{"id":11465,"date":"2021-09-26T20:19:42","date_gmt":"2021-09-26T18:19:42","guid":{"rendered":"https:\/\/nicopiro.it\/?p=11465"},"modified":"2021-09-28T15:33:34","modified_gmt":"2021-09-28T13:33:34","slug":"26-settembre-aggiornamenti","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2021\/09\/26\/26-settembre-aggiornamenti\/","title":{"rendered":"26 settembre, aggiornamenti"},"content":{"rendered":"
Cominciamo con una domanda ricorrente: le risorse minerarie. Va detto che la principale risorsa afghana \u00e8 la posizione, strategica sulle 2 principali rotte commerciali d’Asia. Non a caso il principale modello di business del Paese \u00e8 pedaggio sui transiti di merci. Pagamento (tariffa fisse o sulle quantit\u00e0 trasportate) in cambio di sicurezza sul percorso. Per capirci (assieme alle donazioni dal Golfo) cos\u00ec i talebani hanno finanziato la loro guerra. Modello applicato anche\u00a0all’oppio, che i taleb mai hanno prodotto in proprio (l’hanno fatto esponenti del governo pi\u00f9 spesso) nonostante la narrazione Usa che di recente @robertosaviano<\/a> (sbagliando) ha ripreso. Per approfondire, una mia analisi:<\/p>\n La narrazione dell\u2019oppio afghano \u00e8 sbagliata, proviamo a riscriverla – Nico Piro<\/a><\/p>\n NARRATIVE Per la nostra \u201cattenzione l\u2019Afghanistan, dal 1979 in poi, \u00e8 come un fiume carsico, spunta ogni tanto e poi si ingrotta. Quando riemerge, di solito, si prova ad usarlo per fini politici \u201cloca\u2026<\/a><\/p>\n Tornando alle risorse minerarie, ecco una storia stupenda. I sovietici avevano accordo con il governo; in cambio dei massicci aiuti forniti potevano sfruttare giacimenti di gas nel nord (smisero dopo intervento del ’79). I geologi russi fecero anche studi e scoprirono enormi giacimenti che la “loro” guerra\u00a0rendeva per\u00f2 impossibili da sfruttare. Gli eroici dipendenti del servizio geologico afghano nascosero i faldoni con quelle ricerche e li passarono agli americani che applicarono a quelle ricerche la tecnologia moderna (satelliti tra le altre cose). Si scopr\u00ec quindi che\u00a0gli afghani camminano su un patrimonio di rame, uranio, terre rare, litio ecc ecc. Era una novit\u00e0 assoluta per il Paese (epoca Karzai) che all’epoca dei Talebani attir\u00f3 i petrolieri texani solo per transito di un oleodotto (di nuovo il modello dei pedaggi). Pipeline poi\u00a0Costruita (quasi tutta) in epoca Ghani sotto il nome di TAPI. Sulla tentata intesa texani e talebani (e sui taleb 1.0) suggerisco lo straordinario volume di Ahmed Rashid, che \u00e8 pure in scontato \ud83d\udc47<\/p>\n Libro Talebani – A. Rashid – Feltrinelli – Universale economica | LaFeltrinelli<\/a><\/p>\n Acquista il libro Talebani di Ahmed Rashid in offerta; lo trovi online a prezzi scontati su La Feltrinelli.<\/a><\/p>\n Sul TAPI si veda \ud83d\udc47 questo riassunto wikipedia.<\/p>\n Turkmenistan\u2013Afghanistan\u2013Pakistan\u2013India Pipeline – Wikipedia<\/a><\/p>\n Dopo scoperta americani \u00e8 successo quanto accaduto ai russi cio\u00e8 la guerra ha impedito ogni forma di moderna estrazione, l’unica miniera attiva \u00e8 quella affidata ai cinesi (mai attaccata dai talebani) la pi\u00f9 grande al mondo per il rame (famosa anche perch\u00e9 coincide con un sito archeologico buddista ricco di statue). Ma veniamo al quadro delle ricchezze non sfruttare, Al Jazeera propone questa bella grafica interattiva \ud83d\udc47<\/p>\n Mapping Afghanistan\u2019s untapped natural resources<\/a><\/p>\n Afghanistan is believed to hold more than $1 trillion worth of mineral resources but faces challenges in untapping it.<\/a><\/p>\n https:\/\/www.aljazeera.com\/news\/2021\/9\/24\/mapping-afghanistans-untapped-natural-resources-interactive<\/a><\/p>\n Intanto si riscalda la situazione ai confini, comandate della provincia di Kunar che minaccia attacchi in territorio Pakistan per via dei continui bombardamenti oltre confine. Tensioni anche ai confini con Tagikistan (che teme ritorno di estremisti locali rifugiatisi in\ud83c\udde6\ud83c\uddeb )<\/p>\n Fear of Clashes at AfgPak border b\/w Taliban & Pakistan forces. In video Taliban commander warned to retaliate strongly if Pakistani forces fired Shells into Kunar. However; Artillery & Mortar Shelling from both sides – Kunar & Bajaur at AfgPak border inflict causalities in past pic.twitter.com\/PNMgruSqNx<\/a><\/p>\n — Saleem Mehsud (@SaleemMehsud) September 26, 2021<\/a><\/p><\/blockquote>\n<\/a><\/p>\n
<\/a><\/p>\n
<\/a><\/p>\n
<\/a><\/p>\n
\n