{"id":1031,"date":"2010-10-11T16:50:47","date_gmt":"2010-10-11T14:50:47","guid":{"rendered":"http:\/\/nicopiro.wordpress.com\/?p=1031"},"modified":"2010-10-11T16:50:47","modified_gmt":"2010-10-11T14:50:47","slug":"perche-rischiare-vittime-civili","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/11\/perche-rischiare-vittime-civili\/","title":{"rendered":"Perch\u00e8 rischiare vittime civili?"},"content":{"rendered":"
<\/div>\n

Le salme dei quattro alpini<\/strong> della Julia uccisi a Farah sono arrivate a Ciampino; piove senza sosta a Roma quasi a voler rendere l’atmosfera ancora pi\u00f9 cupa. Domani le esequie dei caduti italiani nel lontano Gulistan, ai quali – sono sicuro – va il pensiero di tutti gli italiani, \u00e8 una magra consolazione per le famiglie ma fa bene saperlo in giorni di retorica pi\u00f9 o meno interessata. Eppure il grosso dell’attenzione mediatica \u00e8 sulle bombe da mettere sui nostri caccia in Afghanistan. Il ministro La Russa \u00e8 un ministro molto attento alle richieste dei militari, come lo era il suo predecessore Parisi ma con una Rifondazione in meno. Non \u00e8 una cosa di per s\u00e8 sbagliata, \u00e8 come un ministro all’Educazione che tiene a cuore ed ascolta le richieste di professori ed alunni. Durante la conferenza stampa convocata poco dopo la diffusione della notizia della strage del Gulistan, sabato, il ministro La Russa ha parlato anche del tema delle bombe sugli aerei italiani. Non so se l’ha fatto sull’onda dell’emozione o perch\u00e8, da navigato politico, pensava che quella sarebbe potuta essere l’occasione giusta per rilanciare un dibattito (da mesi “intestino” alle forze armate) in un momento di grande emotivit\u00e0 per l’opinione pubblica.<\/p>\n

Sono necessarie le bombe?<\/strong> La risposta probabilmente \u00e8 s\u00ec, sono necessarie. In Afghanistan senza copertura aerea \u00e8 praticamente impossibile per i militari occidentali tirarsi fuori dai guai, vincere alcune battaglie o almeno “pareggiarle”. Sin’ora i militari italiani sono stati “coperti” nelle operazioni di CAS (close air support) dagli elicotteri d’attacco italiani Mangusta, che per\u00f2 hanno dei limiti (per esempio la velocit\u00e0 d’impiego, quella per arrivare da un punto all’altro) e dai caccia americani. Gli americani per\u00f2 sono sempre pi\u00f9 impegnati nell’Helmand e a Kandahar per poter rispondere a tutte le richieste d’intervento e quindi a volte sono “unavailable”. L’Italia ha due predator, aerei senza pilota, disarmati e diversi caccia AMX che hanno sostituito i Tornado, utilizzati prevalentemente in ricognizione ma per i quali \u00e8 stato poi autorizzato l’utilizzo del cannoncino di bordo. Un’autorizzazione, a quanto pare, simbolica visto che notizie sul suo utilizzo non ne sono mai arrivate, del resto sparare con una mitragliatrice in picchiata da duemila metri \u00e8 roba da mandrake.<\/p>\n

Armare i caccia \u00e8 una mossa opportuna?<\/strong> La risposta \u00e8 probabilmente no. La missione italiana sin’ora – per quanto \u00e8 dato sapere dalle comunicazioni ufficiali, in zona mancano fonti indipendenti – ha fatto registrare una sola vittima civile, la bambina letteralmente decapitata da un colpo di mitragliatrice calibro 50 sulla strada verso l’aeroporto di Herat, nel maggio 2009. Si tratt\u00f2 all’epoca di uno dei tristemente classici (in Afghanistan) incidenti di “escalation of force”: la macchina corre, viene avvertita dall’equipaggio del veicolo militare, non si ferma, i miltari pensano sia un kamikaze…e poi, poi…
\nIniziare a bombardare per gli italiani significa correre il serio rischio di entrare nel “settore” delle vittime civili, dal quale sin’ora ci siamo tenuti per fortuna fuori. In Afghanistan, il grosso delle vittime civili uccise dalla coalizione, viene uccisa in bombardamenti aerei, non a caso la prima direttiva di McChrystal riguardava proprio una restrizione all’utilizzo di supporto aereo. Il suo precedessore McKiernan era “saltato” dopo la strage nella provincia di Farah, area a controllo italiano, dove i commando afghani e gli statunitensi avevano ammazzato “per sbaglio” oltre cento innocenti scambiati per talebani. Una brutta storia che il New Times svel\u00f2, dopo i tentativi di copertura militare.
\nTra l’altro iniziare a bombardare significa farlo non solo per le proprie truppe, di cui magari puoi conoscere lo scrupolo nella richiesta di Cas, ma anche per tutte le altre. E’ giusto correre un rischio del genere? Ne vale la pena? Probabilmente no. Se ne parler\u00e0 in Parlamento – leggo – spero se ne parli con cognizione di causa, cosa che sin’ora \u00e8 raramente avvenuta, preferendo le posizioni ideologiche alla competenza.<\/p>\n

Le parole<\/strong>. Torniamo a parlare di “parole”, sulla scia del post di ieri. Ogni volta che c’\u00e8 stato un caduto nei tempi recenti, il ministro La Russa ha tirato in ballo anche tecnicismi militari. Dopo la morte del par\u00e0 Alessandro di Lisio, mitragliere di un Lince saltato in aria proprio a Farah, il ministro aveva parlato di torrette blindate per proteggere il mitragliere. E’ una storia esemplare per capire di cosa stiamo parlando: una decina di Lince con torretta modificata (ovvero automatizzata quindi senza mitragliere “esposto” all’esterno) sono arrivati in Afghanistan e – per quanto se ne sa – non sono stati quasi mai usati perch\u00e8 troppo pesanti, a rischio di “ribaltamento” e soprattutto perch\u00e8 quello che l’ “uomo in ralla” riesce a vedere non \u00e8 quello che si “vede” attraverso una telecamera.\u00a0 Si \u00e8 poi discusso dei nuovi mezzi Freccia, per poi scoprire l’acqua calda ovvero che non possono sostituire i Lince, proprio come un fuoristrada non pu\u00f2 sostituire un pulmino. Ora invece stiamo parliamo di armare i caccia. Non metto in dubbio che lo spirito di fondo sia quello di dare pi\u00f9 pezzi e pi\u00f9 protezione ai nostri soldati, il punto \u00e8 che tutti questi tecnicismi allontano il cuore del problema: quella afghana \u00e8 una guerra e come tale ha dei rischi altissimi, ad ogni blindatura pi\u00f9 resistente si risponde con un esplosivo pi\u00f9 potente. L’Italia \u00e8 pronta a correre i rischi di questa guerra? Ad accettarla per quello che \u00e8? Oppure di volta in volta, di caduto in caduto, si continuer\u00e0 a cercare di parlare d’altro, di dettagli magari mediaticamente intriganti ma pur sempre dettagli?<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Le salme dei quattro alpini della Julia uccisi a Farah sono arrivate a Ciampino; piove senza sosta a Roma quasi a voler rendere l’atmosfera ancora pi\u00f9 cupa. Domani le esequie dei caduti italiani nel lontano Gulistan, ai quali – sono sicuro – va il pensiero di tutti gli italiani, \u00e8 una magra consolazione per le […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[21],"tags":[102,110,317,319,320,341,554,758,849,1043,1087,1195,1209,1288,1349,1463,1547,1860,1887,1983],"yoast_head":"\nPerch\u00e8 rischiare vittime civili? - Nico Piro<\/title>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/11\/perche-rischiare-vittime-civili\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Perch\u00e8 rischiare vittime civili? - Nico Piro\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Le salme dei quattro alpini della Julia uccisi a Farah sono arrivate a Ciampino; piove senza sosta a Roma quasi a voler rendere l’atmosfera ancora pi\u00f9 cupa. Domani le esequie dei caduti italiani nel lontano Gulistan, ai quali – sono sicuro – va il pensiero di tutti gli italiani, \u00e8 una magra consolazione per le […]\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/11\/perche-rischiare-vittime-civili\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"Nico Piro\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2010-10-11T14:50:47+00:00\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"Nico Piro\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"Nico Piro\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"4 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/11\/perche-rischiare-vittime-civili\/\",\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/11\/perche-rischiare-vittime-civili\/\",\"name\":\"Perch\u00e8 rischiare vittime civili? - Nico Piro\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#website\"},\"datePublished\":\"2010-10-11T14:50:47+00:00\",\"dateModified\":\"2010-10-11T14:50:47+00:00\",\"author\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85\"},\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/11\/perche-rischiare-vittime-civili\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/11\/perche-rischiare-vittime-civili\/\"]}]},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/11\/perche-rischiare-vittime-civili\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/nicopiro.it\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"Perch\u00e8 rischiare vittime civili?\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#website\",\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/\",\"name\":\"Nico Piro\",\"description\":\"\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/nicopiro.it\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":\"required name=search_term_string\"}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85\",\"name\":\"Nico Piro\",\"image\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g\",\"contentUrl\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g\",\"caption\":\"Nico Piro\"},\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/author\/pironico\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Perch\u00e8 rischiare vittime civili? - Nico Piro","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/11\/perche-rischiare-vittime-civili\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Perch\u00e8 rischiare vittime civili? - Nico Piro","og_description":"Le salme dei quattro alpini della Julia uccisi a Farah sono arrivate a Ciampino; piove senza sosta a Roma quasi a voler rendere l’atmosfera ancora pi\u00f9 cupa. Domani le esequie dei caduti italiani nel lontano Gulistan, ai quali – sono sicuro – va il pensiero di tutti gli italiani, \u00e8 una magra consolazione per le […]","og_url":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/11\/perche-rischiare-vittime-civili\/","og_site_name":"Nico Piro","article_published_time":"2010-10-11T14:50:47+00:00","author":"Nico Piro","twitter_card":"summary_large_image","twitter_misc":{"Scritto da":"Nico Piro","Tempo di lettura stimato":"4 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/11\/perche-rischiare-vittime-civili\/","url":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/11\/perche-rischiare-vittime-civili\/","name":"Perch\u00e8 rischiare vittime civili? - Nico Piro","isPartOf":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#website"},"datePublished":"2010-10-11T14:50:47+00:00","dateModified":"2010-10-11T14:50:47+00:00","author":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85"},"breadcrumb":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/11\/perche-rischiare-vittime-civili\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/11\/perche-rischiare-vittime-civili\/"]}]},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2010\/10\/11\/perche-rischiare-vittime-civili\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/nicopiro.it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Perch\u00e8 rischiare vittime civili?"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#website","url":"https:\/\/nicopiro.it\/","name":"Nico Piro","description":"","potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/nicopiro.it\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85","name":"Nico Piro","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/image\/","url":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g","contentUrl":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g","caption":"Nico Piro"},"url":"https:\/\/nicopiro.it\/author\/pironico\/"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1031"}],"collection":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=1031"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1031\/revisions"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=1031"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=1031"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=1031"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}