{"id":1385,"date":"2011-06-29T00:04:58","date_gmt":"2011-06-28T22:04:58","guid":{"rendered":"http:\/\/nicopiro.wordpress.com\/?p=1385"},"modified":"2011-06-29T00:04:58","modified_gmt":"2011-06-28T22:04:58","slug":"che-succede-in-afghanistan","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2011\/06\/29\/che-succede-in-afghanistan\/","title":{"rendered":"Che succede in Afghanistan?"},"content":{"rendered":"
Che succede in Afghanistan?<\/strong>\u00a0Scusate la domanda banale ma \u00e8 cos\u00ec banale che se la dovrebbero porre tutti (dico proprio tutti, a cominciare dai contribuenti di mezzo occidente che pagano una costosissima missione militare e altrettanto costosi aiuti allo sviluppo). Eppure mi sembra non se la ponga nessuno, tra nuovi conflitti e la vecchia (in fatto di Afghanistan) abitudine a girarsi dall’altra parte perch\u00e8 tanto – nonostante le dichiarazioni di circostanza – domina la convinzione che raddrizzare quel Paese sia impossibile.<\/p>\n Con questa domanda<\/strong>\u00a0torno a scrivere di quel Paese lontano chiamato Afghanistan dove muoiono civili afghani e ragazzi\/e occidentali; torno a scrivere dopo una lunga pausa nella quale ho pubblicato molto su facebook ma non sono riuscito a lavorare sul blog per mille motivi. Forse ho somatizzato il silenzio che ormai avvolge quel Paese…Ma veniamo a qualche possibile risposta alla domanda.<\/p>\n Partiamo dalla notizia della serata. <\/strong>Dopo l’hotel Serena nel 2008, stasera \u00e8 toccato all’hotel Intercontinental, l’albergo dove negli anni d’oro si andava in vacanza a Kabul, \u00e8 stato attaccato da un commando di attentatori suicidi, la battaglia infuria in un complesso che \u00e8 molto grande, posto su una collina e accessibile da pi\u00f9 lati anche se la strada carrabile \u00e8 unica. Nel 2001 era stato quasi centrato da un razzo ma da allora l’Intercontinental era sembrato come coperto da uno scudo magico (o da un patto di quelli che ti sfuggono in Afghanistan, ma di cui vedi gli effetti). Mai attaccato nonostante sia l’albergo dove – per mille motivi – si riuniscono spesso i governatori di province e i capi distretto o comunque parte della dirigenza governativa e si tengono frequenti conferenze stampa. L’Intercontinental (l’affiliazione alla omonima catena \u00e8 finita nel ’79) \u00e8 soprattutto questo oltre che un hotel frequentato anche dagli occidentali, come ormai lo stanno descrivendo quasi tutte le\u00a0testate. Il governatore<\/strong> della Banca centrale afghana si \u00e8 dato alla fuga ma non \u00e8 scappato con la cassa<\/a>. Ha messo le mani nel pasticcio della Kabul Bank che equivale ad averle messe nella presa della corrente e ora ha paura per la sua vita. E’ all’estero. A pochi mesi dal suo faticoso insediamento (a settembre le elezioni e poi un lungo conteggio dei risultati)<\/strong>, 62 neo-eletti in Parlamento su 269, pochi giorni fa, sono stati mandati a casa dalla corte speciale allestita da Karzai <\/a>per combattere i brogli. Peccato che per questo ci sia la commissione elettorale indipendente e quella anti-frodi anch’essa indipendente e la mossa del presidente \u00e8 stata quindi anticostituzionale. Del resto ci aveva provato quattro mesi fa a fermare l’insediamento della camera bassa (quella elettiva) di fronte alla sconfitta dei suoi candidati, ora l’esplosione a scoppio ritardato. La commissione elettorale ha rigettato la scelta di Karzai, ribadendo che gli unici risultati validi sono i suoi. Il Parlamento ho sfiduciato Karzai e il procuratore capo della magistratura afghana. Lo scontro istituzionale \u00e8 totale, va in frantumi l’ultimo simulacro di democrazia a cui poteva aggrapparsi l’occidente.<\/p>\n Sul fronte strettamente bellico<\/strong>…beh le notizie continuano (purtroppo) ad abbondare…la Cnn \u00e8 tornata nella valle del fiume Kunar <\/a>\u00a0per constatare (la sintesi la faccio io) che nulla \u00e8 cambiato in questi anni, colpi di mortaio arrivano e colpi di mortaio vanno…all day long! A \u00a0proposito in Afghanistan che succede?<\/strong> Mah, penso niente…niente di importante…<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Che succede in Afghanistan?\u00a0Scusate la domanda banale ma \u00e8 cos\u00ec banale che se la dovrebbero porre tutti (dico proprio tutti, a cominciare dai contribuenti di mezzo occidente che pagano una costosissima missione militare e altrettanto costosi aiuti allo sviluppo). Eppure mi sembra non se la ponga nessuno, tra nuovi conflitti e la vecchia (in fatto […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[21],"tags":[110,213,261,264,310,849,949,1005,1032,1192,1288,1349,1738,1860],"yoast_head":"\n
\nA Kabul \u00e8 ormai notte fonda, la battaglia intorno al complesso infuria, si parla di una decina di vittime e almeno sei kamikaze, domani ne sapremo qualcosa in pi\u00f9, sperando in un bilancio meno drammatico di quello che potrebbe essere.<\/p>\n
\nLa Kabul Bank (ne ho scritto tante volte) \u00e8 la pi\u00f9 importante banca privata del Paese, simbolo del neocapitalismo afghano, ridotta a bancomat dei soliti noti, amici (e parenti) del potere, per spericolate operazioni immobiliari a Dubai. Da quando la banca centrale \u00e8 intervenuto per salvare l’istituto di credito, ha denunciato il coinvolgimento dei vertici del governo ed ora Abdul Qadeer Fitrat\u00a0ha paura per la sua vita. Il governo ha risposto emettendo un mandato di cattura e accusandolo di ladrocinii vari.<\/p>\n
\nQuesto passaggio mi hanno colpito, \u00e8 esattamente quello che ho visto io di persona:\u00a0“A few days after the losses here, the unit dropped $3 million in bombs in just 24 hours.\u00a0That stopped the attacks \u2014 for five days”.
\nIntanto mentre qualche on line italiano dimenticava di aggiornare il bilancio delle vittime ridimensionato rispetto alle prime notizie ben pi\u00f9 drammatiche (se i drammi si misurano dal numero dei morti…), nella provincia di Logar morivano circa quaranta persone in un attacco suicida contro un ospedale. La massima attenzione mediatica l’ha avuta, in questi giorni, per\u00f2 la drammatica storia della bambina di otto anni a cui i talebani hanno messo in mano un bomba<\/a>,\u00a0fatta esplodere a distanza per colpire un gruppo di poliziotti. Nelle stesse ore (se la memoria non mi inganna), un kamikaze in sedia a rotella si \u00e8 fatto esplodere in Iraq. Pi\u00f9 che per le migliorate capacit\u00e0 delle forze di sicurezza ho come l’impressione che le forze anti-governative cerchino, nella loro macabra follia, espedienti del genere per riconquistare l’attenzione dei media…Un po’ come quel generale americano che ha calcolato i costi dell’aria condizionata per le truppe americane in Iraq e Afghanistan<\/a>. Roba da mandarlo ad “arrostire” nell’aria a 50 gradi dell’estate nell’Helmand.<\/span><\/em><\/p>\n