{"id":230,"date":"2009-05-18T22:37:48","date_gmt":"2009-05-18T21:37:48","guid":{"rendered":"http:\/\/nicopiro.wordpress.com\/?p=230"},"modified":"2009-05-18T22:37:48","modified_gmt":"2009-05-18T21:37:48","slug":"digressione-georgiana","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/05\/18\/digressione-georgiana\/","title":{"rendered":"Digressione georgiana…"},"content":{"rendered":"
Nei giorni scorsi \u00e8 andato in onda il reportage “Georgia, l’anno orribile” curato da me e dal collega del Tg3 Flavio Fusi. E’ uno speciale in due episodi: la guerra, ovvero agosto 2008, firmato da me; il dopo guerra curato da Flavio, storico inviato del Tg3. Faccio una digressione sulla Georgia in questo blog che \u00e8 prevalentemente dedicato all’Afghanistan perch\u00e8 quello russo-georgiano \u00e8 un conflitto sopito e dimenticato ma destinato, nell’attuale cappa di oblio, a produrre effetti futuri per nulla positivi…<\/p>\n