{"id":11553,"date":"2021-09-28T23:03:04","date_gmt":"2021-09-28T21:03:04","guid":{"rendered":"https:\/\/nicopiro.it\/?p=11553"},"modified":"2021-09-28T23:07:45","modified_gmt":"2021-09-28T21:07:45","slug":"11553","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2021\/09\/28\/11553\/","title":{"rendered":"28 settembre, aggiornamenti"},"content":{"rendered":"
Tutti i “rifugi” (case famiglia) per donne a kabul hanno chiuso. \u00c8 un danno enorme. Cosa sono? In Italia servono a dare una casa sicura a donne in fuga da violenze domestiche.\u00a0In Afghanistan \u00e8 un po’ lo stesso ma a) con tutte le complicazioni del Paese b) lavorano molto sulla mediazione con le famiglie per superare il fatto che una donna (a volte una bambina) sia fuggita, per esempio, da un matrimonio combinato o da schiavit\u00f9 domestica.<\/p>\n
Afghan Women’s Shelters Vanishing Under Taliban Rule<\/a><\/p>\n Many women’s shelters in Afghanistan have shut down since the Taliban seized power in August. Activists say the closure of the shelters cuts off the only protection for victims of domestic abuse in th\u2026<\/a><\/p>\n <\/p>\n Il punto \u00e8 che in Afghanistan esiste(va) una legge per la protezione delle donne ma \u00e8 stata sempre applicata a fatica da polizia\/giudici (spesso corrotti). Per questo il ruolo dei “rifugi” era fondamentale. Hanno tutti chiuso (e distrutto i documenti “sensibili”) durante avanzata talebana su Kabul. Mi pare pressoch\u00e8 impossibile che oggi possano riaprire, la sicurezza c’\u00e8 ma manca la volont\u00e0 politica e nella cultura taleb la mediazione degli anziani locali \u00e8 prioritaria. Insomma \u00e8 un duro colpo per le donne afghane<\/p>\n 4\/15<\/p>\n Ieri \u00e8 accaduto qualcosa di misterioso. L’ex-presidente Ghani ha pubblicato un messaggio a favore del governo talebano e della su presenza all’ONU su FB poi l’ha smentito da Twitter (quale dei due \u00e8 stato hackerato? Se lo \u00e8 stato). Speriamo che lo stesso Ghani chiarisca\u00a0<\/span><\/p>\n 5\/15<\/p>\n con un video messaggio magari…Intanto segnalo questa bella intervista del AAN che ben rende il quadro della corruzione nel governo c.d. democratico (tra le concause del crollo e dello scarso supporto popolare).<\/p>\n 6\/15<\/p>\n The Khalid Payenda Interview (1): An insider\u2019s view of politicking, graft and the fall of the Republic – Afghanistan Analysts Network – English<\/a><\/p>\n What was it like to be a reformer at the heart of the Islamic Republic of Afghanistan? The Republic\u2019s last finance minister, Khalid Payenda, has given AAN an insider\u2019s perspective. It is a sobering ac\u2026<\/a><\/p>\n A proposito di forma Stato \u00e8 curioso notare che i talebani fanno sapere che applicheranno la costituzione vigente negli anni (felici e pacifici per il Paese) del re Zahir Shah poi detronizzato e rimasto in esilio in Italia.\u00a0Al solito precisano che “per quanto non in\u00a0contrasto con l’Islam e la Sharia” e visto che la sharia non esiste come corpo normativo ma \u00e8 frutto di interpretazioni e pratiche tradizionali locali, non \u00e8 possibile al momento dire cosa accadr\u00e0. Ovviamente i taleb precisano che l’applicheranno “per ora”.<\/p>\n Parliamo della provincia di Daykundi (allego wiki per aiutarvi a visualizzarla). Si tratta di provincia hazara cio\u00e8 popolata da afghani di origine mongola e di religione sciita, fa parte di quella regione (informale) chiamata hazarajat appunto la\u00a0regione degli hazara.<\/p>\n Daykundi Province – Wikipedia<\/a><\/p>\n https:\/\/en.wikipedia.org\/wiki\/Daykundi_Province<\/a><\/p>\n \u00c8 una provincia a ridosso delle zone pi\u00f9 tradizionalmente pashtun (che \u00e8 poi l’etnia dei taleb). Da qualche giorno arrivano notizie che i talebani stanno distruggendo case e lasciando che alcuni gruppi locali occupino le case degli hazara cacciandoli.\u00a0Le notizie non sono chiare (la provincia \u00e8 anche scoperta giornalisticamente) ma preoccupanti.\u00a0Pubblico alcuni frame da un video in cui i taleb uccidono un anziano hazara a sangue freddo. Non sono per\u00f3 riuscito a verificarlo (ndr il video \u00e8 del luglio scorso, durante l’avanzata talebana che porter\u00e0 alla caduta di Kabul<\/em>).<\/p>\n <\/p>\n Il quotidiano @Etilaatroz<\/a> rischia di chiudere come gi\u00e0 accaduto a tante testate afghane. Sono rimasti e rischiano ogni giorno per nostro diritto ad essere informati. Sosteniamoli con una sottoscrizione<\/p>\n Support Free Press and Etilaat Roz Newspaper in Afghanistan<\/a><\/p>\n Etilaat Roz Newspaper, awarded Transparency International\u2019s 2020 Anti-Corruption Award, has been at the forefront of holding the powerful to account in Afghanistan. Its investigative journalism uncove\u2026<\/a><\/p>\n Ma parliamo di scuola e di donne. Ricorderete quanto ha fatto discutere la nomina del nuovo rettore dell’Universit\u00e0 di Kabul,\u00a0non un accademico ma un taleb proveniente da una madrassa.\u00a0Lo intervista il NYTimes e lo stesso conferma che le donne non potranno pi\u00f9 ansare a scuola in opposizione alle dichiarazioni del governo centrale. (Si a segregazione donne uomini).<\/p>\n Tightening the Taliban\u2019s restrictions on women, the group\u2019s new chancellor for Kabul University announced on Monday that women would be indefinitely banned from the institution either as instructors or students.<\/p>\n New Taliban Chancellor Bars Women From Kabul University<\/a><\/p>\n The new policy for Afghanistan\u2019s premier university is another major blow to women\u2019s rights under Taliban rule, and to a two-decade effort to build up higher education.<\/a><\/p>\n Dal suo account il rettore precisa che si tratta di un malinteso. Vi confesso che non ho ancora capito se questo \u00e8 un account fake come temo<\/p>\n 15\/15<\/p>\n Ok sembra di capire che il NY Times non si \u00e8 posto la domanda che mi sono posto io e abbia preso per buono questo account fake. Lo scrivo da tempo la guerra della disinformazione in Afghanistan \u00e8 durissima ed \u00e8 pi\u00f9 forte in assenza di fonti sul campo<\/p>\n<\/a><\/p>\n
<\/a><\/p>\n
<\/a><\/p>\n
<\/a><\/p>\n
<\/a><\/p>\n
<\/a><\/p>\n
<\/a><\/p>\n
<\/a><\/p>\n
<\/a><\/p>\n
<\/a><\/p>\n