{"id":1437,"date":"2011-08-11T22:31:47","date_gmt":"2011-08-11T20:31:47","guid":{"rendered":"http:\/\/nicopiro.wordpress.com\/?p=1437"},"modified":"2011-08-11T22:31:47","modified_gmt":"2011-08-11T20:31:47","slug":"democrazia-kabuli","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/08\/11\/democrazia-kabuli\/","title":{"rendered":"Democrazia Kabul-i"},"content":{"rendered":"
Se volete fare un po’ di ironia,<\/strong> potete interpretare questo annuncio\u00a0come l’ennesima campana a morto per la democrazia afghana che potrebbe non esserci pi\u00f9 se non nel 2013, diciamo dopo il 2014 quando le truppe occidentali si ritireranno. In realt\u00e0 Karzai ha oggi annunciato l’ovvio, il comunicato pu\u00f2 essere tradotto come “rispetter\u00f2 la costituzione”. Perch\u00e8 l’ha fatto? Non perch\u00e8 teme di essere scalzato come Saleh (Yemen) o Mubarakat (Egitto) da una primavera afghana che non esiste ma perch\u00e8 sta completando il suo assalto al parlamento e quindi ha bisogno di una mossa ad effetto che gli consenta di calmare le acque e assestare il colpo.<\/div>\n Karzai non si ricandider\u00e0,\u00a0lo ha\u00a0annunciato oggi l’ufficio del presidente.\u00a0Dopo praticamente tre mandati (ha governato il paese nel post-2001 con una nomina “commissariale”\u00a0per poi essere eletto nel 2004 e, tra le polemiche, nel 2009) Karzai\u00a0comunica che\u00a0nel 2013 si\u00a0far\u00e0 da parte, come del resto\u00a0prevede la costituzione. Insomma una non notizia. Se volete fare un po’ di ironia, […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[21],"tags":[110,310,329,459,612,656,714,1005,1288,1380,1860],"yoast_head":"\n