{"id":1392,"date":"2011-07-13T23:55:47","date_gmt":"2011-07-13T21:55:47","guid":{"rendered":"https:\/\/nicopiro.wordpress.com\/2011\/07\/13\/e-morto-un-fratello\/"},"modified":"2011-07-13T23:55:47","modified_gmt":"2011-07-13T21:55:47","slug":"e-morto-un-fratello","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/07\/13\/e-morto-un-fratello\/","title":{"rendered":"E’ morto un fratello"},"content":{"rendered":"
<\/div>\n

In questi anni era riuscito a sopravvivere praticamente a tutto. Ad attentati contro la sua vita come alle operazioni condotte dalla sua milizia privata (la Kandahar Strike Force), all’alleanza con la Cia come all’inimicizia di vasti ambienti politico-diplomatici a Washington che lo accusavano di essere – tra le altre cose – un trafficante di droga. Argomento che un giornalista prov\u00f3 a sollevare in un’intervista e fin\u00ec sollevato di peso e cacciato via. <\/p>\n

In poche parole era sopravvissutto a Kandahar, dove era presidente del consiglio provinciale esattamente come un Gheddafi che in Libia non ricopre altro che cariche simboliche…<\/p>\n

Le circostanze della morte di Ahmed Wali Karzai sono ancora misteriose, \u00e8 stato ucciso da una sua guardia del corpo (alto in grado, non un semplice miliziano) mentre riceveva nella sua fortezza di Kandahar City clienti e vassalli. Circostanze poco chiare perch\u00e8 stiamo parlando di uno degli uomini pi\u00f9 protetti dell’Afghanistan, il cui assassinio \u00e8 stato rivendicato dai talebani (che hanno parlato di una cellula in sonno) ma che potrebbe essere maturato negli ambienti delle faide tribali come in quello dei servizi segreti.<\/p>\n

Le uniche certezze in questa vicenda sono il fatto che non \u00e8 morto solo “un fratello di Karzai” e la disattenzione dell’informazione italiana verso la notizia (non voglio fare il recensore, uso questo come un indicatore dell’attenzione dei media italiani all’afghanistan in generale) che invece ha molto enfatizzato proprio questo aspetto parentale.
\nIn realt\u00e1 \u00e8 morto l’uomo pi\u00fb potente del sud dell’Afghanistan, tradotto: dell’Afghanistan che conta in termini di equilibri etnici, di potere e di traffico di droga.<\/p>\n

Non \u00e8 morto solo “un fratello”. \u00c8 morto l’uomo che precariamente (e con grandi vantaggi personali) teneva il coperchio sulla pentola del caos tribale di Kandahar e dintorni, di conseguenza il presidente Karzai ha perso il suo plenipotenziario per quell’area (la capitale dell’etnia pasht\u00f9) da cui la sua presidenza trae il grosso della legittimazione. Si \u00e8 perso anche uno dei canali della trattativa di pace con i talebani e soprattutto si \u00e8 aperto probabilmente lo spazio per una feroce battaglia tra le fila dei governativi per aggiudicarsi il “feudo” di Kandahar e tutti i benefit che ne discendono.
\nCi sono anche quelli che pensano che questo tragico fatto di sangue possa anche contribuire a cambiare le cose ovverro che potrebbe sbloccare equilibri di potere chiaramente deleteri e cristallizzatisi negli anni, che non hanno prodotto nulla per la gente di quella provincia. Ovviamente se Kandahar non precipita prima nel baratro della faida. <\/p>\n

Ma qualunque cosa succedda in Afghanistan per gli occidentali (ultimi i francesi) ormai l’importante sembra essere solo il ritiro (sul quale questo omicidio potrebbe avere effetti non secondari) da servire alle rispettive opinioni pubbliche nazionali. Gli altri interrogativi sono superflui, del resto che abbiamo passato a fare dieci anni in Afghanistan?<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

In questi anni era riuscito a sopravvivere praticamente a tutto. Ad attentati contro la sua vita come alle operazioni condotte dalla sua milizia privata (la Kandahar Strike Force), all’alleanza con la Cia come all’inimicizia di vasti ambienti politico-diplomatici a Washington che lo accusavano di essere – tra le altre cose – un trafficante di droga. […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[21],"tags":[],"yoast_head":"\nE' morto un fratello - Nico Piro<\/title>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/07\/13\/e-morto-un-fratello\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"E' morto un fratello - Nico Piro\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"In questi anni era riuscito a sopravvivere praticamente a tutto. Ad attentati contro la sua vita come alle operazioni condotte dalla sua milizia privata (la Kandahar Strike Force), all’alleanza con la Cia come all’inimicizia di vasti ambienti politico-diplomatici a Washington che lo accusavano di essere – tra le altre cose – un trafficante di droga. […]\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/07\/13\/e-morto-un-fratello\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"Nico Piro\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2011-07-13T21:55:47+00:00\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"Nico Piro\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"Nico Piro\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"2 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/07\/13\/e-morto-un-fratello\/\",\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/07\/13\/e-morto-un-fratello\/\",\"name\":\"E' morto un fratello - Nico Piro\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#website\"},\"datePublished\":\"2011-07-13T21:55:47+00:00\",\"dateModified\":\"2011-07-13T21:55:47+00:00\",\"author\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85\"},\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/07\/13\/e-morto-un-fratello\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/07\/13\/e-morto-un-fratello\/\"]}]},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/07\/13\/e-morto-un-fratello\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/nicopiro.it\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"E’ morto un fratello\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#website\",\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/\",\"name\":\"Nico Piro\",\"description\":\"\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/nicopiro.it\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":\"required name=search_term_string\"}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85\",\"name\":\"Nico Piro\",\"image\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g\",\"contentUrl\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g\",\"caption\":\"Nico Piro\"},\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/author\/pironico\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"E' morto un fratello - Nico Piro","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/07\/13\/e-morto-un-fratello\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"E' morto un fratello - Nico Piro","og_description":"In questi anni era riuscito a sopravvivere praticamente a tutto. Ad attentati contro la sua vita come alle operazioni condotte dalla sua milizia privata (la Kandahar Strike Force), all’alleanza con la Cia come all’inimicizia di vasti ambienti politico-diplomatici a Washington che lo accusavano di essere – tra le altre cose – un trafficante di droga. […]","og_url":"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/07\/13\/e-morto-un-fratello\/","og_site_name":"Nico Piro","article_published_time":"2011-07-13T21:55:47+00:00","author":"Nico Piro","twitter_card":"summary_large_image","twitter_misc":{"Scritto da":"Nico Piro","Tempo di lettura stimato":"2 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/07\/13\/e-morto-un-fratello\/","url":"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/07\/13\/e-morto-un-fratello\/","name":"E' morto un fratello - Nico Piro","isPartOf":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#website"},"datePublished":"2011-07-13T21:55:47+00:00","dateModified":"2011-07-13T21:55:47+00:00","author":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85"},"breadcrumb":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/07\/13\/e-morto-un-fratello\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/nicopiro.it\/2011\/07\/13\/e-morto-un-fratello\/"]}]},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/07\/13\/e-morto-un-fratello\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/nicopiro.it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"E’ morto un fratello"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#website","url":"https:\/\/nicopiro.it\/","name":"Nico Piro","description":"","potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/nicopiro.it\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85","name":"Nico Piro","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/image\/","url":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g","contentUrl":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g","caption":"Nico Piro"},"url":"https:\/\/nicopiro.it\/author\/pironico\/"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1392"}],"collection":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=1392"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1392\/revisions"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=1392"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=1392"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=1392"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}