{"id":11617,"date":"2021-09-30T23:34:00","date_gmt":"2021-09-30T21:34:00","guid":{"rendered":"https:\/\/nicopiro.it\/?p=11617"},"modified":"2021-10-01T00:01:15","modified_gmt":"2021-09-30T22:01:15","slug":"30-settembre-aggiornamenti","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2021\/09\/30\/30-settembre-aggiornamenti\/","title":{"rendered":"30 settembre, aggiornamenti"},"content":{"rendered":"
Spazzata via un’intera generazioni di cronisti, in esilio o nascosti cercando di fuggire, le fake news, che sono un trappola sempre pi\u00f9 insidiosa quando si parla di Afghanistan. Dal famoso account del nuovo rettore dell’Universit\u00e0 di Kabul che pi\u00f9 volte vi avevo indicato come a rischio fake (ci \u00e8 cascato il NY Times) c’\u00e8 stato un “outing”. Mobilitarsi serve. Buona notizia: poco fa, \u00e8 stata liberato Morteza Samadi il giornalista afghano di cui vi avevo parlato ieri in occasione delle sue tre settimane di detenzione.<\/p>\n Nel pomeriggio di ieri era anche uscito questo pezzo.<\/p>\n Aspettiamo di sapere come sta e cosa racconter\u00e0 della sua detenzione. Era stato arrestato durante una manifestazione ad Herat per i diritti delle donne, come quella dispersa oggi a Kabul con spari in aria \ud83d\udc47<\/p>\n Taliban disperse women's rights protesters with gunfire in Kabul.<\/p>\n The Taliban fired shots into the air and pushed back protesters, @AFP<\/a> journalists witnessedhttps:\/\/t.co\/bCWamuWsUu<\/a> pic.twitter.com\/bH6rNGWaS9<\/a><\/p>\n — AFP News Agency (@AFP) September 30, 2021<\/a><\/p><\/blockquote>\n
\nSi tratta di uno studente dell’Universit\u00e0 di Kabul arrabbiato contro i talebani.\u00a0Scrive: “Nessuno ha avuto dubbi sull’autenticit\u00e0 perch\u00e9 io stavo parlando esattamente secondo l’ideologia talebana verso l’istruzione, le donne, i diritti umani.<\/p>\n<\/a><\/div>\n
\n