{"id":1606,"date":"2012-02-07T17:17:55","date_gmt":"2012-02-07T15:17:55","guid":{"rendered":"http:\/\/nicopiro.wordpress.com\/2012\/02\/07\/vittime-in-civili-2\/"},"modified":"2012-02-07T17:17:55","modified_gmt":"2012-02-07T15:17:55","slug":"vittime-in-civili-2","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2012\/02\/07\/vittime-in-civili-2\/","title":{"rendered":"Vittime In-civili"},"content":{"rendered":"
Per il quinto anno consecutivo,<\/strong> \u00e8 salito\u00a0il numero di morti innocenti in Afghanistan. Nel suo consueto rapporto, la missione delle Nazioni Unite nel Paese ha contato 3,021 vittime nel corso del 2011.\u00a0 Si tratta di donne, vecchi, bambini, uomini senza divisa n\u00e8 armi ovvero non appartenenti a nessuna delle due fazioni in conflitto; appunto vittime innocenti.<\/p>\n Conta poco<\/strong> che la quota di\u00a0morti ammazzati\u00a0attribuiti alla missione occidentale sia diminuita,\u00a0eppure il capo dell\u2019Isaf, il generale Allen, se ne \u00e8 rallegrato: \u201cEvery citizen of Afghanistan must know ISAF will continue to do all we can to reduce casualties that affect the Afghan civilian population. This data is promising but there is more work to be done,\u201d said Allen. \u201cEven one civilian casualty is a tragedy and I will continue to direct each member of the coalition to work to drive the number of ISAF-caused civilian casualties to zero.\u201d<\/em><\/p>\n I tre quarti <\/strong>degli innocenti uccisi \u00e8 da attribuire all\u2019opera dei talebani e della guerriglia in genere.<\/p>\n Se il totale generale<\/strong> \u00e8 aumentato dell\u20198%, in particolare \u00e8 aumentato il numero delle vittime uccise da attentatori kamikaze: 450 persone. In pratica a parit\u00e0 di attentati, il numero totale delle vittime \u00e8 cresciuto dell\u201980%. A pesare nelle statiche il drammatico attentato contro gli sciiti a Kabul il 6 dicembre scorso. La cosa che pi\u00f9 mi intristisce<\/strong>\u00a0ogni\u00a0volta che leggo questi rapporti, ogni volta che arriva una notizia del genere, ogni volta che muore un innocente\u00a0\u00e8 l\u2019utilizzo del termine vittime civili a voler rimarcare che non si tratta di vittime combattenti, n\u00e8 soldati, n\u00e8 guerriglieri. Ma cosa c\u2019\u00e8 di civile nell\u2019uccisione di un bambino che andava a scuola? Di un padre\u00a0che andava a pregar? Di una famiglia che andava ad un matrimonio? Evidentemente nulla\u2026anzi c\u2019\u00e8 tutta l\u2019incivilt\u00e0 che una guerra possa generare.<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Per il quinto anno consecutivo, \u00e8 salito\u00a0il numero di morti innocenti in Afghanistan. Nel suo consueto rapporto, la missione delle Nazioni Unite nel Paese ha contato 3,021 vittime nel corso del 2011.\u00a0 Si tratta di donne, vecchi, bambini, uomini senza divisa n\u00e8 armi ovvero non appartenenti a nessuna delle due fazioni in conflitto; appunto vittime […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[21],"tags":[110,310,1288,1547,1572,1784,1860,1927,1930,1981],"yoast_head":"\n
\nE\u2019 aumentato anche il numero delle vittime per le IED, le bombe di varia fattura e \u201cmodello\u201d, nascoste lungo le strade. A riprova di come questi ordigni abbiano visto aumentare la loro potenza.<\/p>\n