{"id":1775,"date":"2012-04-24T18:07:39","date_gmt":"2012-04-24T16:07:39","guid":{"rendered":"http:\/\/nicopiro.wordpress.com\/?p=1775"},"modified":"2012-04-24T18:07:39","modified_gmt":"2012-04-24T16:07:39","slug":"ok-il-prezzo-e-giusto","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2012\/04\/24\/ok-il-prezzo-e-giusto\/","title":{"rendered":"Ok il prezzo \u00e8 giusto"},"content":{"rendered":"
E’ una pietra miliare<\/strong>, destinata ad avere effetti su tutto un vasto quadrante del medio-oriente e dell’Asia, eppure \u00e8 passato quasi sotto silenzio l’accordo firmato tra Stati Uniti e Afghanistan domenica scorsa.<\/p>\n Un accordo per raggiungere<\/strong> il quale si \u00e8 trattato per mesi (la prima indiscrezione \u00e8 dell’estate scorsa<\/a>) e che consentir\u00e0 alle forze armate degli Stati Uniti di restare in Afghanistan almeno fino al 2024. Un accordo che di fatto collocher\u00e0, a lungo termine,\u00a0la potenza militare americana in una posizione strategica, a due passi dall’Iran, il Pakistan e la Cina…insomma nel bel mezzo del crocevia d’Asia. E per questo si tratta di un evento storico, che sin’ora altri imperi non avevano raggiunto o l’avevano fatto solo temporaneamente.<\/p>\n E’ il minimo che gli americani, <\/strong>nella loro ottica,\u00a0potessero incassare dopo dieci anni, miliardi di dollari e migliaia di vite “investite” nel conflitto afghano. Eppure gli \u00e8 costato ancora di pi\u00f9, l’accordo si \u00e8 chiuso solo dopo che agli afghani \u00e8 stato ceduto il controllo delle carceri per i terroristi e quello delle operazioni notturne, cruciali quanto fonte di polemiche. Due passi indietro non da poco su due strumenti essenziali nella cosiddetta guerra al terrore (del resto \u00e8 per questo che gli americani sono qui).<\/p>\n Inoltre gli Stati Uniti si impegnano<\/strong> a sostenere le forze di sicurezza locali e lo sviluppo del Paese, che detto cos\u00ec sembra un’affermazione generica: eppure coster\u00e0 diverse decine di milioni di dollari all’anno al contribuente americano.<\/p>\n Karzai ha dovuto cedere su un punto<\/strong>: aveva chiesto in anticipo un preciso impegno di spesa<\/a> degli Stati Uniti a favore delle forze afghane (la sua assicurazione sulla vita, modello Najibullah) ma gli \u00e8 stato spiegato che le regole del Congresso non lo consentono, comunque si tratter\u00e0 all’incirca di 4 miliardi di dollari, una parte dei quali la Casa Bianca prover\u00e0 ad accollare ai paesi Nato (ma anche a Russia e Cina)\u00a0al prossimo vertice di Chicago.<\/p>\n Anche in vista di questo vertice<\/strong>, si \u00e8 lavorato per chiudere un accordo i cui dettagli (per esempio quali unit\u00e0 militari americane resteranno nel Paese) sono ancora da scrivere. L’accordo viene e verr\u00e0 propagandato come un segno della determinazione americana <\/a>a continuare la guerra al terrore ma in realt\u00e0\u00a0 \u00e8 in parte un tassello dell’uscita onorevole da una guerra “non vincibile”, in altra parte (maggioritaria) \u00e8 un gran\u00a0mossa di strategia geo-politica.<\/p>\n Non\u00a0a caso la Russia<\/strong> – il cui coinvolgimento militare in Afghanistan \u00e8 destinato ad aumentare – nei giorni scorsi si \u00e8 detta preoccupata per il piano di ritiro Isaf nel 2014. Da un lato Mosca ritiene che le truppe afghane non siano pronte e che quindi il problema afghano (droga e terrorismo) sia ancora tutto da risolvere, ma allo stesso tempo contesta\u00a0il prolungamento della\u00a0presenza americana visto che il mandato Onu con il ritiro del\u00a02014\u00a0andrebbe a finire.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" E’ una pietra miliare, destinata ad avere effetti su tutto un vasto quadrante del medio-oriente e dell’Asia, eppure \u00e8 passato quasi sotto silenzio l’accordo firmato tra Stati Uniti e Afghanistan domenica scorsa. Un accordo per raggiungere il quale si \u00e8 trattato per mesi (la prima indiscrezione \u00e8 dell’estate scorsa) e che consentir\u00e0 alle forze armate […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[8],"tags":[],"yoast_head":"\n