{"id":1106,"date":"2010-11-05T20:29:01","date_gmt":"2010-11-05T18:29:01","guid":{"rendered":"http:\/\/nicopiro.wordpress.com\/?p=1106"},"modified":"2010-11-05T20:29:01","modified_gmt":"2010-11-05T18:29:01","slug":"ci-vediamo-a-capodarco","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/11\/05\/ci-vediamo-a-capodarco\/","title":{"rendered":"Ci “vediamo” a Capodarco"},"content":{"rendered":"
<\/strong><\/em><\/p>\n <\/strong><\/em><\/p>\n <\/strong><\/em><\/p>\n <\/strong><\/em><\/p>\n <\/p>\n <\/strong><\/em><\/p>\n <\/p>\n L’appuntamento \u00e8 per sabato 6 novembre, tra le 17 e le 23 alla comunit\u00e0 di Capodarco, <\/strong>a Capodarco di Fermo (mappa)<\/strong><\/a><\/em> Nasce dalla storia<\/strong> della comunit\u00e0 di Capodarco, dall’impegno per il giornalismo sociale del seminario di Redattore Sociale (quest’anno dal 26 al 28 novembre<\/a>) e da quello dell’omonima agenzia d’informazione, il premio l’Anello Debole che quest’anno giunge alla sua sesta edizione. Un’edizione resa speciale dall’introduzione della giuria “popolare” al fianco di quella “di qualit\u00e0” composta da professionisti del settore, guidati da Giancarlo Santalmassi.<\/p>\n “Ritorno a Kunar”<\/strong> il reportage realizzato da me con Gianfranco Botta, al seguito della 4rta divisione di fanteria dell’esercito americano, in Afghanistan, al confine con il Pakistan, \u00e8 in finale nella sezione Tv (le altre categorie sono\u00a0\u201cRadio\u201d; \u201cCorti delle Realt\u00e0\u201d; \u201cCorti di Fiction\u201d). Qui la “short-list” per tutte le categorie<\/a>, qui la possibilit\u00e0 di vedere i finalisti su Corriere Tv<\/a> che \u00e8 partner del premio.<\/a>
\n<\/strong><\/em><\/p>\n
\nSe oggi \u00e8 cominciata la visione delle opere da parte della giuria popolare, sabato pomeriggio tra le 17 e le 23 c’\u00e8 l’incontro con gli autori delle opere finaliste, ci saremo anche io e Gianfranco Botta.<\/p>\n