{"id":1401,"date":"2011-08-03T00:50:35","date_gmt":"2011-08-02T22:50:35","guid":{"rendered":"http:\/\/nicopiro.wordpress.com\/?p=1401"},"modified":"2011-08-03T00:50:35","modified_gmt":"2011-08-02T22:50:35","slug":"play-up-and-play-the-man","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/08\/03\/play-up-and-play-the-man\/","title":{"rendered":"Play Up and Play the Man!"},"content":{"rendered":"
<\/div>\n

Mi capita ogni tanto di deviare dal sentiero afghano di questo blog<\/strong>, mi capita purtroppo solo in momenti particolarmente tristi. Sabato \u00e8 morto Giuseppe D’Avanzo, per quei pochi che non lo conoscono o non l’hanno mai letto mi basta dire: un Giornalista.
\n
\nUna notizia<\/strong> che mi ha scosso perch\u00e8 se n’\u00e8 andato il pi\u00f9 grande reporter investigativo di questo Paese e in un mestiere con sempre meno maestri \u00e8 un doppio dramma quando se ne va uno di quei pochi.
\nMi ha scosso anche perch\u00e8 ha rafforzato quell’impressione, cementatasi nei miei occhi in Afghanistan ed emergenze varie, per cui alla fine nella vita i giusti (coloro che si battono per un po’ di giustizia, sociale o “legale” che sia) non riescono quasi mai a vedere la fine delle battaglie che conducono.
\nE poi, a sto’ giro, ho scoperto che perdere una persona conosciuta da pochissimo fa male come se la conoscessi da sempre; \u00e8 come se la morte amplificasse quel senso di incompiuto che gi\u00e0 di solito si trascina dietro, in catene, rigando il pavimento dei ricordi.<\/p>\n

Penso ci sia molto poco<\/strong> da aggiungere a tutto quello che i quotidiani italiani hanno scritto di D’Avanzo ma anche quando ti sembra di aver letto tutto su\/di una persona speciale ecco che arriva un territorio inesplorato.\u00a0Alla sua cerimonia funebre mi ha colpito molto il brano di un articolo che il giornalista aveva scritto nel 2007 dedicandolo al suo sport, a quel rugby che aveva praticato da ragazzo.
\nOra \u00e8 che un appassionato di football americano, come me, si faccia colpire da un articolo dedicato al rugby beh non \u00e8 cosa da poco…significa che Peppe era davvero un maestro e non solo di scrittura. Un pezzo che legge attraverso i valori di quello sport, lo stato dell’universo morale del nostro Paese.<\/p>\n

Da anni<\/strong> vado ripetendo che se avessi un figlio non gli farei mai toccare un pallone (tondo), uno sport dove ormai sei bravo se simuli un fallo e guadagni un calcio di rigore e dove, dopo una botta rimediata da un avversario, non guadagni rispetto se ti alzi e alla prossima azione (lealmente) gliela restituisci (magari con gli interessi) ma se riesci a stare a terra gemendo il pi\u00f9 possibile per consumare – furbescamente – tempo di gioco.
\nPartendo da questa base personale, \u00a0quando ho sentito lo scrittore Bruno Arpaia leggere quell’articolo, alla sorpresa si \u00e8 unito un senso di calore nel cuore…
\nAnche se si parlava solo di rugby e non della palla ovale a me cara (sciocche rivalit\u00e0 sportive…aggiungo con autoironia) \u00e8 stato bello ascoltare espressi in maniera straordinaria (chiara e dotta) anche quei concetti che vi raccontavo sopra, invece, con una sintesi un po’ “brutale”. E’ stato bello come trovare un “manifesto” da poter divulgare.<\/p>\n

Perch\u00e8 quello \u00e8 un articolo prezioso<\/strong> non meno delle grandi inchieste per cui \u00e8 famoso D’Avanzo e che mi sembra giusto ripubblicare su questo blog per contribuire (in piccolo) a farlo restare in circolo…L’articolo \u00e8 uscito su Repubblica ma in rete l’ho trovato, in versione integrale, solo\u00a0qui<\/a>\u00a0e anche se merita di essere letto tutto io mi concentro solo su questa parte:<\/p>\n

Voglio dire che il rugby \u00e8 spesso raccontato con una retorica che lo rende irriconoscibile. Ai molti che non ne conoscono le regole appare la sfrenatezza di un regime psichico primitivo segnata dai gesti di ragazzotti saturi di irrequieto testosterone. In questa luce, non se ne intravedono le metamorfosi di comportamento che si consumano nel gioco n\u00e9 quanto quelle metamorfosi siano indotte da un pratica auto-repressiva, governata dal Super-Io. Credo che non sia coerente allora parlare di “follia”, di “caos”, di \u00abuna partita di calcio che va fuori di testa\u00bb. Il rugby \u00e8 una faccenda per niente caotica o folle. Quindici uomini (o donne) contro quindici, separati con nettezza dalla linea immaginaria creata dalla palla, in gara per conquistare l’area di meta e schiacciarvi l’ovale. Si conquista insieme il terreno, spanna dopo spanna. Lo si difende insieme. Non esiste Io, se non vuoi andare incontro a guai seri per te e la tua squadra. Esiste soltanto Noi. Il rugby \u00e8 lineare, addirittura spudorato nella sua essenzialit\u00e0. \u00c8 colto perch\u00e9, nonostante l’ apparenza, \u00e8 l’esatto contrario di tutto ci\u00f2 che \u00e8 naturale. Nelle sue manifestazioni migliori, mai scava nella cloaca degli istinti o nel gorgo emotivo. Al contrario, impone controllo. Dicono che educhi, ma istruisce. Dicono che dia carattere, invece accultura. Postula una placenta comunitaria; un pensiero ordinato; paradigmi condivisi senza gesuitismi o imposture. Nessun odio e, per riflesso, nessuna paura (l’odio \u00e8 paura cristallizzata, odiamo ci\u00f2 che temiamo). Sottende una forza spirituale prima che fisica. Esclude la mossa furbesca, la sottomissione gregaria, l’ arroganza del prepotente. Aborre ogni cinismo immoralistico perch\u00e9 \u00e8 capace di essere schietto e leale nonostante la violenza o forse proprio grazie a quella. Dite, si pu\u00f2 immaginare qualcosa di meno italiano? Ogni passo nel rugby (valori, pratiche, comportamenti, riti) \u00e8 in scandalosa contraddizione con quella specificit\u00e0 italiana che glorifica l’ingegno talentuoso e non il metodo. La furbizia e non la lealt\u00e0. L’inventiva e mai la preparazione. Il “miracolo” e mai l’organizzazione. L’individualit\u00e0 e mai il collettivo. Il caldo piacere autoreferenziale del “gruppo chiuso” e mai il desiderio di farsi stimare da chi al “gruppo” (ceto, famiglia, corporazione) non appartiene: la pi\u00f9 grande soddisfazione di un giocatore di rugby, anche se sconfitto, \u00e8 l’ammirazione che suscita nell’ avversario. Il rugby – la comprensione del gioco, della sua nervatura, del suo spirito e consuetudine – spiegano, come meglio non si potrebbe, il deficit del carattere italiano e le debolezze del nostro stare insieme. Ecco perch\u00e9 a noi del rugby piace pensare che questo gioco cos\u00ec estraneo all’identit\u00e0 nazionale possa offrire, felicemente, un esempio per riformarla. L’appuntamento \u00e8 al Velodrome di Marsiglia, l’ 8 settembre. Le prenderemo, ma non importa. Play up and play the man! \u00a0<\/em><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Mi capita ogni tanto di deviare dal sentiero afghano di questo blog, mi capita purtroppo solo in momenti particolarmente tristi. Sabato \u00e8 morto Giuseppe D’Avanzo, per quei pochi che non lo conoscono o non l’hanno mai letto mi basta dire: un Giornalista. Una notizia che mi ha scosso perch\u00e8 se n’\u00e8 andato il pi\u00f9 grande […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[21],"tags":[511,825,1042,1242,1402,1653,1682],"yoast_head":"\nPlay Up and Play the Man! - Nico Piro<\/title>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/08\/03\/play-up-and-play-the-man\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Play Up and Play the Man! - Nico Piro\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Mi capita ogni tanto di deviare dal sentiero afghano di questo blog, mi capita purtroppo solo in momenti particolarmente tristi. Sabato \u00e8 morto Giuseppe D’Avanzo, per quei pochi che non lo conoscono o non l’hanno mai letto mi basta dire: un Giornalista. Una notizia che mi ha scosso perch\u00e8 se n’\u00e8 andato il pi\u00f9 grande […]\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/08\/03\/play-up-and-play-the-man\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"Nico Piro\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2011-08-02T22:50:35+00:00\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"Nico Piro\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"Nico Piro\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"5 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/08\/03\/play-up-and-play-the-man\/\",\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/08\/03\/play-up-and-play-the-man\/\",\"name\":\"Play Up and Play the Man! - Nico Piro\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#website\"},\"datePublished\":\"2011-08-02T22:50:35+00:00\",\"dateModified\":\"2011-08-02T22:50:35+00:00\",\"author\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85\"},\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/08\/03\/play-up-and-play-the-man\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/08\/03\/play-up-and-play-the-man\/\"]}]},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/08\/03\/play-up-and-play-the-man\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/nicopiro.it\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"Play Up and Play the Man!\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#website\",\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/\",\"name\":\"Nico Piro\",\"description\":\"\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/nicopiro.it\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":\"required name=search_term_string\"}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85\",\"name\":\"Nico Piro\",\"image\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g\",\"contentUrl\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g\",\"caption\":\"Nico Piro\"},\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/author\/pironico\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Play Up and Play the Man! - Nico Piro","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/08\/03\/play-up-and-play-the-man\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Play Up and Play the Man! - Nico Piro","og_description":"Mi capita ogni tanto di deviare dal sentiero afghano di questo blog, mi capita purtroppo solo in momenti particolarmente tristi. Sabato \u00e8 morto Giuseppe D’Avanzo, per quei pochi che non lo conoscono o non l’hanno mai letto mi basta dire: un Giornalista. Una notizia che mi ha scosso perch\u00e8 se n’\u00e8 andato il pi\u00f9 grande […]","og_url":"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/08\/03\/play-up-and-play-the-man\/","og_site_name":"Nico Piro","article_published_time":"2011-08-02T22:50:35+00:00","author":"Nico Piro","twitter_card":"summary_large_image","twitter_misc":{"Scritto da":"Nico Piro","Tempo di lettura stimato":"5 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/08\/03\/play-up-and-play-the-man\/","url":"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/08\/03\/play-up-and-play-the-man\/","name":"Play Up and Play the Man! - Nico Piro","isPartOf":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#website"},"datePublished":"2011-08-02T22:50:35+00:00","dateModified":"2011-08-02T22:50:35+00:00","author":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85"},"breadcrumb":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/08\/03\/play-up-and-play-the-man\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/nicopiro.it\/2011\/08\/03\/play-up-and-play-the-man\/"]}]},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/08\/03\/play-up-and-play-the-man\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/nicopiro.it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Play Up and Play the Man!"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#website","url":"https:\/\/nicopiro.it\/","name":"Nico Piro","description":"","potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/nicopiro.it\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85","name":"Nico Piro","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/image\/","url":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g","contentUrl":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g","caption":"Nico Piro"},"url":"https:\/\/nicopiro.it\/author\/pironico\/"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1401"}],"collection":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=1401"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1401\/revisions"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=1401"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=1401"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=1401"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}