{"id":13267,"date":"2023-04-13T18:40:49","date_gmt":"2023-04-13T16:40:49","guid":{"rendered":"https:\/\/nicopiro.it\/?p=13267"},"modified":"2023-04-13T18:43:30","modified_gmt":"2023-04-13T16:43:30","slug":"la-caporetto-dellinformazione-italiana-su-il-fatto-quotidiano","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2023\/04\/13\/la-caporetto-dellinformazione-italiana-su-il-fatto-quotidiano\/","title":{"rendered":"La Caporetto dell\u2019Informazione italiana su Il Fatto Quotidiano"},"content":{"rendered":"
<\/div>\n
\"Il
Il PUB su IL FATTO QUOTIDIANO<\/figcaption><\/figure>\n

Un bel po\u2019 di giorni dopo, nel rispetto del lavoro dei colleghi e quindi del meccanismo di abbonamenti e vendite in edicola, pubblico il testo del mio pezzo uscito su Il Fatto Quotidiano, Colgo l\u2019occasione per ringraziare la redazione e il direttore Marco Travaglio per lo spazio che mi hanno concesso.<\/p>\n

IL PENSIERO UNICO BELLICISTA E L\u2019INFORMAZIONE CHE NON C\u2019E\u2019<\/strong><\/p>\n

Spero che nessuno di voi lettori abbia mai problemi di salute. Nel caso contrario, vi scongiuro: non cercate specialisti, non fate costosi accertamenti. Pubblicate un vostro video su twitter, sperando di essere trattati come Putin. In breve una schiera di opinionisti con l<\/span>\u2019<\/span>elmetto verr<\/span>\u00e0 <\/span>a formulare diagnosi che nemmeno un medico dopo giorni di esami. A cavallo dei primi mesi di guerra, con questa bizzarra telemedicina, <\/span>a Putin <\/span>\u00e8 <\/span>stato attribuito dal Parkinson all<\/span>\u2019<\/span>agorafobia. Parte di quella narrazione secondo cui il conflitto non solo sarebbe finito presto ma anche nel migliore dei modi.<\/span>
\n<\/span>
\n<\/span>Usando la metafora bellicista ormai tanto cara ai media (che ne abusano, si tratti della <\/span>\u201c<\/span>battaglia<\/span>\u201d <\/span>con una malattia o di un confronto calcistico)<\/span> d<\/span>opo un anno di <\/span>conflitto<\/span> siamo alla Caporetto dell<\/span>\u2019<\/span>informazione<\/span>, <\/span>ormai aggregatasi al marketing della guerra.<\/span>
\n<\/span>
\n<\/span>Pluralismo e Senso Critico
\n<\/span><\/strong>
\n<\/span>La tanto invocata no-fly zone non <\/span>\u00e8 <\/span>stata imposta nei cieli ucraini ma sulla conversazione pubblica. Impedisce alle voci per la pace<\/span> di levarsi<\/span>; poco importa se provengano da fuori o da dentro le redazioni.<\/span>
\n<\/span>
\nPedagogia
\n<\/strong><\/span>
\n<\/span>L<\/span>\u2019<\/span>informazione dovrebbe raccontare fatti, aiutare la societ<\/span>\u00e0 <\/span>a farsi un<\/span>\u2019<\/span>idea. <\/span>A reti <\/span>e colonne <\/span>unificate<\/span> gli opinionisti con l<\/span>\u2019<\/span>elmetto continuano, invece, a spiegare agli italiani che tifare guerra <\/span>\u00e8 <\/span>l<\/span>\u2019<\/span>unica scelta giusta e morale.<\/span>
\n<\/span>
\nPopolo
\n<\/strong><\/span>
\n<\/span>I sondaggi ci dicono che la stragrande maggioranza degli italiani sono contro la guerra e contro l<\/span>\u2019<\/span>invio di armi all<\/span>\u2019<\/span>Ucraina. Il loro punto di vista non solo non trova spazio sui media (salvo poche eccezioni) ma viene irriso. Sembra ormai di vivere l<\/span>\u2019<\/span>aneddoto su Stalin che si racconta ancora oggi in Russia: <\/span>\u201c<\/span>Segretario, il popolo <\/span>\u00e8 <\/span>contrario<\/span>\u201d<\/span>. <\/span>\u201c<\/span>Cambiate il popolo!<\/span>\u201d<\/span>.<\/span>
\n<\/span>
\nCompetenze
\n<\/strong><\/span>
\n<\/span>Dopo anni in cui hanno spiegato agli ingegneri perch<\/span>\u00e9 \u00e8 <\/span>caduto il ponte Morandi e ai medici come gestire il contagio Covid, calzato l<\/span>\u2019<\/span>elmetto gli opinionisti oggi spiegano a militari e inviati di guerra cosa sia un conflitto. A tratti ormai assomigliano a <\/span>\u201c<\/span>Baghdad Bob<\/span>\u201d<\/span>, il ministro dell<\/span>\u2019<\/span>informazione irachena nel 2003.<\/span>
\n<\/span>
\nFonti
\n<\/strong><\/span>
\n<\/span>Si <\/span>\u00e8 <\/span>individuato il campo della verit<\/span>\u00e0 <\/span>(l<\/span>\u2019<\/span>Ucraina) e quello della menzogna (la Russia). Di questa guerra sappiamo poco o nulla, a cominciare dal numero dei caduti. Eppure leggiamo titoli come <\/span>\u201c<\/span>Uccisi oggi 824 russi<\/span>\u201d<\/span>. Una precisione non credibile nel tragico <\/span>\u201c<\/span>tritacarne<\/span>\u201d <\/span>del conflitto ma la notizia arriva dopo molte righe: <\/span>\u201c<\/span>A comunicarlo <\/span>\u00e8 <\/span>il ministero alla difesa di Kiev<\/span>\u201d<\/span>. Fonti indipendenti.
\n<\/span>
\n<\/span>Linguaggio
\n<\/span><\/strong>
\n<\/span>Anche le parole sono state piegate alla narrazione bellicista, da <\/span>\u201c<\/span>conflitto non provocato<\/span>\u201d <\/span>frase ormai standard per i media Usa a <\/span>\u201c<\/span>mercenari<\/span>\u201d<\/span>. Ricordate come in Iraq quelli occidentali dovessero essere chiamati <\/span>\u201c<\/span>security contractors<\/span>\u201d<\/span>? Ricordate le destre a difesa del povero <\/span>Quattrocchi<\/span> che doveva essere definito <\/span>\u201c<\/span>guardia di sicurezza<\/span>\u201d<\/span>?<\/span>
\n<\/span>In Ucraina, i russi mandano a combattere mercenari. Persone cattive, senza ideali.<\/span>
\n<\/span>
\nLe Armi
\n<\/strong><\/span>
\n<\/span>Rinunciando a ricordare, quali conseguenze ha scatenato il fiume di armi inviato dagli Usa in Afghanistan (sin dagli anni <\/span>\u2019<\/span>80) e in Iraq, l<\/span>\u2019<\/span>informazione si <\/span>\u00e8 <\/span>trasformata in una sorta di ufficio promozione del complesso industrial-militare. Prima i Javellin, poi gli Himars, i Leopard, domani gli Atacms e gli F-16.\u00a0<\/span>Cambia il prodotto ma i titoli restano sempre gli stessi: <\/span>\u201c<\/span>L<\/span>\u2019<\/span>arma che pu<\/span>\u00f2 <\/span>cambiare il conflitto<\/span>\u201d<\/span>. <\/span>Conta poco <\/span>che poi non lo cambi.<\/span><\/p>\n

Trasparenza
\n<\/span><\/strong>
\n<\/span>Nonostante si parli di armi ormai prima e dopo i pasti, la notizia forse meno raccontata di questa guerra <\/span>\u00e8 <\/span>quella che il nostro <\/span>\u00e8 <\/span>l<\/span>\u2019<\/span>unico tra i grandi Paesi al mondo a non dichiarare quali armi sta inviando in Ucraina. Evidentemente ai media sta bene cos<\/span>\u00ec<\/span>, del resto parliamo <\/span>\u201c<\/span>solo<\/span>\u201d <\/span>di un miliardo di euro.<\/span>
\n<\/span>
\nAnalisti
\n<\/strong><\/span>
\n<\/span>Chi credeva che si occupassero di campioni di sangue e di urine, si <\/span>\u00e8 <\/span>dovuto ricredere. Gli analisti <\/span>\u201c<\/span>divulgano<\/span>\u201d <\/span>la guerra e hanno sostituito i virologi nello spazio mediatico. Molti sono legati a centri studi, come il Cepa, finanziati da produttori di armi. Per sapere chi li paga deve per<\/span>\u00f2 <\/span>ingegnarsi il lettore.<\/span><\/p>\n

Anna Politkovskaya
\n<\/span><\/strong>
\n<\/span>La figura meno citata di questo anno di guerra. Eppure ha denunciato l<\/span>\u2019<\/span>orrore ceceno e il sistema putiniano meglio di tutti. Dal 7 ottobre del 2006, giorno del suo omicidio, nessuno pu<\/span>\u00f2 <\/span>dire di non sapere chi fosse il dittatore russo. Non l<\/span>\u2019<\/span>abbiamo scoperto il 24 febbraio 2022, ma ci fa comodo pensarlo per salvare chi lo definiva <\/span>\u201c<\/span>sincero democratico<\/span>\u201d <\/span>e chi firmava contratti milionari. Aiuta a dimenticare i veri filo-putiniani e ad accusare i pacifisti di esserlo. <\/span>
\n<\/span>
\nDemonizzazione del nemico
\n<\/strong><\/span>
\n<\/span>Come ci ricorda James Hillman, non c<\/span>\u2019\u00e8 <\/span>guerra senza nemico. E il nemico va costruito fino a rendere<\/span> qualsiasi soluzione che non sia la guerra<\/span> inaccettabile all<\/span>\u2019<\/span>opinione pubblica, perch<\/span>\u00e9 <\/span>non si tratta con i mostri.<\/span><\/p>\n

Santificazione dell<\/span>\u2019<\/span>alleato
\n<\/span><\/strong>
\n<\/span>Si <\/span>\u00e8 <\/span>rinunciato a raccontare errori e limiti dell<\/span>\u2019<\/span>Ucraina. Dall<\/span>\u2019<\/span>irresponsabilit<\/span>\u00e0 <\/span>nel negare che l<\/span>\u2019<\/span>S-300 caduto in Polonia fosse proprio al considerare un eroe il collaborazionista nazista <\/span>Stephan Bandera<\/span>, co-responsabile del massacro di polacchi ed ebrei. Denunciare queste derive ipernazionaliste aiuterebbe a smontare la propaganda putiniana sulla denazificazione ucraina.<\/span>
\n<\/span>
\nDemocrazia
\n<\/strong><\/span>
\n<\/span>A giustificare la risposta armata di Kiev all<\/span>\u2019<\/span>invasione russa <\/span>\u00e8 <\/span>il diritto alla difesa dell<\/span>\u2019<\/span>integrit<\/span>\u00e0 <\/span>territoriale. Ma alla narrazione bellicista non <\/span>\u00e8 <\/span>bastato: la guerra <\/span>\u00e8 <\/span>diventata difesa della democrazia. Peccato che l<\/span>\u2019<\/span>Ucraina non lo sia. Nel democracy index <\/span>\u00e8 <\/span>all<\/span>\u2019<\/span>87mo posto, classificata come <\/span>\u201c<\/span>hybrid regime<\/span>\u201d<\/span>. Condivide con tutto il blocco post sovietico gli stessi problemi: dalla corruzione al dominio degli oligarchi. <\/span>
\n<\/span>
\nDisinformazione
\n<\/strong><\/span>
\n<\/span>La categoria pi<\/span>\u00f9 <\/span>abusata di questo anno. Tecnicamente, la disinformazione <\/span>\u00e8 <\/span>la diffusione di notizie false fatte fatte passare per vere. Per esempio attraverso finte testate, inserzioni a pagamento, manovre sui social. In Italia, <\/span>\u00e8 <\/span>diventata disinformazione qualsiasi opinione diversa dal Pensiero Unico Bellicista.<\/span>
\n<\/span>
\nRisorse Umane
\n<\/strong><\/span>
\n<\/span>Abbiamo consentito all<\/span>\u2019<\/span>Ucraina di selezionare il personale giornalistico che pu<\/span>\u00f2 <\/span>coprire il conflitto: alcuni vengono tenuti in stato di fermo, ad altri si impedisce di entrare nel Paese, altri ricevono ordini cavallereschi dal governo.<\/span><\/p>\n

Rocchelli e Mironov<\/span><\/strong>
\n<\/span>Sulla tragica uccisione<\/span>, in Donbass nel 2014,<\/span> di Andrea Rocchelli e Andrei Mironov abbiamo verit<\/span>\u00e0<\/span>. L<\/span>\u2019<\/span>ha scritta in una sentenza il tribunale di Pavia, poi annullata per la mancata cooperazione della magistratura ucraina. Nel farlo per<\/span>\u00f2 <\/span>la Cassazione ha confermato che i nostri colleghi sono stati uccisi dai soldati di Kiev. Oggi l<\/span>\u2019<\/span>Ucraina chiede, giustamente, che si puniscano i crimini di guerra di cui accusa i russi. L<\/span>\u2019<\/span>informazione italiana si unisce a questo coro, funzionale non alla giustizia ma a rendere la guerra giusta. Il coro <\/span>\u201c<\/span>stecca<\/span>\u201d <\/span>quando dimentica di chiedere all<\/span>\u2019<\/span>Ucraina di consegnarci i colpevoli<\/span>\u00a0<\/span>del crimine di guerra commesso uccidendo Mironov e Rocchelli.<\/span>
\n<\/span>
\n<\/span>PUB
\n<\/span><\/strong>
\n<\/span>E<\/span>\u2019 <\/span>ora che il pluralismo torni ad essere un valore. Il Pensiero Unico Bellicista sta corrodendo la democrazia.<\/span>
\n<\/span>Se oggi non possiamo parlare di pace senza essere definiti traditori della patria <\/span>al soldo<\/span> del nemico, domani di cosa NON potremo parlare?<\/span>
\n<\/span><\/p>\n

Che fare?<\/span><\/strong><\/p>\n

Cogliere l<\/span>\u2019<\/span>opportunit<\/span>\u00e0 <\/span>che questa crisi ci offre: parlare di conflitti colpevolmente ignorati, dallo Yemen alla Siria passando per la Palestina; superare la divisione tra morti di serie A (raccontati) e di serie B (ignorati); rilanciare la sfida di Gino Strada per l<\/span>\u2019<\/span>abolizione della guerra.<\/span>
\n<\/span>
\n<\/span>Nico Piro <\/span>\u00e8 <\/span>un inviato speciale del Tg3, autore di <\/span>\u201c<\/span>Maledetti Pacifisti – come difendersi dal marketing della guerra<\/span>\u201d<\/span><\/em><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Un bel po\u2019 di giorni dopo, nel rispetto del lavoro dei colleghi e quindi del meccanismo di abbonamenti e vendite in edicola, pubblico il testo del mio pezzo uscito su Il Fatto Quotidiano, Colgo l\u2019occasione per ringraziare la redazione e il direttore Marco Travaglio per lo spazio che mi hanno concesso. IL PENSIERO UNICO BELLICISTA […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":13269,"comment_status":"open","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[2497],"tags":[2676,2677,849,1288,1349,2489,2488],"yoast_head":"\nLa Caporetto dell\u2019Informazione italiana su Il Fatto Quotidiano - Nico Piro<\/title>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/nicopiro.it\/2023\/04\/13\/la-caporetto-dellinformazione-italiana-su-il-fatto-quotidiano\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"La Caporetto dell\u2019Informazione italiana su Il Fatto Quotidiano - Nico Piro\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Un bel po\u2019 di giorni dopo, nel rispetto del lavoro dei colleghi e quindi del meccanismo di abbonamenti e vendite in edicola, pubblico il testo del mio pezzo uscito su Il Fatto Quotidiano, Colgo l\u2019occasione per ringraziare la redazione e il direttore Marco Travaglio per lo spazio che mi hanno concesso. IL PENSIERO UNICO BELLICISTA […]\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/nicopiro.it\/2023\/04\/13\/la-caporetto-dellinformazione-italiana-su-il-fatto-quotidiano\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"Nico Piro\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2023-04-13T16:40:49+00:00\" \/>\n<meta property=\"article:modified_time\" content=\"2023-04-13T16:43:30+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:\/\/nicopiro.it\/wp-content\/uploads\/2023\/04\/76C6A318-0D90-40A2-B721-F9A16EFBC9E7.jpeg\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"960\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"274\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/jpeg\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"Nico Piro\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"Nico Piro\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"7 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2023\/04\/13\/la-caporetto-dellinformazione-italiana-su-il-fatto-quotidiano\/\",\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2023\/04\/13\/la-caporetto-dellinformazione-italiana-su-il-fatto-quotidiano\/\",\"name\":\"La Caporetto dell\u2019Informazione italiana su Il Fatto Quotidiano - Nico Piro\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#website\"},\"datePublished\":\"2023-04-13T16:40:49+00:00\",\"dateModified\":\"2023-04-13T16:43:30+00:00\",\"author\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85\"},\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2023\/04\/13\/la-caporetto-dellinformazione-italiana-su-il-fatto-quotidiano\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/nicopiro.it\/2023\/04\/13\/la-caporetto-dellinformazione-italiana-su-il-fatto-quotidiano\/\"]}]},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2023\/04\/13\/la-caporetto-dellinformazione-italiana-su-il-fatto-quotidiano\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/nicopiro.it\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"La Caporetto dell\u2019Informazione italiana su Il Fatto Quotidiano\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#website\",\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/\",\"name\":\"Nico Piro\",\"description\":\"\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/nicopiro.it\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":\"required name=search_term_string\"}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85\",\"name\":\"Nico Piro\",\"image\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g\",\"contentUrl\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g\",\"caption\":\"Nico Piro\"},\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/author\/pironico\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"La Caporetto dell\u2019Informazione italiana su Il Fatto Quotidiano - Nico Piro","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/nicopiro.it\/2023\/04\/13\/la-caporetto-dellinformazione-italiana-su-il-fatto-quotidiano\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"La Caporetto dell\u2019Informazione italiana su Il Fatto Quotidiano - Nico Piro","og_description":"Un bel po\u2019 di giorni dopo, nel rispetto del lavoro dei colleghi e quindi del meccanismo di abbonamenti e vendite in edicola, pubblico il testo del mio pezzo uscito su Il Fatto Quotidiano, Colgo l\u2019occasione per ringraziare la redazione e il direttore Marco Travaglio per lo spazio che mi hanno concesso. IL PENSIERO UNICO BELLICISTA […]","og_url":"https:\/\/nicopiro.it\/2023\/04\/13\/la-caporetto-dellinformazione-italiana-su-il-fatto-quotidiano\/","og_site_name":"Nico Piro","article_published_time":"2023-04-13T16:40:49+00:00","article_modified_time":"2023-04-13T16:43:30+00:00","og_image":[{"width":960,"height":274,"url":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-content\/uploads\/2023\/04\/76C6A318-0D90-40A2-B721-F9A16EFBC9E7.jpeg","type":"image\/jpeg"}],"author":"Nico Piro","twitter_card":"summary_large_image","twitter_misc":{"Scritto da":"Nico Piro","Tempo di lettura stimato":"7 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2023\/04\/13\/la-caporetto-dellinformazione-italiana-su-il-fatto-quotidiano\/","url":"https:\/\/nicopiro.it\/2023\/04\/13\/la-caporetto-dellinformazione-italiana-su-il-fatto-quotidiano\/","name":"La Caporetto dell\u2019Informazione italiana su Il Fatto Quotidiano - Nico Piro","isPartOf":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#website"},"datePublished":"2023-04-13T16:40:49+00:00","dateModified":"2023-04-13T16:43:30+00:00","author":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85"},"breadcrumb":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2023\/04\/13\/la-caporetto-dellinformazione-italiana-su-il-fatto-quotidiano\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/nicopiro.it\/2023\/04\/13\/la-caporetto-dellinformazione-italiana-su-il-fatto-quotidiano\/"]}]},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2023\/04\/13\/la-caporetto-dellinformazione-italiana-su-il-fatto-quotidiano\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/nicopiro.it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"La Caporetto dell\u2019Informazione italiana su Il Fatto Quotidiano"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#website","url":"https:\/\/nicopiro.it\/","name":"Nico Piro","description":"","potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/nicopiro.it\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85","name":"Nico Piro","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/image\/","url":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g","contentUrl":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g","caption":"Nico Piro"},"url":"https:\/\/nicopiro.it\/author\/pironico\/"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/13267"}],"collection":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=13267"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/13267\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":13270,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/13267\/revisions\/13270"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/13269"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=13267"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=13267"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=13267"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}