{"id":10599,"date":"2021-02-11T17:28:15","date_gmt":"2021-02-11T16:28:15","guid":{"rendered":"https:\/\/nicopiro.it\/?p=10599"},"modified":"2021-02-11T17:28:15","modified_gmt":"2021-02-11T16:28:15","slug":"se-la-tv-discrimina-anche-in-cucina","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2021\/02\/11\/se-la-tv-discrimina-anche-in-cucina\/","title":{"rendered":"Se la tv discrimina anche in cucina"},"content":{"rendered":"
<\/div>\n
<\/div>\n
\n
\n
\"Master<\/a>
Master Chef Italia<\/figcaption><\/figure>\n

MasterChef \u00e8 una cosa seria, anche le critiche a MasterChef lo sono. E\u2019 in pieno svolgimento sugli schermi di Sky l\u2019edizione tricolore del format di successo internazionale.<\/p><\/div>\n<\/div>\n

\n
E\u2019 un programma oltre che tecnicamente ben fatto, sul piano dei contenuti quasi perfetto: ci parla di cucina (che noi italiani amiamo), ci parla di un settore chiave della nostra economia e della nostra identit\u00e0 nazionale, crea una trama di personaggi che si sfidano non solo sulle piastre ad induzione ma anche a livello caratteriale e di personalit\u00e0, \u00e8 condotto da tre chef di grande bravura e simpatia.<\/div>\n
Purtroppo per\u00f2 la tv, anche quella dell\u2019intrattenimento puro e senza controversie, non \u00e8 solo<\/p>\n
divertimento<\/div>\n
<\/div>\n

. Ha anche un valore pedagogico, didattico, pu\u00f2 incidere sui comportamenti delle persone, sugli orientamenti dell\u2019opinione pubblica.<\/p><\/div>\n

Salvo il timido messaggio finale letto dal poco convinto vocione di chef Cannavacciulo che ci invita a non sprecare il cibo, questo suo ruolo \u201cpedagogico\u201d MasterChef l\u2019ha preso un po\u2019 sotto gamba se non ci ha del tutto rinunciato.<\/div>\n
Fedeli al bisogno di adrenalina e alla sua sollecitazione, gli autori del programma continuano a conteggiare nei tempi di gara gli spostamenti dai banchi di lavoro alla dispensa e viceversa. \u201cSciocchezze\u201d, \u201cdettagli\u201d dir\u00e0 qualcuno pronto a tirar fuori il politicamente corretto.<\/div>\n
No, non sono sciocchezze se hai una disabilit\u00e0 motoria e se percorri in 5 minuti la stessa distanza che gli altri concorrenti fanno in 30 secondi. La tua disabilit\u00e0 \u2013 usando il linguaggio dell\u2019equitazione \u2013 in quel momento diventa handicap, sei penalizzato perch\u00e8 cominci a cucinare molto dopo (5 minuti su 45 di gara \u00e8 pi\u00f9 del 10% nel nostro esempio) rispetto agli altri. Il tutto condito dai continui richiami a \u201cvolare in balconata\u201d, a \u201ccorrere a mettersi il grembiule\u201d, sicuramente bonari nelle intenzioni degli chef ma devastanti nell\u2019effetto verso una precisa fetta di popolazione. I disabili motori vengono, come al solito, pubblicamente esclusi e anzi (tacitamente) classificati come inabili a quel contesto. Di nuovo indesiderati, come sempre invisibili.<\/div>\n
Tra l\u2019altro \u2013 cari autori di Master Chef \u2013 si tratta di un linguaggio e di una dinamica di gara superflui ed eliminabili perch\u00e8 \u2013 diamine per dirla con Barbieri \u2013 nelle cucine soffri fisicamente per stai in piedi, non per gli scatti da centometrista; per i movimenti da mattonella a mattonella, inchiodato allo stesso banco, mica per la corsa ad ostacoli per di pi\u00f9 in spazi angusti e affollati, con utensili roventi in giro.<\/div>\n
In generale l\u2019idea di diversit\u00e0, di inclusione della diversit\u00e0, di MasterChef \u00e8 lodevole quanto furba. E\u2019 sostanzialmente basata sulla diversit\u00e0 etnica e regionale: c\u2019\u00e8 la concorrente di origine cinese, quella abruzzese, c\u2019\u00e8 il figlio di emigranti marocchini come er\u2019 romano de Roma, l\u2019intellettuale americano e la madre di famiglia dell\u2019est Europa ma anche il domenicano di colore di fianco alle sicule doc. Insomma non \u00e8 il quadro di un\u2019Italia (e di una cucina italiana) monocolore, ed \u00e8 lodevole ma \u00e8 anche una scelta furba, funzionale all\u2019internazionalizzazione del programma, quanto dalle grandi ricadute pratiche; \u00e8 una diversit\u00e0 che si proietta direttamente sui piatti cio\u00e8 sui protagonisti del programma perch\u00e8 poi nelle creazioni dei singoli concorrenti finisco non solo gli ingredienti (spesso uguali per tutti) ma le loro storie, le loro terre di origine, i loro ricordi da Caltanissetta a Santo Domingo. Furbata o meno non \u00e8 questo il punto, chiaramente non basta.<\/div>\n
Sarebbe ora che gli autori di Master Chef, l\u2019editore seppure in subappalto internazionale come capita per i format, e gli chef (che pi\u00f9 di tutti ci mettono la faccia) ragionassero su come non accontentarsi, su come invece ritoccare logica e linguaggio, su come restituire dignit\u00e0 a tutti tra gli spettatori e tra i potenziali concorrenti.<\/div>\n
La stagione di MasterChef che sta andando in onda ora, mi risulta sia registrata ma i protagonisti hanno tanti modi per rispondere alla nostra riflessione e per aprire un dibattito su come cambiare in meglio la tv e quindi la nostra societ\u00e0. Da pessimista temo che preferiranno ignorare questa sollecitazione. Del resto il format \u00e8 internazionale ma siamo pur sempre in Italia.<\/div>\n
PS: sono un inviato speciale della Rai, copro crisi e conflitti dimenticati. Perch\u00e8 mi occupo di questo argomento? Perch\u00e8 \u2013 pur senza farne una questione pubblica \u2013 faccio i conti con un\u2019importante disabilit\u00e0 che pur non mi ha mai impedito di fare il mio lavoro. Anche per questo, se permettete, un po\u2019 mi girano quando vedo il saper cucinare confuso con l\u2019atletica leggere. A me hanno insegnato che il risotto al salto non fosse una specialit\u00e0 olimpica.<\/div>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

MasterChef \u00e8 una cosa seria, anche le critiche a MasterChef lo sono. E\u2019 in pieno svolgimento sugli schermi di Sky l\u2019edizione tricolore del format di successo internazionale. E\u2019 un programma oltre che tecnicamente ben fatto, sul piano dei contenuti quasi perfetto: ci parla di cucina (che noi italiani amiamo), ci parla di un settore chiave […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":10600,"comment_status":"open","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[2129],"tags":[2202,2203,2128,2200,2204,2198,2201,2199],"yoast_head":"\nSe la tv discrimina anche in cucina - Nico Piro<\/title>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/nicopiro.it\/2021\/02\/11\/se-la-tv-discrimina-anche-in-cucina\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Se la tv discrimina anche in cucina - Nico Piro\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"MasterChef \u00e8 una cosa seria, anche le critiche a MasterChef lo sono. E\u2019 in pieno svolgimento sugli schermi di Sky l\u2019edizione tricolore del format di successo internazionale. E\u2019 un programma oltre che tecnicamente ben fatto, sul piano dei contenuti quasi perfetto: ci parla di cucina (che noi italiani amiamo), ci parla di un settore chiave […]\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/nicopiro.it\/2021\/02\/11\/se-la-tv-discrimina-anche-in-cucina\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"Nico Piro\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2021-02-11T16:28:15+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:\/\/nicopiro.it\/wp-content\/uploads\/2021\/02\/1608059202477.jpg-masterchef__al_via_la_10__edizione_nel_segno_della_ristorazione_in_crisi.jpg\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"690\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"442\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/jpeg\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"Nico Piro\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"Nico Piro\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"4 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2021\/02\/11\/se-la-tv-discrimina-anche-in-cucina\/\",\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2021\/02\/11\/se-la-tv-discrimina-anche-in-cucina\/\",\"name\":\"Se la tv discrimina anche in cucina - Nico Piro\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#website\"},\"datePublished\":\"2021-02-11T16:28:15+00:00\",\"dateModified\":\"2021-02-11T16:28:15+00:00\",\"author\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85\"},\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2021\/02\/11\/se-la-tv-discrimina-anche-in-cucina\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/nicopiro.it\/2021\/02\/11\/se-la-tv-discrimina-anche-in-cucina\/\"]}]},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2021\/02\/11\/se-la-tv-discrimina-anche-in-cucina\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/nicopiro.it\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"Se la tv discrimina anche in cucina\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#website\",\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/\",\"name\":\"Nico Piro\",\"description\":\"\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/nicopiro.it\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":\"required name=search_term_string\"}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85\",\"name\":\"Nico Piro\",\"image\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g\",\"contentUrl\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g\",\"caption\":\"Nico Piro\"},\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/author\/pironico\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Se la tv discrimina anche in cucina - Nico Piro","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/nicopiro.it\/2021\/02\/11\/se-la-tv-discrimina-anche-in-cucina\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Se la tv discrimina anche in cucina - Nico Piro","og_description":"MasterChef \u00e8 una cosa seria, anche le critiche a MasterChef lo sono. E\u2019 in pieno svolgimento sugli schermi di Sky l\u2019edizione tricolore del format di successo internazionale. E\u2019 un programma oltre che tecnicamente ben fatto, sul piano dei contenuti quasi perfetto: ci parla di cucina (che noi italiani amiamo), ci parla di un settore chiave […]","og_url":"https:\/\/nicopiro.it\/2021\/02\/11\/se-la-tv-discrimina-anche-in-cucina\/","og_site_name":"Nico Piro","article_published_time":"2021-02-11T16:28:15+00:00","og_image":[{"width":690,"height":442,"url":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-content\/uploads\/2021\/02\/1608059202477.jpg-masterchef__al_via_la_10__edizione_nel_segno_della_ristorazione_in_crisi.jpg","type":"image\/jpeg"}],"author":"Nico Piro","twitter_card":"summary_large_image","twitter_misc":{"Scritto da":"Nico Piro","Tempo di lettura stimato":"4 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2021\/02\/11\/se-la-tv-discrimina-anche-in-cucina\/","url":"https:\/\/nicopiro.it\/2021\/02\/11\/se-la-tv-discrimina-anche-in-cucina\/","name":"Se la tv discrimina anche in cucina - Nico Piro","isPartOf":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#website"},"datePublished":"2021-02-11T16:28:15+00:00","dateModified":"2021-02-11T16:28:15+00:00","author":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85"},"breadcrumb":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2021\/02\/11\/se-la-tv-discrimina-anche-in-cucina\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/nicopiro.it\/2021\/02\/11\/se-la-tv-discrimina-anche-in-cucina\/"]}]},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2021\/02\/11\/se-la-tv-discrimina-anche-in-cucina\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/nicopiro.it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Se la tv discrimina anche in cucina"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#website","url":"https:\/\/nicopiro.it\/","name":"Nico Piro","description":"","potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/nicopiro.it\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85","name":"Nico Piro","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/image\/","url":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g","contentUrl":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g","caption":"Nico Piro"},"url":"https:\/\/nicopiro.it\/author\/pironico\/"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/10599"}],"collection":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=10599"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/10599\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":10601,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/10599\/revisions\/10601"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/10600"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=10599"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=10599"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=10599"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}