{"id":12164,"date":"2022-03-16T17:06:30","date_gmt":"2022-03-16T16:06:30","guid":{"rendered":"https:\/\/nicopiro.it\/?p=12164"},"modified":"2022-03-16T17:07:05","modified_gmt":"2022-03-16T16:07:05","slug":"grazie-mauro-2","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2022\/03\/16\/grazie-mauro-2\/","title":{"rendered":"Grazie Mauro"},"content":{"rendered":"
<\/p>\n
Su la Repubblica del 15 marzo 2022, il grande Mauro Biani ha pubblicato una delle sue tavole questa volta ne sono io il protagonista o meglio un episodio che abbiamo vissuto insieme, all’apparenza minore, viene trasformato dalla matita e dalle sensibilit\u00e0 di Mauro nel tentativo di raccontare la condivisione della condizione delle vittime da parti dei giornalisti nelle aree di crisi.<\/p>\n
<\/p>\n
\nLa bellissima vignetta di @maurobiani<\/a> oggi su Repubblica e il libro di @_Nico_Piro_<\/a> "Kabul, crocevia del mondo", la cui presentazione \u00e8 in programma il 17 marzo, durante il #PeopleFest<\/a> a Roma, alla LIBRERIA ZALIB.<\/p>\n
\ud83d\udcf7 @Fra0283<\/a> pic.twitter.com\/YXPOVVYFtu<\/a><\/p>\n
— People (@peoplepubit) March 15, 2022<\/a><\/p><\/blockquote>\n