afghanistan sono gi\u00e0 cominciate le prime pioggie “alluvionali”, le cosiddette “flash flood”) con pioggia e neve che rendono impraticabili intere province. In pratica un eventuale secondo turno se non si tenesse entro la fine di ottobre, dovrebbe essere previsto a maggio con, di mezzo, mesi di incertezza politica.<\/p>\n In altre parole<\/strong> non \u00e8 un caso che la ECC abbia scelto di procedere a campione (vedi qui<\/a>) ma solo tra i seggi con il 100% o pi\u00f9 dei votanti o dove un singolo candidato si \u00e8 aggiudicato tutti i voti o quasi. Si prova a fare presto, il prima possibile, anche se non \u00e8 detto che questo processo toglier\u00e0 a Karzai voti a sufficienza per farlo scendere sotto la soglia del 50% e quindi per obbligarlo al ballottaggio. E’ chiaro che gli americani vorrebbero il secondo turno, che potrebbe servire tanto a rilegittimare Karzai quando a proporre un’alternativa vera al presidente, nella persona del Dr. Abdullah. Di certo Karzai (con il suo governo incapace e corrotto) al momento, assieme ai talebani, \u00e8 il principale ostacolo alla nuova strategia di counter-insurgency che il generale McChrystal sta provando ad attuare per vincere la guerra. In pratica, il punto \u00e8 sempre lo stesso: perch\u00e8 gli afghani, nelle aree “calde” dovrebbero scegliere di schierarsi con il governo, con il presidente, se in realt\u00e0 l’apparato statale \u00e8 corrotto e prepotente? I dati. <\/strong>Gli ultimi risultati diffusi risalgono al 26 settembre (in ampio ritardo rispetto a quanto previsto dal regolamento elettorale e comunque con la mancanza delle province di Paktika, Nangarhar, Kandahar e Ghazni). Vedono Karzai al 54,6% con circa 3 milioni di voti ed il Dr. Abdullah a quota 27,8% con circa la met\u00e0 dei voti ricevuti. Per avere un quadro dei risultati (vedi la sorpresa Bashardost) bisogna cliccare qui<\/a> ma la pagina pi\u00f9 interessante \u00e8 questa, dove \u00e8 possibile accedere ad una mappa interattiva<\/a> e vedere i risultati provincia per provincia.<\/p>\n L’affluenza. <\/strong>Il dato pi\u00f9 deludente di queste elezioni che la comunit\u00e0 internazionale si \u00e8 affrettata a definire una vittoria, \u00e8 proprio l’affluenza pari al 37.83% (62.6% uomini, 38.4% donne).<\/p>\n
\nUn punto questo che ha fatto superare un altro tipo di remora sull’eventuale ballottaggio, ovvero quella sulla sicurezza. Perch\u00e8 \u00e8 evidente che altre settimane di campagna elettorale ed un altro giorno del voto, offrirebbero alla guerriglia un nuovo palcoscenico mediatico internazionale e decine di nuove occasioni di attacco, tra obiettivi fissi (i seggi) e mobili (i convogli elettorali e non).
\nC’\u00e8 da dire comunque che in questo quadro cos\u00ec confuso, secondo indiscrezioni diplomatiche<\/a>, gli Stati Uniti sono convinti che a vincere, al primo od al secondo turno che sia, sar\u00e0 sempre Karzai (vedi anche qui<\/a>) ed ormai hanno ripreso a ragionare con lui sui “prossimi passi”. Non \u00e8 chiaro per\u00f2 con quanta convizione.<\/p>\n