{"id":1035,"date":"2010-10-15T23:03:23","date_gmt":"2010-10-15T21:03:23","guid":{"rendered":"http:\/\/nicopiro.wordpress.com\/?p=1035"},"modified":"2010-10-15T23:03:23","modified_gmt":"2010-10-15T21:03:23","slug":"negoziati-o-colloqui-di-pace","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/15\/negoziati-o-colloqui-di-pace\/","title":{"rendered":"Negoziati o colloqui di pace?"},"content":{"rendered":"
<\/div>\n

Tutto comincia qulalche settimana fa, il 27 settembre, <\/strong>quando il generale Petraeus durante un tour del carcere “per insurgent” di Parwan annuncia che ci sono contatti tra governo afghano e ribelli (qui la sintesi del NY Times). E’ il primo segnale del genere in mesi e dopo mesi dalla peace jirga, condita dai talebani “a mortaiate”. Ma la stamoa internazionale – questa la mia impressione -non prende troppo sul serio Petraeus, generale in attesa della “strategy review” di dicembre, interessato quindi a far sapere alla Casa Bianca che va tutto meglio magari per ottenere l’autorizzazione a tenere sul campo le truppe americane oltre la data dell’inizio ritiro, fissata da Obama per il 2011.<\/p>\n

La settimana scorsa<\/strong> \u00e8 il Washington Post, con questo articolo<\/a>, ad aggiungere sostanza a quelle affermazioni. Il quotidiano statunitense rivela che a Kabul, Karzai sta tenendo incontri con i vertici talebani. Ma la notizia nella notizia \u00e8 che per la prima volta in pratica, gli emissari della guerriglia sono autorizzati dalla shura di Quetta (cittadina pakistana…) ovvero dal governo talebano in esilio. Dall’indiscrezione su Karzai, passiamo alla conferma di Karzai medesimo che coglie l’occasione della presenza al pi\u00f9 importante talk show del mondo, il Larry King Show della Cnn, per confermare che i colloqui questa volta ci sono un serio<\/a>.\u00a0<\/cite>Karzai ha usato l’immagine del figliol prodigo o gi\u00f9 di l\u00ec: “They are like kids who have run away … from the family. The family should try to bring them back and give them better discipline and incorporate them back into their family and the society”. Per\u00f2 lo stesso Karzai ha precisato che si tratta di colloqui non ufficiali e che, comunque sia, toccher\u00e0 al consiglio della pace (High Peace Council) entrato in carica pochi giorni fa, approfondire questi colloqui e trasformarli in negoziati.<\/p>\n

La reazione americana \u00e8 stata variegata,<\/strong> confermando in qualche modo l’idea che al di fuori del ristretto circolo del presidente si sappia molto poco del contenuto dei colloqui. L’inviato della Casa Bianca, Holbroke, ha ribadito la portata informale dei colloqui e ha sottolineato come si tratti pi\u00f9 di “reintegrazione” che di “riconciliazione”, tradotto in lingua comune, il fenomeno consisterebbe sostanzialmente di leader militari che cercano personalmente una strada alternativa alla guerra.<\/a> Inoltre in altre agenzie viene riportata l’opinion di Holbroke secondo cui tutto sommato si tratterebbe di un “trend mediatico del mese”, nulla pi\u00f9. Ma i rapporti tra Holbroke e Karzai sono notoriamente pessimi. Il segretario alla Difeda, Gates, sulla via di Bruxelles ai giornalisti ha detto che la coalizione a guida Nato in Afghanistan<\/a> ha agevolato i colloqui garantendo un “passaggio sicuro” agli emissari ribelli (ovvero di non ammazzarli sulla strada di Kabul). Il generale Petraeus a Londra ha affermato che questo tipo di “salvacondotto” \u00e8 stato garantito ad almeno un leader talebano<\/a>.<\/p>\n

Il consiglio per la pace<\/strong>, voluto dalla peace jirga di giugno a Kabul, \u00e8 da pochi giorni in attivit\u00e0 con i suoi sessant’otto membri ed il suo presidente, un uomo nuovo…Borhanuddin Rabbani!<\/a> Capo di Jamiat-e Islami, partito che sarebbe poi diventato una delle principali fazioni mujaheddin, nonch\u00e8 ex-presidente afghano tra il 92′ e il 96′ ovvero dopo il filo-sovietico Najibullah e prima della presa di Kabul da parte dei talebani. Un uomo perfetto per parlare con i talib, nota il raggruppamento politico di Abdullah. Interessante il profilo che ne traccia El mundo, in questo articolo segnalatomi dal collega <\/a>Stefano Pizzetti. L’altro interlocutore al tavolo \u00e8 il Pakistan che, ovviamente, vuole continuare a decidere del futuro dell’Afghanistan ed ha gi\u00e0 fatto sapere che senza un suo ruolo non sono possibili trattative di pace, certo se arresta i leader in contatto con il governo – come ha fatto col mullah Baradar – all’inizio dell’anno, sar\u00e0 difficile andare avanti. I talebani intanto hanno smentito di aver preso parte a colloqui di pace, ma potrebbe essere solo una mossa tattica. Intanto mi preme segnalare questa esclusiva Bbc dove si racconta come Al Qaida sia sempre pi\u00f9 presente al fianco dei talebani<\/a>. Un fatto non secondario perch\u00e8 – ricordiamolo – la pace con Al Qaeda non \u00e8 in agenda, il punto \u00e8 la riconciliazione nazionale, afghani con afghani, proprio per riportare il Paese in equilibrio ed evitare che torni ad essere un rifugio per i terroristi. Anche il mullah Omar, secondo gli americani, deve essere escluso dai colloqui e dall’eventuale futura amnistia.<\/a><\/p>\n

Il dubbio<\/strong> su tutta questa vicenda \u00e8 la natura dei contatti, sono negoziati o solo colloqui di pace? Per ora sembra siano solo colloqui ovvero conversazioni preliminari, molto preliminari. L’entusiasmo che ho visto in qualche commento mi \u00e8 sembra azzardato, la fine del conflitto non \u00e8 dietro l’angolo. In Afghanistan le trattative iniziano (ed \u00e8 un bene) ma non \u00e8 detto che finiscano, che giungano ad una conclusione concreta. Il punto \u00e8 anche militare. Gli americani sperano di spingere i talebani a trattare schiacciandoli militarmente o meglio facendo capire loro che questa guerra non pu\u00f2 essere vinta da nessuna delle due parti in campo (ecco alcuni dati sullo sforzo bellico negli ultimi mesi<\/a>). Il punto \u00e8 che, nonostante l’aumento delle truppe, non si vedono grandi miglioramenti della situazione militare ma solo aumento dei caduti e i talebani potrebbero essere anche tentati dall’idea di resistere, del resto dalla loro parte hanno il vantaggio di essere a casa propria, con qualche problema logistico in meno rispetto agli stranieri. Infine le trattative riguardano leader ribelli ma non dobbiamo mai dimenticare che quelli che, per comodit\u00e0 mediatica, chiamiamo talebani, altro non sono che una galassia di gruppi anti-governativi, tra i quali anche i talebani. Siamo sicuri che siano stati avviati colloqui con tutti?<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Tutto comincia qulalche settimana fa, il 27 settembre, quando il generale Petraeus durante un tour del carcere “per insurgent” di Parwan annuncia che ci sono contatti tra governo afghano e ribelli (qui la sintesi del NY Times). E’ il primo segnale del genere in mesi e dopo mesi dalla peace jirga, condita dai talebani “a […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[21],"tags":[110,310,429,464,849,873,1015,1053,1281,1288,1349,1413,1547,1860,1895,1897],"yoast_head":"\nNegoziati o colloqui di pace? - Nico Piro<\/title>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/15\/negoziati-o-colloqui-di-pace\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Negoziati o colloqui di pace? - Nico Piro\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Tutto comincia qulalche settimana fa, il 27 settembre, quando il generale Petraeus durante un tour del carcere “per insurgent” di Parwan annuncia che ci sono contatti tra governo afghano e ribelli (qui la sintesi del NY Times). E’ il primo segnale del genere in mesi e dopo mesi dalla peace jirga, condita dai talebani “a […]\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/15\/negoziati-o-colloqui-di-pace\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"Nico Piro\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2010-10-15T21:03:23+00:00\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"Nico Piro\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"Nico Piro\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"5 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/15\/negoziati-o-colloqui-di-pace\/\",\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/15\/negoziati-o-colloqui-di-pace\/\",\"name\":\"Negoziati o colloqui di pace? - Nico Piro\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#website\"},\"datePublished\":\"2010-10-15T21:03:23+00:00\",\"dateModified\":\"2010-10-15T21:03:23+00:00\",\"author\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85\"},\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/15\/negoziati-o-colloqui-di-pace\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/15\/negoziati-o-colloqui-di-pace\/\"]}]},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/15\/negoziati-o-colloqui-di-pace\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/nicopiro.it\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"Negoziati o colloqui di pace?\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#website\",\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/\",\"name\":\"Nico Piro\",\"description\":\"\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/nicopiro.it\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":\"required name=search_term_string\"}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85\",\"name\":\"Nico Piro\",\"image\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g\",\"contentUrl\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g\",\"caption\":\"Nico Piro\"},\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/author\/pironico\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Negoziati o colloqui di pace? - Nico Piro","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/15\/negoziati-o-colloqui-di-pace\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Negoziati o colloqui di pace? - Nico Piro","og_description":"Tutto comincia qulalche settimana fa, il 27 settembre, quando il generale Petraeus durante un tour del carcere “per insurgent” di Parwan annuncia che ci sono contatti tra governo afghano e ribelli (qui la sintesi del NY Times). E’ il primo segnale del genere in mesi e dopo mesi dalla peace jirga, condita dai talebani “a […]","og_url":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/15\/negoziati-o-colloqui-di-pace\/","og_site_name":"Nico Piro","article_published_time":"2010-10-15T21:03:23+00:00","author":"Nico Piro","twitter_card":"summary_large_image","twitter_misc":{"Scritto da":"Nico Piro","Tempo di lettura stimato":"5 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/15\/negoziati-o-colloqui-di-pace\/","url":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/15\/negoziati-o-colloqui-di-pace\/","name":"Negoziati o colloqui di pace? - Nico Piro","isPartOf":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#website"},"datePublished":"2010-10-15T21:03:23+00:00","dateModified":"2010-10-15T21:03:23+00:00","author":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85"},"breadcrumb":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/15\/negoziati-o-colloqui-di-pace\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/15\/negoziati-o-colloqui-di-pace\/"]}]},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/15\/negoziati-o-colloqui-di-pace\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/nicopiro.it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Negoziati o colloqui di pace?"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#website","url":"https:\/\/nicopiro.it\/","name":"Nico Piro","description":"","potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/nicopiro.it\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85","name":"Nico Piro","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/image\/","url":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g","contentUrl":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g","caption":"Nico Piro"},"url":"https:\/\/nicopiro.it\/author\/pironico\/"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1035"}],"collection":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=1035"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1035\/revisions"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=1035"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=1035"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=1035"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}