{"id":1089,"date":"2010-10-25T07:24:17","date_gmt":"2010-10-25T05:24:17","guid":{"rendered":"https:\/\/nicopiro.wordpress.com\/2010\/10\/25\/vorrei-essere-un-afghano\/"},"modified":"2010-10-25T07:24:17","modified_gmt":"2010-10-25T05:24:17","slug":"vorrei-essere-un-afghano","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/25\/vorrei-essere-un-afghano\/","title":{"rendered":"Vorrei essere un afghano"},"content":{"rendered":"
<\/div>\n

Vorrei essere un afghano.<\/strong> No, non \u00e8 la mia solita forma di identificazione con chi vive il dramma di quel Paese, n\u00e8 il riflesso condizionato di chi ha frequentato abbastanza quei luoghi. Nient’affatto.<\/p>\n

Io, questa volta al contrario del solito,<\/strong> non vorrei essere un afghano che guidando la sua Toyota bianca (il veicolo pi\u00fa segnalato come possibile autobomba e il veicolo pi\u00f9 diffuso nel Paese) si trova di fronte un convoglio militare Isaf e rischia di morire, senza colpa. Non vorrei essere un afghano che deve pagare il pizzo ai talebani per transitare su una strada e portare le sue merci al bazar altrimenti lo sgozzano. Non vorrei essere la donna incinta che ad ogni parto (magari il quinto o il sesto) affronta i pericoli che forse un occidentale non affronta in tutta la sua vita.<\/p>\n

Questa volta vorrei essere uno di quegli afghani<\/strong> che lavora per il suo popolo. Uno di quelli che sta provando a trattare la pace con i talebani. Uno di quelli che sta costruendo la democrazia afghana, che sta barcamenandosi tra pressioni americane, pakistane, indiane e di tutti quelli che vogliono mettere le mani nel piatto afghano.<\/p>\n

Facciamo un esempio<\/strong>. Vorrei essere Omar Daudzai, ex-ambasciatore a Teheran e capo di gabinetto del presidente Karzai, un ruolo chiave che gli costa non pochi rischi e fatiche, come tornare da una visita ufficiale a Teheran con una busta piena di mazzette di euro o aiutare i guardiani della rivoluzione (un corpo speciale iraniano) ad insediarsi a Kabul dietro un’insegna commerciale, ritrovandosi poi a litigare con l’Nds, ovvero i servizi segreti del proprio governo.<\/p>\n

Rischii come finire sul NY Times<\/strong> che, ben imboccato dal solito ‘western diplomat\/source familiar with the issue’ ha sputtanato (scusatemi non ho trovato termine pi\u00fa efficace) il povero Daudzai; segno che nell’amministrazione Usa il tempo degli approcci distensivi con Teheran sono finiti o almeno sono finiti in minoranza. Segno che, dopo averci girato intorno per anni (dai tempi di Bush Secondo) alla fine l’hanno trovato qualche elemento solido di coinvolgimento iraniano; tanto solido da finire sulla stampa.<\/p>\n

Meno male che<\/strong>, a fronte dei rischi, il povero Daudzai, se le cose dovessero andare male, potr\u00e0 rifarsi una vita altrove. Il “top Karzai’s aide” possiede almeno sei case tra la British Columbia e Dubai. Per fortuna, a Dubai non si sentir\u00e0 solo, perch\u00e8 l\u00ec hanno comprato case molti maggiorenti del regime afghano, incluso il discusso fratello di Karzai. Ne hanno comprate tante da mettere in crisi (colpa della bolla immobiliare!) la pi\u00f9 importante banca privata del Paese, la Kabul Bank, poche settimane fa salvata dal Governo. Questi altri le case, sicuramente, non le hanno comprate con i soldi degli iraniani ma con quelli degli aiuti internazionali (ognuno dei ministri in carica \u00e8 indagato per corruzione) e con le mazzette.<\/p>\n

Vorrei essere un afghano<\/strong>, ma non uno di quelli che non conta nulla e non cambier\u00e0 la storia. Uno di quelli che se non muore assieme ad un militare occidentale e\/o con almeno una decina di connazionali non fa notizia; i morti tanto al chilo, anzi al quintale.<\/p>\n

Vorrei essere un afghano<\/strong> di quelli al governo con Karzai che aiutano il proprio popolo. Vorrei essere uno di loro, se solo ne riuscissi a trovare uno…<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Vorrei essere un afghano. No, non \u00e8 la mia solita forma di identificazione con chi vive il dramma di quel Paese, n\u00e8 il riflesso condizionato di chi ha frequentato abbastanza quei luoghi. Nient’affatto. Io, questa volta al contrario del solito, non vorrei essere un afghano che guidando la sua Toyota bianca (il veicolo pi\u00fa segnalato […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[21],"tags":[110,310,480,523,835,966,1005,1015,1153,1285,1288,1547,1860],"yoast_head":"\nVorrei essere un afghano - Nico Piro<\/title>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/25\/vorrei-essere-un-afghano\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Vorrei essere un afghano - Nico Piro\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Vorrei essere un afghano. No, non \u00e8 la mia solita forma di identificazione con chi vive il dramma di quel Paese, n\u00e8 il riflesso condizionato di chi ha frequentato abbastanza quei luoghi. Nient’affatto. Io, questa volta al contrario del solito, non vorrei essere un afghano che guidando la sua Toyota bianca (il veicolo pi\u00fa segnalato […]\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/25\/vorrei-essere-un-afghano\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"Nico Piro\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2010-10-25T05:24:17+00:00\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"Nico Piro\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"Nico Piro\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"3 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/25\/vorrei-essere-un-afghano\/\",\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/25\/vorrei-essere-un-afghano\/\",\"name\":\"Vorrei essere un afghano - Nico Piro\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#website\"},\"datePublished\":\"2010-10-25T05:24:17+00:00\",\"dateModified\":\"2010-10-25T05:24:17+00:00\",\"author\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85\"},\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/25\/vorrei-essere-un-afghano\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/25\/vorrei-essere-un-afghano\/\"]}]},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/25\/vorrei-essere-un-afghano\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/nicopiro.it\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"Vorrei essere un afghano\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#website\",\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/\",\"name\":\"Nico Piro\",\"description\":\"\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/nicopiro.it\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":\"required name=search_term_string\"}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85\",\"name\":\"Nico Piro\",\"image\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g\",\"contentUrl\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g\",\"caption\":\"Nico Piro\"},\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/author\/pironico\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Vorrei essere un afghano - Nico Piro","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/25\/vorrei-essere-un-afghano\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Vorrei essere un afghano - Nico Piro","og_description":"Vorrei essere un afghano. No, non \u00e8 la mia solita forma di identificazione con chi vive il dramma di quel Paese, n\u00e8 il riflesso condizionato di chi ha frequentato abbastanza quei luoghi. Nient’affatto. Io, questa volta al contrario del solito, non vorrei essere un afghano che guidando la sua Toyota bianca (il veicolo pi\u00fa segnalato […]","og_url":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/25\/vorrei-essere-un-afghano\/","og_site_name":"Nico Piro","article_published_time":"2010-10-25T05:24:17+00:00","author":"Nico Piro","twitter_card":"summary_large_image","twitter_misc":{"Scritto da":"Nico Piro","Tempo di lettura stimato":"3 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/25\/vorrei-essere-un-afghano\/","url":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/25\/vorrei-essere-un-afghano\/","name":"Vorrei essere un afghano - Nico Piro","isPartOf":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#website"},"datePublished":"2010-10-25T05:24:17+00:00","dateModified":"2010-10-25T05:24:17+00:00","author":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85"},"breadcrumb":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/25\/vorrei-essere-un-afghano\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/25\/vorrei-essere-un-afghano\/"]}]},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/25\/vorrei-essere-un-afghano\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/nicopiro.it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Vorrei essere un afghano"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#website","url":"https:\/\/nicopiro.it\/","name":"Nico Piro","description":"","potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/nicopiro.it\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85","name":"Nico Piro","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/image\/","url":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g","contentUrl":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g","caption":"Nico Piro"},"url":"https:\/\/nicopiro.it\/author\/pironico\/"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1089"}],"collection":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=1089"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1089\/revisions"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=1089"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=1089"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=1089"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}