Dopo il 31\/8 se il controllo aereo afghano sar\u00e0 ancora in piedi, riaprir\u00e0 KIA (o KBL se preferite codice IATA) riprenderanno i voli civili. Parlare con i talebani serve anche a consentire a chi non riuscir\u00e0 (e saranno tanti) a partire con evacuazione occidentale pur avendone \u201ctitolo\u201d, i voli commerciali saranno una via di fuga preziosa se si riuscir\u00e0 a convincere i talebani a lasciarli partire (e se si riuscir\u00e0 a riaprire servizi consolari).\u00a0In Afghanistan a rischio ci sono donne, attivisti dei diritti civili, collaboratori occidentali, giornalisti, minoranze etniche ma anche persone LGBT. I corridoi umanitari possono essere una risposta.<\/div>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
#Afghanistan #24agosto Comincio questi aggiornamenti con qualcosa che all\u2019apparenza non c\u2019entra molto. Oggi \u00e8 il compleanno di mio figlio Alex, siamo distanti – un oceano e due continenti di mezzo – e mi manca. Una madre afghana ha visto suo figlio travolto all\u2019aeroporto di Kabul, la gamba spezzata dalla calca, poi l\u2019ha perso. Il suo […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":10850,"comment_status":"open","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[8],"tags":[2267,110,2252,2268],"yoast_head":"\n
Aggiornamenti, 24 agosto - Nico Piro<\/title>\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\t\n\t\n\t\n\n\n\n\t\n\t\n\t\n