{"id":10298,"date":"2020-05-06T10:19:05","date_gmt":"2020-05-06T08:19:05","guid":{"rendered":"https:\/\/nicopiro.it\/?p=10298"},"modified":"2020-05-06T10:19:47","modified_gmt":"2020-05-06T08:19:47","slug":"covid-bambini-senza-voce","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/nicopiro.it\/2020\/05\/06\/covid-bambini-senza-voce\/","title":{"rendered":"Covid, bambini senza voce"},"content":{"rendered":"
<\/div>\n
\"Bambini<\/a>
Bambini in lockdown<\/figcaption><\/figure>\n

Per i bambini \u00e8 impossibile persino trovare mascherine nelle loro taglie per\u00f2 possiamo portare i cani a fare la toeletta, su appuntamento.<\/em><\/p>\n

In questa epidemia l’equivalente del “tanto muiono solo i vecchi” (come se, in una societ\u00e0 anziana come quella italiana, nessuno di noi avesse parenti pi\u00f9 adulti oppure come se la loro esperienza fosse roba da sacrificare senza rimpianti) \u00e8 “tanto i bambini il covid non lo prendono”.
\nQueste frasi, che avrete di sicuro sentito ripetere in giro pi\u00f9 o meno esplicitamente, sono espressione di una sub-cultura epidemica che ha generato effetti nefasti per gli anziani e i bambini. Dei primi si \u00e8 tornato a parlare solo quando si \u00e8 scoperto che gli “ospizi” (oggi elegantemente ribattezzati RSA) sono diventati focolai dove – anche con la complicit\u00e0 di scelte politiche scellerate – si muore come mosche.
\nDei secondi, invece, non si \u00e8 mai o quasi parlato. La voce dei bambini in questa epidemia \u00e8 completamente mancata, forse salvo quando si \u00e8 scoperta la maggior incidenza di una rara malattia dal nome esotico.
\nIncredibilmente, i bambini sono stati completamente ignorati, silenziati in questa epidemia come qualcosa di non necessario o comunque trascurabile. Si \u00e8 parlato pi\u00f9 delle pizzerie chiuse che dei bambini rinchiusi.\u00a0Sar\u00e0 stato mica perch\u00e8, inconsciamente, li abbiamo bollati come “untori”, quei portatori sani che tanto temiamo?<\/p>\n

Pensiamoci un attimo, ai bambini \u00e8 stato tolto tutto quello che avevano: la scuola, gli amici, lo sport, il parco giochi.
\nAi bambini \u00e8 stato tolto molto pi\u00f9 di quello che \u00e8 stato tolto a noi adulti. A noi \u00e8 stata concessa la possibilit\u00e0 di andare al lavoro oppure di andare almeno a far la spesa o all’ufficio postale.
\nQuando, oltre un mese dopo l’inizio delle limitazioni, il governo ha concesso ai bambini di fare una passeggiata intorno casa con uno dei genitori, gli esperti “social” (ingegneri civili diventati virologi e poi pedagoghi) hanno subito tuonato contro i pericolosi assembramenti di bambini. La frase pi\u00f9 violenta e stupida che ho letto \u00e8 stata: “E se incontrano per strada un amico e si abbracciano?”. Come se i bambini non fossero abbastanza intelligenti da aver gi\u00e0 capito tutto e – se ben guidati dai genitori – capaci di rispettare le regole.<\/p>\n

Non vi illudete, nonostante tutte le mezze bugie o le verit\u00e0 indorate che qualche genitore ha provato a propinargli, i bambini guardano, ascoltano e capiscono molto pi\u00f9 di quello che crediate. Non hanno per\u00f2 i mezzi giusti per esprimere le loro emozioni. E’ come un imbuto, nel quale finiscono dubbi e paure, per uscirne sotto forma di silenzi, grida e traumi irrisolti a lungo termine. L’epidemia ha stravolto le loro vite, li ha privati delle loro “routine” (la sveglia, la scuola, il dopo scuola, il gioco, la tv) quindi ha tolto loro certezze.<\/p>\n

Spesso per impossibilit\u00e0 di fare altro – magari alle prese con un working poco smart o con mille altri problemi – noi genitori li abbiamo parcheggiati davanti alla tv o con uno smartphone in mano. Li abbiamo piazzati davanti al computer dove vedono compagni di scuola che non possono toccare o dietro una finestra a guardare le strade improvvisamente deserte e, soprattutto al tramonto, terrificanti come mai le hanno viste.
\nLi abbiamo sgridati per paura che perdessero la loro “buona condotta”, costruita con tanta fatica. Abbiamo concesso loro di mangiare pi\u00f9 dolci e magari comprato qualche giocattolo on line o all’edicola. Tutto ci\u00f2 almeno per chi se l’\u00e8 potuto permettere perch\u00e8 tante famiglie nemmeno un computer hanno per far studiare a distanza i propri figli o se ne hanno uno (che non serve ai genitori) devono alternare davanti al monitor due figli per garantire istruzione ad entrambi.
\nIl “digital divide”, il divario sociale delimitato dall’accesso alle nuove tecnologie, si \u00e8 sentito ancora pi\u00f9 forte sui bambini nonostante il loro naturale approccio al digitale (“a tre anni mi ha cambiato la foto profilo di whatsapp e non so come abbia fatto!”). Perch\u00e8 quel divario \u00e8 disceso su di loro dalle istituzioni degli adulti, da una scuola pubblica politicamente negletta e quindi impreparata e non attrezzata, costretta a rincorrere e affidatasi alla buona volont\u00e0 dei singoli insegnanti.<\/p>\n

Il governatore dello stato di New York, Cuomo, parlando di riapertura della “grande mela” ha sempre detto: gli ingranaggi sono tre e devono girare insieme. Si riferiva a lavoro, mezzi pubblici, scuole. Perch\u00e8 se riaprono uffici e negozi come ci arrivi al lavoro se non funziona la metro? E dove lasci i figli se le scuole sono chiuse? Un discorso del genere non l’ho sentito fare dai nostri politici, a nessun livello amministrativo. E’ prevalsa la cautela massima con la chiusura ad oltranza delle scuole. Va bene la cautela ma chiudere le scuole – diciamocelo – \u00e8 anche molto pi\u00f9 facile che chiudere le fabbriche visto che non c’\u00e8 una Confindustria dell’infanzia a protestare. E poi questa cautela massima non \u00e8 stata accompagnata in alcun modo da ammortizzatori di sorta.<\/p>\n

In Italia, ci sono padri fattorini di corriere e madri commesse di supermercato che non hanno mai smesso di lavorare, ci sono coppie di genitori che in smart working non ci sono potuti andare e che si sono trovati di fronte al dilemma di dove e con chi lasciare i propri figli. Portarli dai nonni rischiando di contagiarli? Far entrare in casa un estraneo come baby sitter? E’ evidente che il bonus “bambinaia” \u00e8 stata una buona intenzione ma poco cosa di fronte ad un’emergenza del genere che, di nuovo, ha visto i poveri soffrire pi\u00f9 dei ricchi e ha visto moltiplicarsi l’esercito dei nuovi poveri.<\/p>\n

Tutto questo \u00e8 accaduto e ha gi\u00e0 fatto danni a lungo termine ma siamo ancora in tempo per invertire la rotta. I bambini devono tornare ad avere voce nel dibattito politico sulle “fasi” e sul futuro del Paese. Non possono pi\u00f9 essere ignorati. Vanno trovate soluzioni per loro e supporto per le famiglie (quelle di cui certi politici ipocriti si riempiono la bocca quando si tratta di far polemiche moraliste per ramazzare voti).
\nLe guerre e i conflitti ci insegnano una cosa: bastano pochi mesi di sospensione dell’ordinariet\u00e0 (che poi non ricompare mai d’improvviso se non dopo altri mesi di “ritorno alla normalit\u00e0”) per lasciare profonde ferite su una generazione. Sbrighiamoci.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Per i bambini \u00e8 impossibile persino trovare mascherine nelle loro taglie per\u00f2 possiamo portare i cani a fare la toeletta, su appuntamento. In questa epidemia l’equivalente del “tanto muiono solo i vecchi” (come se, in una societ\u00e0 anziana come quella italiana, nessuno di noi avesse parenti pi\u00f9 adulti oppure come se la loro esperienza fosse […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":10307,"comment_status":"open","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[2024],"tags":[2079,2077,258,408,2025,2039,646,2080,2047,2078,2076],"yoast_head":"\nCovid, bambini senza voce - Nico Piro<\/title>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/nicopiro.it\/2020\/05\/06\/covid-bambini-senza-voce\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Covid, bambini senza voce - Nico Piro\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Per i bambini \u00e8 impossibile persino trovare mascherine nelle loro taglie per\u00f2 possiamo portare i cani a fare la toeletta, su appuntamento. In questa epidemia l’equivalente del “tanto muiono solo i vecchi” (come se, in una societ\u00e0 anziana come quella italiana, nessuno di noi avesse parenti pi\u00f9 adulti oppure come se la loro esperienza fosse […]\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/nicopiro.it\/2020\/05\/06\/covid-bambini-senza-voce\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"Nico Piro\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2020-05-06T08:19:05+00:00\" \/>\n<meta property=\"article:modified_time\" content=\"2020-05-06T08:19:47+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:\/\/nicopiro.it\/wp-content\/uploads\/2020\/05\/IMG_7731-scaled.jpg\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"2560\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"1920\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/jpeg\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"Nico Piro\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"Nico Piro\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"5 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2020\/05\/06\/covid-bambini-senza-voce\/\",\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2020\/05\/06\/covid-bambini-senza-voce\/\",\"name\":\"Covid, bambini senza voce - Nico Piro\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#website\"},\"datePublished\":\"2020-05-06T08:19:05+00:00\",\"dateModified\":\"2020-05-06T08:19:47+00:00\",\"author\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85\"},\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2020\/05\/06\/covid-bambini-senza-voce\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/nicopiro.it\/2020\/05\/06\/covid-bambini-senza-voce\/\"]}]},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/2020\/05\/06\/covid-bambini-senza-voce\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/nicopiro.it\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"Covid, bambini senza voce\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#website\",\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/\",\"name\":\"Nico Piro\",\"description\":\"\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/nicopiro.it\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":\"required name=search_term_string\"}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85\",\"name\":\"Nico Piro\",\"image\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g\",\"contentUrl\":\"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g\",\"caption\":\"Nico Piro\"},\"url\":\"https:\/\/nicopiro.it\/author\/pironico\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Covid, bambini senza voce - Nico Piro","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/nicopiro.it\/2020\/05\/06\/covid-bambini-senza-voce\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Covid, bambini senza voce - Nico Piro","og_description":"Per i bambini \u00e8 impossibile persino trovare mascherine nelle loro taglie per\u00f2 possiamo portare i cani a fare la toeletta, su appuntamento. In questa epidemia l’equivalente del “tanto muiono solo i vecchi” (come se, in una societ\u00e0 anziana come quella italiana, nessuno di noi avesse parenti pi\u00f9 adulti oppure come se la loro esperienza fosse […]","og_url":"https:\/\/nicopiro.it\/2020\/05\/06\/covid-bambini-senza-voce\/","og_site_name":"Nico Piro","article_published_time":"2020-05-06T08:19:05+00:00","article_modified_time":"2020-05-06T08:19:47+00:00","og_image":[{"width":2560,"height":1920,"url":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-content\/uploads\/2020\/05\/IMG_7731-scaled.jpg","type":"image\/jpeg"}],"author":"Nico Piro","twitter_card":"summary_large_image","twitter_misc":{"Scritto da":"Nico Piro","Tempo di lettura stimato":"5 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2020\/05\/06\/covid-bambini-senza-voce\/","url":"https:\/\/nicopiro.it\/2020\/05\/06\/covid-bambini-senza-voce\/","name":"Covid, bambini senza voce - Nico Piro","isPartOf":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#website"},"datePublished":"2020-05-06T08:19:05+00:00","dateModified":"2020-05-06T08:19:47+00:00","author":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85"},"breadcrumb":{"@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2020\/05\/06\/covid-bambini-senza-voce\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/nicopiro.it\/2020\/05\/06\/covid-bambini-senza-voce\/"]}]},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/2020\/05\/06\/covid-bambini-senza-voce\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/nicopiro.it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Covid, bambini senza voce"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#website","url":"https:\/\/nicopiro.it\/","name":"Nico Piro","description":"","potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/nicopiro.it\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/77f29be51eadbe0cf47166f7dcb33d85","name":"Nico Piro","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/nicopiro.it\/#\/schema\/person\/image\/","url":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g","contentUrl":"https:\/\/secure.gravatar.com\/avatar\/a0bef6299c432d4a09510bbe721c0c6e?s=96&d=mm&r=g","caption":"Nico Piro"},"url":"https:\/\/nicopiro.it\/author\/pironico\/"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/10298"}],"collection":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=10298"}],"version-history":[{"count":6,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/10298\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":10310,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/10298\/revisions\/10310"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/10307"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=10298"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=10298"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/nicopiro.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=10298"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}