{"id":141,"date":"2009-02-24T13:44:28","date_gmt":"2009-02-24T12:44:28","guid":{"rendered":"http:\/\/nicopiro.wordpress.com\/?p=141"},"modified":"2009-02-24T13:44:28","modified_gmt":"2009-02-24T12:44:28","slug":"la-mappa-del-terreno-umano","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/02\/24\/la-mappa-del-terreno-umano\/","title":{"rendered":"La mappa del “terreno umano”"},"content":{"rendered":"
<\/div>\n

<\/p>\n

\"Herat<\/strong>
Herat - np \u00a9 2008<\/figcaption><\/figure>\n

Prendete un comandante<\/strong> di compagnia (ovvero un giovane ufficiale) mettetelo a capo di una Fob (una base operativa avanzata) magari in una remota valle dove, per esempio, da secoli non si vede il segno di un’autorit\u00e0 esterna (esercito, polizia, governo, ecc. ecc.) diverso dagli anziani della trib\u00f9 dominante (perch\u00e8 spesso ce n’\u00e8 pi\u00f9 di una sullo stesso territorio). Beh, mi \u00e8 capitato di vederne diversi in Afghanistan e francamente l’impressione che ne ho avuto \u00e8 che stessero provando a fare un lavoro (quello del mediatore culturale) per il quale non erano stati formati. Insomma che le forze armate (a prescindere dal paese di provenienza) gli stessero chiedendo di fare qualcosa diversa da quella per la quale avevano studiato. Diversa dal combattere, diverso dal garantire la sicurezza, diverso dal ricostruire (che pure per un militare, salvo gli specialisti delle cellule CIMIC, non \u00e8 un compito standard). Qualcosa che al di l\u00e0 degli sforzi dei singoli (che per mia esperienza personale ho visto essere notevoli) non poteva che essere raggiunto con degli specialisti, da non confondersi ovviamenti con l’intelligence che – a scando di equivoci – fa un altro lavoro.<\/p>\n

Human Terrain” \u00e8 il nome del progetto<\/strong> avviato in Afghanistan da qualche tempo (non con gran tempismo) dalle forze armate americane, unit\u00e0 di antropologi o comunque esperti del paese (genericamente social scientist<\/em>), che seguono le truppe e che dovrebbero appunto colmare quel “vuoto” di competenze che indicavo sopra, evitando quei fraintendimenti che possono portare a conseguenze catastrofiche. Dovrebbero insomma “disegnare” la mappa del “terreno umano” (o meglio del contesto socio-culturale).<\/p>\n

Sin’ora se n’\u00e8 parlato molto poco<\/strong> se non per un episodio tragico: il 4 novembre scorso nella provincia di Kandahar, una specialista del programma (forse perch\u00e8 non indossava il velo – non \u00e8 chiaro) \u00e8 stata data alle fiamme da un abitante di un villaggio poi arrestato. Poco dopo, un collega della donna (un altro contractor, ex-guardia del corpo del presidente iracheno e di quello afghano – non chiedetemi perch\u00e8 fosse considerato un social scientist<\/em>) lo ha ucciso, in quella che \u00e8 sembrata una vera e propria esecuzione (oggi \u00e8 accusato di omicidio di secondo grado, per vendetta). La descrizione pi\u00f9 completa della vicenda ritengo sia questa di wired news<\/a>. Dallo stesso articolo ecco un estratto che sintetizza tutte le critiche piovute sul progetto HT:<\/p>\n

Inside the military, there was been intense criticism of BAE’s hiring and training practices. Researchers have been hired who have never even visited -\u2013 much less studied \u2013- the areas in which they’re supposed to serve as experts. Social scientists have been thrown off of their teams, and even sent home early from Iraq. Qualified candidates were booted out of the program, for flimsy reasons. Civilian academics, on the other hand, have blasted the program for putting both researchers and research subjects at risk.<\/p>\n

<\/em>Un articolo pubblicato<\/strong> di recente \u00e8 il primo, che mi risulti, frutto di un embed con un team HT. <\/em>E’ stato pubblicato sul <\/em>Men’s Journal di Febbraio<\/a> e l’ha scritto Robert Young Pelton<\/a>, autore (pi\u00f9 che giornalista) noto per le sue numerose “avventure” (il termine che lui stesso usa) in aree di crisi. <\/em>Beh, vi consiglio di leggere i commenti in coda all’articolo, lo stile gigionesco del pezzo, l’omissione e gli errori in alcuni dettagli tecnici, l’impressione di un’esasperazione dei toni nel racconto e di una tesi precostituita da raccontare ecc. ecc. hanno scatenato le reazioni (furiose) di tanti militari (e non). Reazioni per giunta molto ma molto puntuali come si pu\u00f2 vedere dal blog di “Bill and Bob’s…”<\/a> . Leggendolo ognuno pu\u00f2 farsi un’idea, conservo i miei dubbi sulla gestione del progetto HT (che condivido come idea pur tardiva) ma ho trovato il pezzo faticoso da leggere proprio per il suo stile “splendido”; soprattutto l’ho trovato poco utile alla comprensione. L’ho letto con avidit\u00e0 perch\u00e8 dal primo pezzo del genere mi sarei aspettato altri dettagli sul progetto in s\u00e8, piuttosto che righe su righe di descrizioni con metafora e impressioni personali dell’autore (lo stesso dubbio che ho sul lavoro di Ross Kemp, dove per\u00f2 le immagini aiutano a compensare il tutto) che, alla fine della fiera, non penso aiutino a capire qualcosa in pi\u00f9 della situazione in Afghanistan.<\/p>\n

tutti i diritti riservati np \u00a9 2009
\n<\/em><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Prendete un comandante di compagnia (ovvero un giovane ufficiale) mettetelo a capo di una Fob (una base operativa avanzata) magari in una remota valle dove, per esempio, da secoli non si vede il segno di un’autorit\u00e0 esterna (esercito, polizia, governo, ecc. ecc.) diverso dagli anziani della trib\u00f9 dominante (perch\u00e8 spesso ce n’\u00e8 pi\u00f9 di una […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[21],"tags":[110,170,301,467,468,639,849,896,970,1014,1169,1288,1638,1860],"yoast_head":"\nLa mappa del "terreno umano" - Nico Piro<\/title>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/02\/24\/la-mappa-del-terreno-umano\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"La mappa del "terreno umano" - Nico Piro\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Prendete un comandante di compagnia (ovvero un giovane ufficiale) mettetelo a capo di una Fob (una base operativa avanzata) magari in una remota valle dove, per esempio, da secoli non si vede il segno di un’autorit\u00e0 esterna (esercito, polizia, governo, ecc. ecc.) diverso dagli anziani della trib\u00f9 dominante (perch\u00e8 spesso ce n’\u00e8 pi\u00f9 di una […]\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/02\/24\/la-mappa-del-terreno-umano\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"Nico Piro\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2009-02-24T12:44:28+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"http:\/\/nicopiro.files.wordpress.com\/2009\/02\/p1010275.jpg?w=300\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"Nico Piro\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"Nico Piro\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"4 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/02\/24\/la-mappa-del-terreno-umano\/\",\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/02\/24\/la-mappa-del-terreno-umano\/\",\"name\":\"La mappa del \\\"terreno umano\\\" - Nico Piro\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#website\"},\"datePublished\":\"2009-02-24T12:44:28+00:00\",\"dateModified\":\"2009-02-24T12:44:28+00:00\",\"author\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85\"},\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/02\/24\/la-mappa-del-terreno-umano\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/02\/24\/la-mappa-del-terreno-umano\/\"]}]},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/02\/24\/la-mappa-del-terreno-umano\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/nicopiro.it\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"La mappa del “terreno umano”\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#website\",\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/\",\"name\":\"Nico Piro\",\"description\":\"\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/nicopiro.it\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":\"required name=search_term_string\"}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85\",\"name\":\"Nico Piro\",\"image\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g\",\"contentUrl\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g\",\"caption\":\"Nico Piro\"},\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/author\/pironico\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"La mappa del \"terreno umano\" - Nico Piro","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/02\/24\/la-mappa-del-terreno-umano\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"La mappa del \"terreno umano\" - Nico Piro","og_description":"Prendete un comandante di compagnia (ovvero un giovane ufficiale) mettetelo a capo di una Fob (una base operativa avanzata) magari in una remota valle dove, per esempio, da secoli non si vede il segno di un’autorit\u00e0 esterna (esercito, polizia, governo, ecc. ecc.) diverso dagli anziani della trib\u00f9 dominante (perch\u00e8 spesso ce n’\u00e8 pi\u00f9 di una […]","og_url":"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/02\/24\/la-mappa-del-terreno-umano\/","og_site_name":"Nico Piro","article_published_time":"2009-02-24T12:44:28+00:00","og_image":[{"url":"http:\/\/nicopiro.files.wordpress.com\/2009\/02\/p1010275.jpg?w=300"}],"author":"Nico Piro","twitter_card":"summary_large_image","twitter_misc":{"Scritto da":"Nico Piro","Tempo di lettura stimato":"4 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/02\/24\/la-mappa-del-terreno-umano\/","url":"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/02\/24\/la-mappa-del-terreno-umano\/","name":"La mappa del \"terreno umano\" - Nico Piro","isPartOf":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#website"},"datePublished":"2009-02-24T12:44:28+00:00","dateModified":"2009-02-24T12:44:28+00:00","author":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85"},"breadcrumb":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/02\/24\/la-mappa-del-terreno-umano\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/nicopiro.it\/2009\/02\/24\/la-mappa-del-terreno-umano\/"]}]},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2009\/02\/24\/la-mappa-del-terreno-umano\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/nicopiro.it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"La mappa del “terreno umano”"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#website","url":"https:\/\/nicopiro.it\/","name":"Nico Piro","description":"","potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/nicopiro.it\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85","name":"Nico Piro","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/image\/","url":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g","contentUrl":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g","caption":"Nico Piro"},"url":"https:\/\/nicopiro.it\/author\/pironico\/"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/141"}],"collection":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=141"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/141\/revisions"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=141"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=141"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=141"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}