{"id":11021,"date":"2021-09-03T19:11:38","date_gmt":"2021-09-03T17:11:38","guid":{"rendered":"https:\/\/nicopiro.it\/?p=11021"},"modified":"2021-09-08T20:05:46","modified_gmt":"2021-09-08T18:05:46","slug":"aggiornamenti-3-settembre","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2021\/09\/03\/aggiornamenti-3-settembre\/","title":{"rendered":"Aggiornamenti, 3 settembre"},"content":{"rendered":"
<\/div>\n

Oggi, dopo le tradizionali preghiere settimanali, potrebbe essere annunciato nuovo governo e presentato al mondo il misterioso leader Hibatullah Akhundzada. Ieri revisionando bozze ho trovato questo brano dal mio \u201cMissione Incompiuta\u201d 2015\u00a0<\/span>profetico.<\/span><\/p>\n

\"E-WVyqYXMAEclP0.jpg\"<\/a><\/span><\/p>\n

Dall\u2019imbocco della valle del Panshir continuano ad arrivare notizie contrastanti: i talebani (anche via ToloTv) fanno sapere di una loro avanzata, la resistenza parla di una vittoria schiacciante. Tendo a credere alla seconda considerando l\u2019orografia della zona.Pi\u00f9 difficile\u00a0<\/span>verificare se davvero l\u2019NRF – come sostiene – abbia preso Taqar (sarebbe strategica per uscire dall\u2019isolamento del Panshir aprendo linee di rifornimento come fece Massoud) e sacche in Badakhshan, Kapisa, Baghlan.
\n<\/span>Kabul sta cambiando volto, i murale degli Art Lords\u00a0che per anni hanno provato a coprire il grigio dei muri anti-bomba con messaggi a colori di pace e speranza vengono coperti con frasi di Akhundzada come \u201cNon credere alla propaganda del nemico\u201d. Ecco il prima e il dopo, nelle foto.<\/span><\/p>\n


\n\"E-WVzdrXMAg2iI4.jpg\"<\/a><\/p>\n

\"E-WVzdpXMBE3MbS.jpg\"<\/a><\/span><\/p>\n

In citt\u00e0 stanno spuntando cartelloni e murales, fatti di scritte. A conferma dell\u2019iconoclastia tradizionalista talebana e della circolare dei giorni scorsi. Colgo l\u2019occasione per\u00a0<\/span>rilanciare l\u2019appello di Omaid Sharifi a sostegno degli artisti afghani<\/a>.<\/span><\/p>\n

\"E-WV0htXoAAons-.jpg\"<\/a><\/span><\/p>\n

\"E-WV0hoXoAEzMH6.jpg\"<\/a><\/span><\/p>\n

\"E-WV0hwXsAQsyxO.jpg\"<\/a><\/span><\/p>\n

Interessante che il tweet di Omaid Sharifi\u00a0in cui denunciava l\u2019ondata di bianco e nero in citt\u00e0 sia diventato oggetto di polemica dal versante talebano. Sono i nuovi taleb, iconoclasti nelle pubbliche piazze ma super-attivi sui social (a cui la circolare di ieri non si applica).<\/p>\n

\"E-WfE8VWEAIN6VH.jpg\"<\/a><\/span><\/p>\n

Da ieri sta circolando sui social questo video (mi pare poi rimosso dall\u2019autore) che testimonia della distruzione da parte di truppe Usa dell\u2019equipaggiamento lasciato all\u2019aeroporto di Kabul. Ma non era pi\u00f9 facile ed efficace minare tutto?<\/p>\n

Lo ripeto: oggi pi\u00f9 che mai i media devono tenere una luce accesa sull\u2019Afghanistan (nel thread di oggi pubblicher\u00f2 una mia analisi sul dilemma occidentale dialogo si\/no).\u00a0<\/span>Ne abbiamo parlato al forum di Articolo 21 (qui per rivedere)Articolo 21 (qui per rivedere)<\/a>. Intanto una anticipazione\/sintesi da Roberto Reale.<\/span><\/p>\n

\n

#3settembre<\/a> Confronto ricchissimo @Artventuno<\/a> su #Afghanistan<\/a> e noi, coordinato da @rob_natale<\/a>. Molte testimonianze di assoluto rilievo @BeppeGiulietti<\/a> @schiavulli<\/a> @_Nico_Piro_<\/a> @flaviolotti<\/a> @emgiordana<\/a> @annameli2<\/a> e altri. Integrale https:\/\/t.co\/S3M9qcumNM<\/a> Qui fine mio intervento pic.twitter.com\/xcshk8UnXB<\/a><\/p>\n

— Roberto Reale (@Reale_Scenari) September 3, 2021<\/a><\/p><\/blockquote>\n