{"id":13945,"date":"2024-05-02T08:58:41","date_gmt":"2024-05-02T06:58:41","guid":{"rendered":"https:\/\/nicopiro.it\/?p=13945"},"modified":"2024-05-02T08:58:41","modified_gmt":"2024-05-02T06:58:41","slug":"se-vuoi-la-pace-conosci-la-guerra-su-mille-libri-per-bambini","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2024\/05\/02\/se-vuoi-la-pace-conosci-la-guerra-su-mille-libri-per-bambini\/","title":{"rendered":"\u201cSe vuoi la Pace, conosci la Guerra\u201d su Mille Libri per Bambini"},"content":{"rendered":"
C\u2019\u00e8 una recensione di \u201cSe vuoi la Pace, conosci la Guerra\u201d su quello che \u00e8 uno dei siti pi\u00f9 ricchi e specialistici di settore: \u201cMille Libri per Bambini\u201d. Deborah, che \u00e8 l\u2019anima del blog, ha ben sintetizzato il mio lavoro, consigliandolo alle sue lettrici\/lettori. Grazie!<\/p>\n
\u201cE\u2019 un libro realista, in cui l\u2019autore parla ai ragazzi usando molti esempi concreti di circostanze viste personalmente.<\/em>
\nPotremmo definirlo una testimonianza di cosa sia realmente la guerra (soprattutto per i civili), ma non sarebbe una connotazione sufficiente.<\/em>
\nQuesto libro \u00e8 infatti molto di pi\u00f9. Non \u00e8 un semplice reportage di cosa sia la guerra, \u00e8 un continuo spunto di riflessione che induce i ragazzi a riflettere\u201d<\/em><\/p>\n